Mediare per rimediare (parte 2)

Mediare per rimediare (parte 2)
18 giu 2024 · 25 min. 26 sec.

Quante volte, esasperati dai nostri vicini, abbiamo detto “Ti faccio causa!” senza sapere che esiste una procedura meno onerosa e più veloce? Questa procedura è la mediazione, che è una...

mostra di più
Quante volte, esasperati dai nostri vicini, abbiamo detto “Ti faccio causa!” senza sapere che esiste una procedura meno onerosa e più veloce?

Questa procedura è la mediazione, che è una attività svolta da un terzo imparziale, finalizzata ad assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo amichevole.

L’obiettivo principale di una mediazione è quello di risolvere le controversie in tempi molto rapidi e con costi contenuti, riducendo nuove cause.

In questa puntata Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile simulano una mediazione per spiegare i punti salienti di questa procedura.

Samuele ed Antonietta si troveranno faccia a faccia in un acceso dibattito, ma con l’aiuto di un mediatore riusciranno a trovare un accordo che eviterà loro di andare in causa.

E’ possibile interagire con i soci di Studio Teorema, Francesco Giannelli, Andrea Pinna e Paola Stabile, ponendo domande o suggerendo argomenti da trattare scrivendo a laversionediteorema@gmail.com o inviando nota audio al numero 371.6189487 
mostra meno
Informazioni
Autore Teorema Firenze
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca