Copertina del podcast

Meditazione

  • 11#: Meditazione Metta per psicologi, medici, sanitari in generale, caregivers e persone spirituali | Equilibrio, Compassione, Presenza

    20 GIU 2023 · Meditazione Metta, di gentilezza amorevole, ideata per tutte le persone che abbiano un ruolo di cura verso il prossimo, come ad esempio psicologi, medici, sanitari in generale o caregivers in ogni forma, o per persone che abbiano una forte propensione a prendersi cura del prossimo, come ad esempio spesso accade in persone molto spirituali. Questa pratica aiuta a prevenire burnout, crolli nervosi, esaurimenti e a sviluppare un atteggiamento di cura equilibrato, presente, caldo e compassionevole. Mediante un tale atteggiamento sarà favorita una connessione più calda, gentile e amorevole con il prossimo e con se stessi. La meditazione dura solo 4 minuti e suggerisco una pratica quotidiana costante, magari al mattino, come un ottimo modo di iniziare la giornata. Condividila pure liberamente e se ti va, fammi sapere nei commenti se ti è piaciuta. Buona pratica! Email: info@micheleilaripsicologo.com
    Ascoltato 4 min. 30 sec.
  • 10#: Meditazione Metta | 5 minuti per la cura di sé | Gentilezza amorevole verso se stessi | Benevolenza - 1

    28 LUG 2022 · 5 minuti per prendersi cura di sé con una pratica di gentilezza amorevole, di benevolenza verso se stessi. Nel buddismo tale pratica va sotto il nome di Metta, ed è una pratica meditativa. Possa io essere felice. Possa io essere sano. Possa io essere al sicuro. Possa io essere a mio agio. Buona pratica! Email: info@micheleilaripsicologo.com
    Ascoltato 6 min. 18 sec.
  • 9#: Accettazione e meditazione

    6 GIU 2022 · Accettazione: comprenderla davvero per non tradire se stessi e non aumentare la sofferenza e il disagio E-mail: info@micheleilaripsicologo.com
    Ascoltato 6 min. 22 sec.
  • 8#: [Meditazione] Ritrovare calma, chiarezza e confidenza in pochi minuti

    26 LUG 2021 · [MEDITAZIONE | MINDFULNESS] La mindfulness, grazie alle numerosissime ricerche scientifiche che ne comprovano il valore e l'efficacia, è divenuta oggi molto diffusa in diversi approcci psicologici. In questo podcast ho registrato per te una breve meditazione per ritrovare calma, chiarezza e confidenza in pochi minuti. Se ti è piaciuta, condividila liberamente con chi vuoi. NOTA BENE: la meditazione chiaramente, in caso di problematicità specifiche, non sostituisce un percorso psicologico. Praticala solo se ne sperimenti un benessere, altrimenti, in caso sperimentassi un qualsiasi disagio, puoi tranquillamente interromperla in ogni momento semplicemente aprendo gli occhi. Per percorsi psicologici individuali, anche online, scrivimi a: info@micheleilari.com
    Ascoltato 7 min. 40 sec.
  • 7#: Meditazione senza oggetto. Un ottimo modo per rilassarsi e trovare il proprio centro

    20 APR 2021 · Ci sono tanti tipi di meditazione e tantissime tecniche e in questo Podcast voglio insegnarti una pratica di meditazione non molto conosciuta e allo stesso tempo molto semplice. La meditazione senza oggetto è una pratica molto utilizzata nel buddismo tibetano, soprattutto agli inizi, per chi vuole apprendere la meditazione e avventurarsi in questo viaggio interiore di conoscenza, scoperta e liberazione. Inoltre, anche successivamente, quando si è praticanti esperti, è consigliata, anche solo per 30 secondi o 1 minuto, all’inizio di qualsiasi altra pratica meditativa, anche molto più avanzata. La meditazione senza oggetto, anche detta aperta, ti aiuterà a familiarizzare con lo stato di presenza nel qui-e-ora e a raggiungere stati di pace e benessere nella tua interiorità, senza il bisogno di cercarli fuori. Buon ascolto e buona pratica!
    Ascoltato 10 min. 58 sec.
  • 6#: [Immaginazione] Radicamento, stabilità, sicurezza (I Chakra)

    24 MAR 2021 · Questa immaginazione/meditazione ha lo scopo di fornire maggior senso di sicurezza, stabilità, concretezza, requisiti questi necessari a poter accogliere le emozioni che viviamo, anche quella ritenuta essere la più profonda e la più difficile: la paura. Un maggior radicamento infatti ci permette sia di avere una maggior stabilità ed equilibrio emotivo che di poter rimanere in contatto con il nostro sentire interiore, cioè con noi stessi. E' interessante osservare l'analogia di questi aspetti noti nella psicologia e il sistema orientale dei Chakra, in cui il primo Chakra, Muladhara, è proprio il Chakra della radice, del sostegno ed è anche il primo da sviluppare per poter poi sviluppare anche gli altri, corrispondenti ad altre qualità e caratteristiche umane (fisiche, emotive e mentali). N. B. Questa immaginazione è stata ideata insieme a Loretta Grassettini, Psicologa e Counselor (https://www.facebook.com/lorettagrassettinipsicologa)
    Ascoltato 15 min. 11 sec.
  • 5#: Meditazione, nevrosi e Gestalt

    19 GEN 2021 · Meditazione e nevrosi, che rapporto hanno tra loro? Quanto la consapevolezza o la sua assenza determina la nostra sofferenza? Un breve e interessante confronto tra psicologia e spiritualità
    Ascoltato 6 min. 5 sec.
  • 4#: Meditazione rilassante e compassionevole

    23 MAR 2020 · Pratica meditativa ottima per rilassamento e favorire stati profondi di calma e benessere. Adatta sia a chi non ha mai praticato la meditazione e non sa come farlo che ai praticanti più avanzati. Scarica la guida gratuita "Come gestire emozioni spiacevoli in 5 passi con la meditazione" iscrivendoti gratuitamente alla newsletter del sito: http://bit.ly/2APSW2D Condividi pure liberamente questa meditazione. Buona meditazione, Michele Ilari P. S. Uno speciale ringraziamento a Paul Gilbert e Choden da cui è tratto il cuore di questa meditazione ("Mindful Compassion. Using the Power of Mindfulness and Compassion to Tranform Our Lives", Ed. Robinson)
    Ascoltato 30 min. 27 sec.
  • 3#: [Tecnica] The Acceptance Paradox: il paradosso dell'accettazione

    17 SET 2019 · Paure, quella fastidiosa autocritica sempre pronta ad arrivare per qualunque cosa fai o non fai, perfezionismo, voler essere diversi da ciò che si è... come fare? In questo video ti illustrerò una tecnica molto efficace che potrà aiutarti: The Acceptance Paradox Si tratta di una tecnica che si rifà a ad un principio di base del buddismo e alla meditazione. Recentemente è stata adottata con efficacia anche dalla moderna psicologia. Fammi sapere se ti è piaciuto il video e condividilo liberamente, mi fa piacere se potrà essere di aiuto anche ai tuoi amici! Buona ascolto, Michele P. S. Trovi il video su YouTube a: http://bit.ly/2mhRJw9
    Ascoltato 15 min. 10 sec.
  • 2#: [Meditazione] Domande e risposte 1

    5 NOV 2018 · Ilari Michele risponde a due domande sulla Meditazione 1) "E' giusto spegnere e sopprimere tutto ciò che vuole emergere? O è meglio far emergere il tutto con consapevolezza di dover poi combattere? 2) "Anche sforzandomi, non riesco a controllare la mente e resta la classica voce nella testa, che ne pensi?"
    Ascoltato 10 min. 49 sec.
Podcast sulla Meditazione.
Contenuti, domande e risposte, esperienze
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca