Copertina del podcast

La Versione di Teorema

  • Salvacasa o condono?

    25 GIU 2024 · WOW! C’è il nuovo condono edilizio!  In questo ultimo mese, chi di voi non ha sentito questa una frase? Il Decreto Legge n. 69 del 29 Maggio 2024, cosiddetto Decreto Salvacasa”, ha introdotto importanti novità nel mondo dell’edilizia, compreso il cambio del concetto di abuso edilizio. Semplificazioni nel rilascio delle pratiche in sanatoria, cambi di destinazione d’uso più facili, nuovi interventi in edilizia libera… tante tante novità, ma… non chiamatelo condono! In questa puntata Francesco Giannelli e Paola Stabile analizzano le modifiche significative apportate dal Decreto Salvacasa al Testo Unico dell’Edilizia, ricordando sempre che “questo non è un condono edilizio”. E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.6189487
    Ascoltato 32 min. 42 sec.
  • Mediare per rimediare (parte 2)

    18 GIU 2024 · Quante volte, esasperati dai nostri vicini, abbiamo detto “Ti faccio causa!” senza sapere che esiste una procedura meno onerosa e più veloce? Questa procedura è la mediazione, che è una attività svolta da un terzo imparziale, finalizzata ad assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo amichevole. L’obiettivo principale di una mediazione è quello di risolvere le controversie in tempi molto rapidi e con costi contenuti, riducendo nuove cause. In questa puntata Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile simulano una mediazione per spiegare i punti salienti di questa procedura. Samuele ed Antonietta si troveranno faccia a faccia in un acceso dibattito, ma con l’aiuto di un mediatore riusciranno a trovare un accordo che eviterà loro di andare in causa. E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.6189487 
    Ascoltato 25 min. 26 sec.
  • Mediare per rimediare (parte 1)

    11 GIU 2024 · Quante volte, esasperati dai nostri vicini, abbiamo detto “Ti faccio causa!” senza sapere che esiste una procedura meno onerosa e più veloce? Questa procedura è la mediazione, che è una attività svolta da un terzo imparziale, finalizzata ad assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo amichevole. L’obiettivo principale di una mediazione è quello di risolvere le controversie in tempi molto rapidi e con costi contenuti, riducendo nuove cause. In questa puntata Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile simulano una mediazione per spiegare i punti salienti di questa procedura. Samuele ed Antonietta si troveranno faccia a faccia in un acceso dibattito, ma con l’aiuto di un mediatore riusciranno a trovare un accordo che eviterà loro di andare in causa. E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.6189487 
    Ascoltato 28 min. 38 sec.
  • Pensare... e poi comprare

    4 GIU 2024 · Prima o poi capita a tutti di ritrovarsi alla ricerca di una prima casa o di un locale commerciale da utilizzare per la propria attività lavorativa, e la prima sensazione che abbiamo, nel momento in cui entriamo nei locali in vendita, di solito è sempre quella più importante e decisiva. Le sensazioni, i colori, gli spazi, l’affaccio verso l’esterno, la luce nelle stanze, tutto quello che vediamo e sentiamo al primo impatto è fondamentale. Esistono tuttavia molteplici altri fattori, caratteristiche e dettagli tecnici, invisibili agli occhi di un normale cittadino, che tante volte risultano rilevanti, se non decisivi, per un acquisto di un bene. In questa puntata Francesco Giannelli e Andrea Pinna cercheranno di spiegarvi l'importanza della consulenza di un tecnico in sede di acquisto di un bene, elencandovi tutti i possibili elementi che, ad una prima occhiata, possono sfuggire all’occhio meno allenato di un normale cittadino. E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.6189487
    Ascoltato 30 min. 23 sec.
  • Il bollino verde

    28 MAG 2024 · Dal 28 Maggio 2024 entra in vigore la Direttiva Case Green! E’ arrivata l’ora di iniziare ad adeguarsi a quanto richiesto dall’Europa mediante interventi che permettano di ridurre entro il 2050 le emissioni di gas serra degli edifici residenziali e commerciali. In questa puntata Francesco Giannelli e Paola Stabile vi espongono le modalità ed i tempi con cui raggiungere gli obiettivi previsti dalla Direttiva: incentivare la costruzione di edifici “eco-sostenibili” e la ristrutturazione di quelli esistenti.Per un mondo più green... E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.6189487 
    Ascoltato 30 min. 29 sec.
  • …e lasciati condizionare!

    21 MAG 2024 · Condizionatori, caldaie a condensazione, camini, caldaie a pompa di calore.. Quanti dubbi vi assalgono al momento della sostituzione di quella ormai anzianotta caldaia del 1991, che vi ha accompagnato per anni e anni?!.. E quella tentazione di dire…dai, magari un altro annetto lo fa…NO! E’ ora di cambiare, di andare verso il green, come ci impone l’Europa. In questa puntata Paola Stabile ed Andrea Pinna vi presentano quindi tutte le caratteristiche, i vantaggi e gli eventuali svantaggi che l’installazione di una caldaia a pompa di calore vi può portare, sia economicamente che come vivibilità della propria abitazione. Una nuova visione green.. E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.6189487
    Ascoltato 25 min. 41 sec.
  • CRRII, CRRII, CRRII

    14 MAG 2024 · Ma di chi è quella casa? Come posso risalire al proprietario L’unico mezzo per poter effettuare questa verifica è eseguire una visura ipotecaria per mettere “a nudo” l’immobile e conoscere la situazione di diritto in cui si trova. La Conservatoria è il luogo di perdizione per chi ama conoscere la storia degli avvicendamenti dei proprietari degli immobili, ma anche per chi vuole tutelarsi ed andare alla ricerca di eventuali problematiche giuridiche sugli stessi. In questa puntata Francesco Giannelli e Paola Stabile vi portano in un viaggio alla scoperta della Conservatoria dei Registri Immobiliari, tra trascrizioni, iscrizioni ed annotazioni, dove è possibile trovare tutti gli atti e le scritture che interessano tutti i beni immobili. E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.6189487
    Ascoltato 30 min. 42 sec.
  • Questo contratto non s'ha da fare

    7 MAG 2024 · E' sicuramente successo a tutti, o in ogni caso succederà prima o poi, di essere in procinto di iniziare dei lavori edili nella propria abitazione. Ed è in quel preciso momento, a pochi giorni dall'inizio lavori, che sorgeranno tante domande, mille dubbi sulla procedura corretta da affrontare, per limitare al massimo problematiche o errori di qualsiasi tipo. La Ditta che ho scelto sarà brava? Effettuerà bene i lavori? Ma soprattutto sarà onesta? Ed i lavori dureranno davvero quei 2 mesi che assicura il muratore? In questa puntata Francesco Giannelli e Andrea Pinna cercheranno di spiegarvi l'importanza del contratto di appalto dei lavori, quel documento che risponderà a tutte le domande che tormentano qualsiasi committente di qualsiasi lavoro edile. E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.6189487 
    Ascoltato 33 min. 49 sec.
  • Il medico di casa tua

    30 APR 2024 · Ti è mai capitato di entrare in un ambiente e di sentire uno strano pizzicorino alla gola o gli occhi che si arrossano dopo un po’? Probabilmente la causa è molto più insidiosa di quanto tu possa pensare… In questa puntata Francesco Giannelli, socio di Studio Teorema, intervista Donella Gestri, biologa Direttore Biotossicologia Laboratorio di Sanità Pubblica della ASL Toscana Centro. Si parla dell’inquinamento indoor presente negli ambienti che frequentiamo in molteplici forme. E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.6189487
    Ascoltato 41 min. 27 sec.
  • Vola vola l'APE Maya

    23 APR 2024 · L'Attestato di Prestazione Energetica sta diventando, ogni giorno sempre di più, un documento importante per poter effettuare tante operazioni, dalla vendita di una casa alla ristrutturazione importante di un edificio, fino al semplice affitto di un appartamento. E' quindi fondamentale conoscere un pò più a fondo quali sono le caratteristiche ed i documenti che servono per effettuare questa attività, ma soprattutto quello che un APE ti può dire della tua casa. In questa puntata Paola Stabile e Andrea Pinna cercheranno quindi di farvi scoprire una realtà che pian pian o sta nascendo..quello della Toscana, dell'Italia...del mondo "Green". E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.6189487
    Ascoltato 34 min. 16 sec.

Come migliorare il comfort della mia abitazione? Come progettare al meglio la ristrutturazione che voglio fare? Quanto vale la mia casa? Cosa sono le diagnosi energetiche? Queste sono solo alcune...

mostra di più
Come migliorare il comfort della mia abitazione?

Come progettare al meglio la ristrutturazione che voglio fare?

Quanto vale la mia casa?

Cosa sono le diagnosi energetiche?

Queste sono solo alcune delle tantissime domande che ognuno di noi si pone quando si parla della gestione del proprio immobile.

Come fare per saperne di più?

In questo podcast professionisti del settore tecnico affrontano tutti gli argomenti che riguardano il grande mondo degli immobili, dalla consulenza al condominio, dalla progettazione alle stime.

--

E’ possibile interagire con Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, soci di Teorema, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.6189487

Gestione podcast a cura di Olivieri Domenico
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca