• Esplicito

    Ep. 27 - Ursula in Romania - Una porta aperta

    15 GIU 2024 · Ursula vive in Romania da tanti anni. Qui ci racconta di un'associazione che si occupa delle donne vittime di tratta. Ursula cerca di aiutare questa associazione facendola conoscere il più possibile. Avrebbe anche voluto realizzare un libretto con le storie di alcune ragazze per informare le altre possibili vittime, ma il progetto si è dimostrato impossibile da realizzare con le poche risorse a disposizione. Le storie che lei ha registrato però ci sono e aiutano a capire un fenomeno del quale non si conoscono fino in fondo le terribili dinamiche.  Il tema trattato è ovviamente molto duro, le storie sono drammatiche e violente. Per questo, l'episodio è consigliato ad un pubblico adulto. 
    22 min. 24 sec.
  • Ep. 26 - Urmi dal Bangladesh al mondo - Un posto dove tornare

    1 GIU 2024 · Urmi è nata in Italia, ma la sua famiglia è bengalese. In Italia si è spostata da Palermo a Milano, ma poi è stata anche in Uk e oggi vive in Canada. In questo episodio racconta di come non sia stato facile convivere con le sue tante identità, soprattutto da adolescente. Oggi però Urmi ha trovato il suo equilibrio e ha compreso la ricchezza di aver vissuto tra culture diverse. L'unica cosa che invidia un po' alle amiche che hanno vissuto immerse in un'unica cultura è "un posto dove tornare".  La colonna sonora è Lost dei Buckwise.  Trovate foto e altri materiali sul profilo Instagram @Sconfinate_Podcast.  
    19 min. 4 sec.
  • Ep. 25 - Federica dal Sud Africa a Parigi - La mia ottava vita

    15 MAG 2024 · Federica decide dopo molti anni in Sud Africa di tornare in Europa. Arriva a Parigi, ma le cose nella capitale francese non sono semplici: arriva il covid e soprattutto le viene diagnosticato un cancro al seno. Dopo l'operazione e le terapie, torna al lavoro, ma in ufficio capi e colleghi la guardano in modo diverso. Federica capisce allora di dover ricominciare un'altra volta. Lascia il posto di lavoro e mette in piedi un'attività partendo dalla passione per la moda e per le lingue. Nasce così il marchio Lingobilia, con cui Federica crea e vende souvenir di Parigi e della Francia.  Trovate Lingobilia sul sito lingobilia.com. Seguite anche il profilo Instagram @lingo.bilia. Per fotografie e altro materiale, seguite il profilo Instagram @Sconfinate_podcast.
    25 min. 1 sec.
  • Ep. 24 - Grietje dal Belgio all'Italia - La mia anima gemella

    1 MAG 2024 · Gritje è una ragazzina belga di neanche diciott'anni quando incontra un ragazzo italiano di nome Marco. Sullo sfondo degli anni Ottanta, Grietje e Marco portano avanti la loro storia a distanza, tra lunghe lettere, lunghe telefonate e lunghi viaggi in treno. Fino al lieto fine. Grietje dopo il matrimonio va a vivere a Lucca, ma all'inizio non è semplice confrontarsi con la vita vera. Perchè il sogno di ragazzina diventi quotidianità ci vuole impegno e costanza.   Per fotografie e altro materiale, seguite il profilo Instagram @Sconfinate_podcast.
    22 min. 33 sec.
  • Ep. 23 - Angela in India - Come sono finita qui

    15 APR 2024 · Angela vive in un paesino nel nord est dell'India. In questo episodio ci racconta come ci è arrivata. È una grande storia d'amore e, ascoltandola, non si può non pensare che il destino ci abbia messo del suo! Per fotografie e altro materiale, seguite il profilo Instagram @Sconfinate_podcast.  
    26 min. 12 sec.
  • Ep. 22 - Mary a Singapore - Chiusa in una stanza

    1 APR 2024 · Mary vive ad Oslo quando decide di trasferirsi con il marito a Singapore. Lui parte, lei lo raggiungerà dopo aver trascorso qualche settimana in Italia. Ma è il febbraio 2020: scoppia la pandemia e viaggiare diventa complicato. Alla fine Mary riesce a raggiungere Singapore, ma lì deve restare per due interminabili settimane chiusa in una stanza d'albergo... Per fotografie e altro materiale, seguite il profilo Instagram @Sconfinate_podcast.
    21 min. 39 sec.
  • Ep.21 - Talita a Londra - Il mio nuovo inizio a soli vent'anni

    15 MAR 2024 · Talita va a Londra appena ventenne. Ha bisogno di un nuovo inizio perchè ha avuto un infanzia e un'adolescenza un po' complicate. Quando però le arriva dall'Italia la notizia che il suo cane Brioche è morto, crolla. Perchè solo con Brioche riusciva a stare bene a casa. L'amicizia con Maria, una ragazza bulgara, l'aiuta però ad uscire dal tunnel in cui è finita.  Talita cura il podcast Over It, dove trovate tante interviste a ragazze e ragazzi che si sono trasferiti all'estero.
    16 min. 29 sec.
  • Ep.20 - Matilda in Libano - Per il mondo con i miei gatti

    1 MAR 2024 · Quando Matilda deve trasferirsi in Libano per lavoro, le si presenta un problema inaspettato: i suoi quattro gatti, adottati quando viveva a Gerusalemme est, hanno passaporto e microchip israeliano. Visot che Israele e Libano sono sotanzialmente in guerra permanente, è meglio non avere con sè niente che riconduca a Israele. Risolto questo problema, Matilda si ritrova a salvare moltissimi gatti anche in Libano e ad adottarne altri cinque. L'amore per i gatti le dà anche la possibilità di conoscere la parte più autentica del paese e ad incontrare persone con cui altrimenti difficilmente sarebbe entrata in contatto. Dopo alcuni anni in Libano, Matilda deve tornare a Bruxelles e portare in Europa ben nove gatti è piuttosto complicato...
    21 min. 44 sec.
  • Ep.19 - Marta in Congo, in Africa con la mia bimba con un cromosoma in più

    15 FEB 2024 · Marta vive a Pointe Noire, in Congo, con il suo compagno e il loro bambino. Aspetta un secondo figlio. La gravidanza va benissimo e qualche settimana prima della data prevista per la nascita della bambina, Marta va in Italia per il parto. Tutto sembra andare bene fino a quando le dicono che la bimba ha la sindrome di Down. Marta non sa cosa fare, ha paura che tornare in Africa possa essere rischioso per la piccola vista la carenza delle strutture sanitarie. Invece la vita in Africa, con la sua cultura così lontana dalla nostra, regalerà tantissimo a Marta e alla sua bambina.
    27 min. 14 sec.
  • Ep.18 - Nathalie in Libano, La grande esplosione

    1 FEB 2024 · Nathalie e la sua famiglia si trasferiscono a Beirut nel 2019. Poco dopo il loro arrivo, comincia una serie di manifestazioni, inizialmente pacifiche e piene di speranza per il futuro del paese, poi sempre più violente. Nel 2020, alla situazione già tesa si aggiunge la pandemia. Nathalie, suo marito e i loro tre bambini affrontano un periodo di lockdown molto duro, poi, d'estate, contrariamente a quanto pensavano, riescono a partire per qualche settimana di vacanza in Europa. Pochi giorni dopo c'è l'esplosione al porto di Beirut che danneggia gravemente anche la loro casa. A quel punto, la vita della famiglia di Nathalie cambia rotta inaspettatamente...
    24 min. 40 sec.

"Sconfinate, storie di altri mondi", è il podcast di Expatclic, una piattaforma globale in supporto delle donne espatriate. Vi raccontiamo storie di vita ordinaria in espatri spesso straordinari, esperienze di...

mostra di più
"Sconfinate, storie di altri mondi", è il podcast di Expatclic, una piattaforma globale in supporto delle donne espatriate. Vi raccontiamo storie di vita ordinaria in espatri spesso straordinari, esperienze di vita mobile a tutte le latitudini della nostra comunità di donne senza confini.

"Sconfinate" è scritto e raccontato da Giuliana Arena ed esce il 1° e il 15 di ogni mese.

Credits sigla: Buckwise
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca