Copertina del podcast

La Roma al telefono

  • Summer Edition. Croazia – Italia 1-1, non si vive di soli miracoli

    25 GIU 2024 · Missione compiuta: non dovevamo perdere e abbiamo pareggiato, ma al novantottesimo, troppo poco, soprattutto per come ci siamo arrivati, attraverso una prestazione scandalosamente insufficiente. I nostri giocatori si sono distinti per impegno solo durante l’inno, cantato a squarciagola, abbracciati, con gli occhi chiusi o pieni di trasporto. In campo si è visto tutt’altro: eravamo spauriti, con poca gamba, senza idee. L’impressione era che non avessimo mai potuto segnare e quando Modric da campione quale è si è andato a riprendere quel gol che Donnarumma gli aveva negato, abbiamo pensato tutti che ormai bisognava sperare, con vergogna, in un ripescaggio. Ma ecco che arriva il gesto tecnico che incanta per via del nulla che avevamo visto nelle ultime due partite; ci ha regalato gli ottavi, ora però occorre cambiare rotta. Saremo capaci? Intanto ecco il podcast della partita, con tutte le rubriche: le curiosità su Lipsia, la città che ci ha ospitato, il calciomercato giallorosso, l’approfondimento sull’arbitro e i precedenti tra Croazia e Italia. Buon ascolto! Viva l’Italia (e forza Roma)
    Ascoltato 13 min. 56 sec.
  • Summer Edition. Spagna-Italia 1-0, una prestazione deprimente

    21 GIU 2024 · Seconda partita dell’Europeo e prima batosta per l’Italia; non in termini numerici ma sostanziali: la Spagna si è dimostrata più forte fisicamente, tecnicamente e anche tatticamente. Insomma una sconfitta che sveglia un po’ tutti quelli che si erano fatti abbindolare dalle sirene della stampa nostrana. Non basta Spalletti a dare un senso ad una rosa che in poche occasioni è stata più scarsa di questa. Parlando di Roma, diteci: chi prendereste da questa nazionale? Neanche quelli che abbiamo già. Basterà un pareggio con la Croazia per conquistare il passaggio del turno, ma poi? Dove potrà arrivare questa Italia? Quanti turni potrà mai miracolosamente passare? Può ancora succedere di tutto ma temiamo di aver visto già troppo. Ecco il podcast con le curiosità, i precedenti, il calciomercato in veste giallorossa, le voci dei tifosi, il focus sull’arbitro, insomma ecco il podcast della Roma al telefono in versione Summer Edition. Viva l’Italia! 
    Ascoltato 12 min. 15 sec.
  • Summer Edition. Italia – Albania 2-1, bravi a recuperare, ma poi il nulla

    17 GIU 2024 · Primo appuntamento con la versione Summer Edition della Roma al telefono, con un occhio al calciomercato giallorosso ma soprattutto all’Europeo, in maniera leggera e scanzonata, con i messaggi audio scambiati come al solito durante l’incontro. Prima partita dell’Italia, contro l’Albania, nel podcast anche le curiosità legate ai precedenti, all’arbitro, ma anche alla formula stessa di questo campionato europeo e … al pallone. Dovevamo vincere, siamo stati bravi a recuperare la distrazione fatale del primo minuto, ma poi non c’è stato più niente. Questa Italia non ha convinto e dovrà impegnarsi molto di più nella prossima partita contro la Spagna.  Ah, c’è anche qualche nota sulla nostra divisa e il mister. Buon ascolto! (E sempre Forza Roma)
    Ascoltato 10 min. 39 sec.
  • Empoli – Roma 2-1, l’anno zero di De Rossi

    27 MAG 2024 · Parafrasando Riccardo Garrone in Vacanze di Natale, pure questo campionato ce lo siamo levati dalle scatole. È passato così, come gli ultimi, in maniera anonima, con un piazzamento che ha certificato in maniera inequivocabile il nostro livello attuale. L’Europa ha salvato le nostre stagioni, ma è stata solo una toppa, anche la coppa. Non possiamo più accettare una tale mediocrità, tecnica e mentale.  È bastato osservare il volto di De Rossi a fine partita e ascoltare le sue parole per capire che la rotta dovrà essere rivista se non invertita. Certo, abbiamo già vissuto più volte questa situazione e questo sarà l’ennesimo anno-zero ma c’è una differenza sostanziale con tutte le altre stagioni: oggi non rimane niente.  Dopo anni di prestiti, scommesse mai vinte, acquisti sbagliati e fine carriere, sembra che sia necessario uno stravolgimento tecnico non più prorogabile. Non abbiamo più una base dalla quale ripartire. “Questa partita ci aiuterà per guardare avanti” – ha detto De Rossi, con un’espressione che dice tutto; e allora mister, senza timori, mettiamo se necessario sulla lista in uscita anche giocatori convocati per l’Europeo, cambiamo aria nello spogliatoio, prendiamo atleti che abbiano voglia di crescere, bravi tecnicamente e formati mentalmente perché, senza offendere nessuno, siamo stanchi di essere in testa solo nella classifica del monte ingaggi. Forza Roma!
    Ascoltato 12 min. 38 sec.
  • Roma – Genoa 1-0, un ultimo scatto d’orgoglio

    20 MAG 2024 · Dopo il periodo iniziale la Roma di De Rossi ha rallentato, quasi ceduto sul traguardo; siamo arrivati a tagliare il filo di lana con la lingua di fuori, scarichi mentalmente e sulle gambe. L’obiettivo quarto/quinto posto che sembrava a un certo punto alla nostra portata, si è allontanato inesorabilmente e anche il cammino in Europa League è svanito sul più bello (questa volta contro un avversario al momento troppo superiore). Ma c’è stato questo scatto di reni finale che ci ha permesso di conquistare un sesto posto che ci apre di nuovo le porte dell’Europa e forse una speranza Champions. Un ultimo scatto d’orgoglio che ha portato a un piazzamento decoroso e tutto sommato in linea con le nostre potenzialità, soprattutto se confrontato con le prime 20 partite della stagione. Davanti a noi c’è la sorpresa Bologna, ma dietro è finito il Napoli campione d’Italia. Una vittoria caparbia quella ottenuta contro il Genoa, in 10 uomini, con un magnifico colpo di testa di un centravanti vero che abbiamo con molte probabilità visto l’ultima volta con la maglia della Roma. Un regalo finale ad una piazza che l’ha subito amato e che lui ha ripagato con gol e impegno. Ora c’è da stilare una lista di nuovi giocatori che sarà più o meno lunga a seconda di quanto i Friedkin vorranno investire, e di quanto il nuovo DS sarà bravo nel piazzare gli esuberi. Insomma, l’ennesima rivoluzione in attesa di un regalo da parte dell’Atalanta. Una piccola (piccolissima) speranza Champions, ma chi siamo noi per chiudere le porte al fato? Forza Roma!
    Ascoltato 14 min. 33 sec.
  • Atalanta – Roma 2-1, una squadra assente

    13 MAG 2024 · “Questa Atalanta è una squadra ingiocabile, per tutti”: sposiamo questa affermazione di De Rossi al termine della partita. Non basta ovviamente questo a giustificare l’assenza della Roma dalla partita per almeno 66 minuti, ma in tutti i minuti precedenti il rigore generosamente concesso dall’arbitro Guida, la squadra bergamasca ha sovrastato i nostri facendo sembrare la partita una sfida di inizio campionato contro i boscaioli della Valtellina. Dovremmo anche dire due parole su quel “ingiocabile per tutti” perché una forma fisica del genere a fine campionato, con tre competizioni portate avanti fino alla fine, è quantomeno invidiabile. E poi, diciamocelo, a parte lo “straordinario” Deketelare (2 gol in più di Pellegrini), tutti gli altri dovrebbero allenarsi un po’ di più sul tiro in porta, non essendo stati capaci di segnare neanche a porta vuota. E i nostri? Assenti dalla partita mentalmente, più che fisicamente. Spauriti e poi annientati dall’uno-due dell’Atalanta. Calpestati, quasi irrisi dagli avversari. Fino al rigore, a quella piccola speranza che s’è accesa all’improvviso. Quello li ha risvegliati dal torpore, facendoli quasi arrivare al pareggio o almeno provandoci veramente. E dunque, di cosa ci lamentiamo? DI una rosa costruita male, piena di giocatori fragili, a fine ciclo, e di tanti lavoratori interinali della pelota sicuri che nel loro futuro non ci saranno più i campi di Trigoria. Ora De Rossi dovrà ottenere dalla squadra i prossimi 6 punti a disposizione (almeno provarci con convinzione, per carità, c’è sempre un avversario), per difendere un misero sesto posto che potrebbe anche aprire le porte dell’Europa che conta; ma soprattutto prendere questi 6 punti per salvare la faccia e ripartire, questa volta speriamo con un progetto nuovo al quale sicuramente il mister starà già lavorando. Forza Roma!
    Ascoltato 7 min. 45 sec.
  • Leverkusen – Roma 2-2, a un passo dal sogno

    10 MAG 2024 · Ha vinto la squadra più forte, diciamolo subito, e il nostro portiere è stato il migliore in campo. Ma la storia di una partita vive anche di momenti e questi momenti stavano per regalarci un grande sogno: la terza finale europea consecutiva, quella rivincita che stiamo ancora aspettando dopo Budapest. La Roma c’è, si è dimostrata forte nello spirito e nell’abnegazione dei suoi giocatori, nella voglia di applicare i dettami tattici di un mister che in poco tempo è riuscito a dare un’identità alla squadra. Siamo arrivati a questa sfida quasi senza forze, senza il nostro miglior giocatore, senza un terzino destro, ci si è messa anche una buona dose di sfortuna e il livello di alcuni giocatori è quello che è. Ma di quel sogno che si stava realizzando sullo zerodue prendiamone anche una piccola parte e teniamolo con noi, orgogliosi di quello che abbiamo dimostrato, fiduciosi nel futuro, facciamolo crescere come sta crescendo questa squadra, capace di giocare sempre a testa alta, contro qualunque avversario. Ora è già tempo di affrontare l’Atalanta a Bergamo, in una sfida decisiva dove conterà solo la vittoria, in un finale di stagione senza fiato ma con tutta l’energia che la Roma ha dimostrato di saper tirare fuori, nonostante tutto. Ecco il podcast della partita, il nostro racconto, con tutte le emozioni vissute dal vivo. Forza Roma!  
    Ascoltato 15 min.
  • Roma – Juventus 1-1, stanchi ma non finiti

    6 MAG 2024 · Serviva la vittoria ed invece è arrivato un pareggio che prolunga l’attesa per l’ultima partita decisiva di questo campionato: quella con l’Atalanta. C’è Leverkusen, certo, ma quella è una partita che potrebbe finire in pochi minuti e nella quale servirà oltre alla prestazione anche la buona sorte che troppe volte è mancata alla nostra squadra. A Bergamo servirà la stessa voglia mostrata contro la Juve, l’abnegazione, il sacrificio, la forza di volontà che ci ha permesso di chiudere in crescendo, cercando la vittoria fino alla fine. Insomma, siamo stanchi ma non finiti e questa squadra può ancora trovare energie nascoste. È mancato il genio di Dybala, anche se è entrato nell’azione del gol, è mancata la continuità di Lukaku, anche se ha segnato il gol numero 20, il tiro di Pellegrini, anche se il capitano si è spremuto come un’arancia prima sulla fascia sinistra e poi in mezzo, il contributo dei sostituti, anche se Abraham ha avuto in pochi giorni due occasioni che potevano regalarci più speranza. È mancato un po’ tutto questo ma quello che non è mai venuto meno in questo ultimo periodo è stata l’identità di gioco che il suo allenatore è stato in grado di trasmettere in poco tempo.   Tre partite al termine in campionato con i prossimi 90 minuti che decideranno il nostro futuro. Ma prima in Europa, con un sogno quasi svanito che non è del tutto sfuggito. Con De Rossi siamo stati costretti a vincere sempre e dunque non sarà una novità. Andiamo a vincere dunque. Forza Roma!
    Ascoltato 13 min. 9 sec.
  • Roma – Leverkusen 0 – 2, una squadra in riserva

    3 MAG 2024 · Per venti, venticinque minuti la Roma c’era, i giocatori erano ben presenti in partita e la speranza era viva. Ma è bastato un attimo, un errore, per far cadere tutto. Da lì solo rincorse dietro l’avversario di turno, con la lingua di fuori e innervositi per un obiettivo che si stava sempre più allontanando. La squadra è in riserva e le riserve non sono all’altezza. Lo sapevamo dal precedente allenatore, quello attaccato da tutti o quasi per aver messo i pullman davanti alla nostra porta. Ma evidentemente non potevamo che fare così per andare avanti e andare avanti è l’imperativo. Dopo tutto è stato anche l’urlo coreografato dalla Curva Sud. Mister De Rossi non ha rinunciato a giocare il suo calcio, non ha rinunciato al terzino destro (Karsdorp unica scelta), ma questi giocatori, in questo momento della stagione sembrano non averne più. E adesso? Testa al campionato? Proviamo l’impresa? La verità è che lo stato attuale di forma dei nostri giocatori non lascia sperare niente di buono, su nessuno dei due fronti. Ma il ritorno finisce quando arbitro fischia, il 90esimo, 120esimo o oltre, chissà, e mancano ancora quattro partite, a cominciare da domenica. C’è Roma – Juve e per noi tifosi questa non è una partita come le altre. Speriamo la sentano allo stesso modo i nostri giocatori o quello che ne è rimasto. Forza Roma!
    Ascoltato 11 min. 41 sec.
  • Napoli – Roma 2-2, con la testa all’Europa

    29 APR 2024 · Una partita con la testa all’Europa: non ci sono altre giustificazioni soprattutto per il primo tempo della partita della Roma a Napoli. Una squadra assente e irriconoscibile. I primi 45 minuti sono stati tutti del Napoli, resuscitato principalmente dall’assenza dell’avversario. Secondo tempo con un altro atteggiamento e partita più equilibrata con Osimhen comunque a imperversare e a creare occasioni ogni volta che toccava palla.  All’illusione del vantaggio hanno risposto un rimpallo fatale e il regalo di un incomprensibile Renato Sanches (perché è entrato?). Ma la partita è stata ripresa con il cuore più che con la testa, anche se è proprio quella la parte del corpo utilizzata da Abraham per siglare il pareggio, 365 giorni esatti dal suo ultimo gol giallorosso. Un punto che non vale oro ma solo un punto, come ha detto mister De Rossi a fine partita, la rincorsa Champions è ancora tutta in salita, ma il suo obiettivo e il nostro passa per giovedì prossimo, andata della semifinale di Europa League all’Olimpico contro il Leverkusen, contro una squadra imbattuta ma – come ha detto De Rossi al termine di Napoli Roma – non imbattibile. Ecco il podcast della partita al Maradona, con le nostre emozioni e quelle dei nostri follower. Forza Roma!
    Ascoltato 10 min. 11 sec.
Un podcast costruito con i messaggi audio scambiati durante la partita della Roma. Emozione, trasporto, spontaneità, divertimento. Un racconto originale e coinvolgente.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca