Via dalla pazza folla di Thomas Hardy #MattonInglesi

Via dalla pazza folla di Thomas Hardy #MattonInglesi
29 ott 2023 · 36 min. 26 sec.

Thomas Hardy, l’ultimo grande romanziere dell’età vittoriana è il protagonista di questo approfondimento sui Mattoni Inglesi, il nostro percorso di lettura nell’800 inglese. Un autore di collegamento tra il periodo...

mostra di più
Thomas Hardy, l’ultimo grande romanziere dell’età vittoriana è il protagonista di questo approfondimento sui Mattoni Inglesi, il nostro percorso di lettura nell’800 inglese. Un autore di collegamento tra il periodo vittoriano e quello novecentesco, di cui vengono anticipati i temi, così pessimisti, e in cui emerge una coscienza diversa, più tormentata e inquieta. Oggi ci concentriamo sul suo quarto romanzo, Via dalla Pazza folla, pubblicato nel 1874 su The Cornhill Magazine, una rivista curata da Leslie Stephens, il padre di Virginia Woolf. Le prime recensioni paragonarono la scrittura di Hardy a quella di George Eliot e lo riconobbero come una nuova voce importante nella narrativa inglese. Approfondiamo le sue caratteristiche e la sua filosofia.

L’ultimo romanzo vittoriano? - 00:01
Storie di matrimoni - 01:37
La Natura e la Pazza Folla – 09:07
La concezione dell’amore e l’analisi dei tre corteggiatori - 12:51
Il fatalismo di Hardy – 26:19
La questione del genere, un’eroina protofemminista? - 29:17
Conclusioni – 33:48
mostra meno
Informazioni
Autore Ilenia Zodiaco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca