A sette anni in manicomio: Fernando Nannetti visto da Alessandra Cotoloni

2 giu 2020 · 17 min. 39 sec.
A sette anni in manicomio: Fernando Nannetti visto da Alessandra Cotoloni
Descrizione

Alessandra Cotoloni è una scrittrice senese che nel suo romanzo Il diario di pietra (edizioni Il Papavero) si è fatta ispirare dalla triste vicenda di Fernando Nannetti, un bambino che...

mostra di più
Alessandra Cotoloni è una scrittrice senese che nel suo romanzo Il diario di pietra (edizioni Il Papavero) si è fatta ispirare dalla triste vicenda di Fernando Nannetti, un bambino che a soli sette anni fu abbandonato dalla madre e rinchiuso in manicomio. Prima della Legge Basaglia, come ci spiega Alessandra nel nuovo episodio del podcast, era consuetudine rinchiudere in manicomio tutti coloro che apparivano diversi, come disabili, bambini iperattivi, donne in depressione post parto. Fernando però a suo modo reagisce e comincia a disegnare sulla pietra la sua storia personale, le sue idee, i suoi fantasmi. Ho intervistato Alessandra Cotoloni per saperne di più su questa vicenda e sul libro. Buon ascolto.

N.B. Mi scuso per la qualità dell’audio che questa volta non è buona. L’intervista è stata registrata su Skype in un momento in cui il collegamento non era perfetto. Spero riusciate a cogliere comunque il senso profondo delle parole di Alessandra. Trovate il libro della Cotoloni qui: https://amzn.to/36TL1j5

DONA ORA: https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=CAWUJ37N8REJ8&source=url
mostra meno
Informazioni
Autore Maria Ianniciello
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca