La verità? Non esiste. È tutto un complotto

20 mag 2023 · 7 min. 32 sec.
La verità? Non esiste. È tutto un complotto
Descrizione

Siamo nell'«era dell'ansia», un tempo in cui si fa sempre più forte la «domanda di spiegazioni rassicuranti». Le «emozioni e l'espressione delle credenze personali, per quanto fantasiose, esercitano un'influenza maggiore»...

mostra di più
Siamo nell'«era dell'ansia», un tempo in cui si fa sempre più forte la «domanda di spiegazioni rassicuranti». Le «emozioni e l'espressione delle credenze personali, per quanto fantasiose, esercitano un'influenza maggiore» rispetto ai fatti oggettivi, per conoscere i quali spesso occorre tempo. E studio, riflessione. Noi invece viviamo nell'eterno presente, una sorta di regno dell'iper-relativismo cognitivo, sommersi da informazioni di ogni tipo. Incontrollate. Incontrollabili. L'inimmaginabile estensione della Rete ha ormai indebolito la capacità di distinguere il vero dal falso, facilitato la diffusione di bufale e fake news. E alimentato all'inverosimile le teorie del complotto.
Il filosofo e sociolgoo francese Pierre-André Taguieff si occupa di teorie cospirative da almeno due decenni e pubblica adesso in italiano, per il Mulino, Complottismo, un breve saggio uscito in Francia nel 2021. Il libro che oggi, in CentoParole, ci racconta Dario Campione. Buon ascolto!
mostra meno
Informazioni
Autore Corriere del Ticino
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca