Copertina del podcast

Radici, il salone dei vini e oli del Sud Italia - Il podcast ufficiale

  • Episodio Bonus - Il bilancio e le emozioni

    19 GIU 2022 · Episodio bonus e a sorpresa. Non potevamo non fare un bilancio di Radici, il Salone dei vini e oli del Sud Italia. Nell'intervista all'organizzatore Nicola Campanile facciamo il punto su un'emozionante edizione 2022, con una certezza: la pandemia sta cambiando il mondo del vino. E non in maniera negativa.
    Ascoltato 9 min. 3 sec.
  • Episodio 8 - I grandi vini e oli del Sud

    5 GIU 2022 · Ci siamo, il nostro piccolo percorso volge al termine. Abbiamo provato a farti viaggiare con le parole nel mondo dei vitigni autoctoni del Sud. In queste settimane ti abbiamo stimolato l'udito, ma adesso sta a te passare agli altri sensi partecipando il 13 maggio al Salone dei vini e oli del Sud nel castello di Sannicandro di Bari. Ti aspettiamo lì per fare un brindisi insieme.
    Ascoltato 19 min. 16 sec.
  • Episodio 7 - C'è "vite" sulle pendici dei vulcani

    29 MAG 2022 · Al Sud sono diversi i vulcani, attivi e non, sulle cui pendici si coltivano alcune delle varietà di vitigni più apprezzate d'Italia. Il vulcano, così, non è solo simbolo di terrore e distruzione, ma anche di vita. Anzi, vite. Facciamo un viaggio nel viaggio alla scoperta di questi vini in compagnia del giornalista enogastronomico Maurizio Valeriani.
    Ascoltato 17 min. 40 sec.
  • Episodio 6 - Granazza e nuragus, la Sardegna più nascosta

    22 MAG 2022 · Una terra misteriosa e affascinante: la Sardegna. Con le sue peculiarità e caratteristiche uniche. In questo episodio scoprirai due vitigni autoctoni davvero speciali: il granazza (anzi, "sa granazza") e il nuragus. In studio il direttore di vinodabere.it, media partner di Radici del Sud, Maurizio Valeriani.
    Ascoltato 20 min. 31 sec.
  • Episodio 5 - Gli spumanti del Sud, rivoluzione culturale

    15 MAG 2022 · Si può produrre spumante al Sud? Dagli ottimi risultati che diverse aziende stanno ottenendo sembrerebbe proprio di sì. E i prodotti meridionali hanno anche una spinta in più grazie ai vitigni autoctoni utilizzati: parlano di storia e territorio.
    Ascoltato 21 min. 19 sec.
  • Episodio 4 - Il susumaniello, il vitigno che rischiava l'estinzione

    8 MAG 2022 · Il susumaniello, il vitigno che si ispira ai famosi e "venerati" asinelli della Valle d'Itria, in Puglia. Perché? Lo scopriamo in questa nuova puntata in compagnia dell'enologo Lino Carparelli.
    Ascoltato 16 min. 47 sec.
  • Episodio 3 - Magliocco e gaglioppo, la riscoperta della Calabria riparte dall'antichità

    1 MAG 2022 · La Calabria, culla dell'antica Magna Grecia. Qui si trovano vitigni ancestrali che ci rimandano ai tempi delle tavolate dionisiache. Insieme all'ideatore di Radici, Nicola Campanile, scopriamo il magliocco, il gaglioppo e tutta la realtà calabrese che sta vivendo un momento di grande rinascita.
    Ascoltato 26 min. 31 sec.
  • Episodio 2 - La cococciola, tra trabocchi e transumanza

    24 APR 2022 · Scopriamo le caratteristiche della cococciola, un vitigno autoctono dell'Abruzzo. Coltivato in pochissimi ettari di terra, soprattutto in provincia di Chieti, se ne trova un po' anche nel nord della Puglia, trasportato dai pastori abruzzesi durante la transumanza.
    Ascoltato 24 min. 54 sec.
  • Episodio 1 - Che cos'è Radici del Sud?

    24 APR 2022 · Cenni storici sul Salone in compagnia dell’organizzatore Nicola Campanile. L’idea, l’obiettivo, le soddisfazioni. Scopriamo anche come si svolge il Salone e come vengono selezionati i vini da premiare. Siete pronti per un piccolo viaggio nei vitigni autoctoni del Sud Italia?
    Ascoltato 25 min. 40 sec.

Un viaggio per conoscere i vitigni autoctoni del Mezzogiorno che si potranno degustare durante la XVII edizione del Salone dei vini e oli del Sud Italia il 13 giugno 2022...

mostra di più
Un viaggio per conoscere i vitigni autoctoni del Mezzogiorno che si potranno degustare durante la XVII edizione del Salone dei vini e oli del Sud Italia il 13 giugno 2022 nel castello di Sannicandro di Bari.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca