Farsi male apposta per dimostrare cose di cui non interessa a nessuno - LA CROCIERA di Lara Williams (Blackie Edizioni)

26 giu 2023 · 11 min. 7 sec.
Farsi male apposta per dimostrare cose di cui non interessa a nessuno - LA CROCIERA di Lara Williams (Blackie Edizioni)
Descrizione

Wabi-sabi nella filosofia giapponese rappresenta l’accettazione della transitorietà delle cose e dell’imperfezione della bellezza fondendo così la malinconia di una completezza oggettiva mancata e la meraviglia di una completezza “a...

mostra di più
Wabi-sabi nella filosofia giapponese rappresenta l’accettazione della transitorietà delle cose e dell’imperfezione della bellezza fondendo così la malinconia di una completezza oggettiva mancata e la meraviglia di una completezza “a modo nostro”. In questo libro, più che al raggiungimento del wabi-sabi, si assiste allo svilente percorso del “wabi-sabi a tutti i costi” con pratiche disumanizzanti e spersonalizzanti. Che poi, alla fine, pare terrificante letto così, ma quanti di noi schiacciano pezzi di sé per dimostrare qualcosa ogni giorno che passa? Pure verso noi stessi, eh, per vedere il bello a tutti i costi: «Sono forte perché sopporto una situazione che nessuno potrebbe tollerare», «Da questo dolore sto imparando tantissimo!!!», «Acci come sto sviluppando la mia forza emotiva!» in nome di una resilienza che ci vogliamo guadagnare dopo esserci autoinflitti delle tonanti, dolorose, a volte gratuite, irrecuperabili e irrimediabili sofferenze. Cioè, capito? Il fondo lo vogliamo toccare perché patire ci rende eroi della nostra storia. Ingrid sviluppa la sindrome di Stoccolma nei confronti della nave da crociera sulla quale lavora, quella stessa nave che le ha tolto i suoi vestiti, le sue inclinazioni e altre cose che leggerete - ma pure i suoi vizi e i suoi ricordi scomodi. Il patto è chiaro: rinuncia a ciò che di bello può essere pur di slegarsi per un po’ da quei ricordi amari (che comunque non la abbandonano mica del tutto: scappa pure dai problemi, ma ti verranno dietro). Io credo di non aver capito tuttissimo di questa storia; ho capito però che delle volte toccare il fondo non fa così bene, anzi fa schifo e ci trasforma da persone ad automi o da persone buone a persone cattive. Che autoproclamarsi leader non fa di te un leader. Che sforzarsi a patire come cani senza valutarne minimamente le conseguenze è una vite che ci piantiamo giù nella carne: lascerà un buco e un gran male. Che impegnarsi al solo fine di dimostrare non solo non ci arricchisce, ma ci accolla un peso che alla lunga non ci farà più galleggiare. Scusate ma mica è un libro che la fa prender bene, farfalle e fiorellini.
mostra meno
Informazioni
Autore BLACKCANDY PRODUZIONI
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca