• Calabria a tavola_Storia delle Patate 'mpacchiuse

    17 DIC 2021 · Si conclude oggi "Ore pasti": la voce de Il Salotto home restaurant in fatto di cucina calabra. Nulla di serio e pretenzioso, solo un esperimento divertente per regalarvi delle chicche vocali su ciò che identifica i calabresi a tavola.
    1 min. 32 sec.
  • Calabria a tavola_storia della Brasilena

    22 NOV 2021 · La brasilena sta ai calabresi, come la Coca Cola sta agli americani. La bibita affonda le sue radici nei lontani anni Trenta a Girifalco, un comune in provincia di Catanzaro.
    1 min. 44 sec.
  • Calabria a tavola_ storia della pitta 'mpigliata

    8 NOV 2021 · La nascita della pitta 'mpigliata si fa risalire al 1700. Il dolce è originario di San Giovanni in Fiore, in provincia di Cosenza, ma si è diffuso in tutta l'area silana calabrese.
    1 min. 38 sec.
  • Calabria a tavola_ Cuzzupe

    3 OTT 2021 · Da Natale a Pasqua a colpi di podcast. Dopo le susumelle della scorsa volta, questa volta parliamo di cuzzupe: il simbolo dolce della Pasqua in Calabria.
    2 min. 43 sec.
  • Calabria a tavola_Susumelle

    12 SET 2021 · Finita l'estate, noi de Il Salotto Home Restaurant pensiamo già al Natale e alle Susumelle: simbolo dei dolci festivi in Calabria. Che cosa sono e da dove vengono ve lo spieghiamo nel podcast ;)
    2 min. 40 sec.
  • Calabria a tavola_pesce spada alla ghiotta

    4 AGO 2021 · Il pesce spada alla ghiotta è un piatto tipico di Reggio Calabria, ma anche di Messina. Esistono numerose varianti della ricetta.
    1 min. 25 sec.
  • Calabria a tavola: storia della cuccìa

    24 LUG 2021 · Siamo a Cosenza di fronte a un piatto tipico del periodo natalizio, spesso, preparato in onore di Santa Lucia. La ricetta differisce di borgo in borgo, ma ha come denominatore comune il grano bollito.
    2 min. 32 sec.
  • Calabria a tavola: storia del morzello

    12 LUG 2021 · E' il simbolo culinario del capoluogo Catanzaro a base di carne di vitello. Per molto tempo, fino alla metà degli anni Settanta, era lo spuntino di manovali e operai.
    2 min. 59 sec.
  • Calabria a tavola: storia della sardella

    27 GIU 2021 · Sardella o 'Nduja? Noi vi diciamo entrambe perché sono simbolo dell'identità gastronomica della Calabria. Conosciuta anche come caviale dei poveri, la sardella è una salsa marina della provincia di Crotone capace di esaltare il gusto di molti piatti.
    3 min. 12 sec.
  • Calabria a tavola: storia del pecorino crotonese

    11 GIU 2021 · Metti una famiglia in cucina, competenze diverse, l'amore per l'ospitalità, miscelate il tutto e voilà: nasce un podcast che sa di buono. Che siate appassionati di cucina, veri e propri cultori della materia, che veniate dalla Calabria o siate interessati a questa terra calda e accogliente per motivi diversi, ecco una voce per raccontare la storia nel piatto della punta dello Stivale. Un progetto che non mira a fornire ricette, ma a valorizzare il territorio spiegandovi cosa potete trovare quando venite a mangiare da noi, in quel di Crotone, oppure più in generale in Calabria.
    3 min. 5 sec.

Home restaurant e podcast non si erano mai sentiti nella stessa frase. Ora, invece, via libera a una combo perfetta grazie a “Ore pasti”: il primo podcast di una casa...

mostra di più
Home restaurant e podcast non si erano mai sentiti nella stessa frase. Ora, invece, via libera a una combo perfetta grazie a “Ore pasti”: il primo podcast di una casa del buon gusto dedita al social eating. Una pillola quindicinale, appunto, da assumere a ora di cena o pranzo per conoscere storie e aneddoti del cibo calabrese che va oltre peperoncino e ‘nduja.

Siamo nella punta dello Stivale: terra selvaggia e accogliente dove sulla costa ionica spicca Crotone, gioiello della Magna Graecia e sede de Il Salotto Home Restaurant. La voce, dunque, per immaginare e valorizzare quello che generalmente siamo abituati a vedere attraverso le immagini su altri tipi di social. Ascoltate, disegnate il piatto o il prodotto nella vostra mente e poi venite a provarlo in vacanza!
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca