Moby Dick di Herman Melville #MATTONIAMERICANI

Moby Dick di Herman Melville #MATTONIAMERICANI
1 mar 2024 · 48 min. 28 sec.

Moby Dick, un libro mastodontico sia per mole sia per ambizione. Ancora oggi, dopo secoli dalla sua pubblicazione, è riconosciuto come un’impresa letteraria impareggiabile, così come è un’impresa è leggerlo....

mostra di più
Moby Dick, un libro mastodontico sia per mole sia per ambizione. Ancora oggi, dopo secoli dalla sua pubblicazione, è riconosciuto come un’impresa letteraria impareggiabile, così come è un’impresa è leggerlo. Quali sono i motivi di questa reputazione? Li analizziamo nella puntata di oggi, a partire dall’autore, Herman Melville, considerato uno dei padri della narrativa americana.

Intro 00:01 min
Un newyorkese in mare – Vita di Herman Melville 00:27 min
Nemo profeta in patria – I motivi dell’insuccesso 07:56 min
Dall’ideazione di Moby Dick alla scelta dell’industria baleniera come tema 11:01 min
Il dualismo strutturale di Moby Dick, tra allegoria e simbolismo 16:23 min
L’incontro con l’alterità e il relativismo dei punti di vista 19:24 min
L’enigma della Balena Bianca 27:29 min
La cosmologia di Melville tra Mito e Realtà 32:05 min
Il capitano Achab 38:24 min
Il finale tragico e il disordine 43:46 min
mostra meno
Informazioni
Autore Ilenia Zodiaco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca