Copertina del podcast

Vita Creativa

  • 12-Io-ti-vedo

    21 FEB 2024 · Con “Io ti vedo” si chiude la prima stagione del podcast Vita Creativa, pronto a ricominciare con una nuova stagione ancora ricca di provocazioni stimolanti. Spesso viviamo accanto a persone ma non le vediamo né ci sentiamo visti. Non ne riconosciamo l’essenza, la sua storia, le sue emozioni. E, probabilmente, anche tutto questo in me non viene riconosciuto. Siamo invisibili l’uno all’altro. Quando io vedo chi ho di fronte a me in quel momento riconosco la sua essenza, la sua presenza, percepisco la sua energia, sono presente alla sua persona. Vedersi negli occhi è un Atto di guarigione.
    Ascoltato 16 min. 41 sec.
  • 11 - Elogio del blocco creativo

    7 FEB 2024 · Quali sintomi ci fanno capire che la nostra creatività è in blocco? E a cosa ci serve questo blocco? Quando, pur non trovando una soluzione, avvertiamo in noi una spinta a canalizzare la nostra energia verso qualcosa che non identifichiamo ma che sentiamo esistere, a livello inconsapevole scegliamo di darci molte altre possibilità. Il blocco, il non finito è un aiuto a smettere di identificarci in quello che non siamo ma crediamo di essere; è un aiuto a contattare il nostro centro, è prendere le distanze per cogliere sfumature nuove della nostra vita. E’ aprirci alle nostra infinite possibilità, guardare con occhi nuovi per dare e darci interpretazioni differenti di noi e della nostra realtà. Il blocco come pausa nei confronti di una possibile banalità.
    Ascoltato 20 min. 57 sec.
  • 10 - Che se ne fa la tua vita di tutti quei cassetti?

    17 GEN 2024 · Fin da bambini abbiamo imparato a rinchiudere in un cassetto ben separato dal resto quello che non volevamo sopportare emotivamente. E se da adulti abbiamo continuato a farlo, funzioniamo a compartimenti stagni, arrivando a dissociarci anche da noi stessi. Ma ogni disagio si manifesta contemporaneamente in tutti i nostri aspetti, nel corpo, nelle emozioni, nei pensieri, nel nostro modo di vedere la vita. Vivere una vita creativa è accorgercene in tempo e intervenire prima che si crei uno squilibrio importante in noi.
    Ascoltato 14 min. 3 sec.
  • 9 - Come affrontare il nuovo con coraggio

    3 GEN 2024 · Spesso camminiamo nella vita trasportando pesi che non sono più nostri e che fatichiamo ad abbandonare. Spesso entriamo in contatto con la nostra vera ricchezza proprio quando ci sembra di avere perso tutto. Riuscire a lasciare andare quello che non ci appartiene più, sarebbe la condizione migliore per affrontare il nuovo che ci sta aspettando e conoscere alcune potenzialità che ci appartengono e che vorrebbero venire alla luce. Quando crediamo di essere ancora quello che ormai non siamo più, continuiamo a fare scelte dettate da qualcosa che è già morto, e ignoriamo ampie porzioni di nuovo che avanzerebbe se ne avesse lo spazio. Di cosa e di chi tenere conto in tempo di bilanci e programmazioni.
    Ascoltato 17 min. 39 sec.
  • 8 - Ogni ritmo è creativo (provare per credere)

    19 DIC 2023 · Metodicità, ritmo e ripetizione non sono antitetici alla creatività ma ne sono una delle anticamere più efficaci. E’ quello che ho scoperto con la mia maturità. Mantenendo il ritmo e la metodicità plasmi l’immagine che hai di te stessa, di te stesso diventando ai tuoi stessi occhi una persona in grado di avere un progetto, di riuscire a portarlo a termine. Questo perché ti sei creato un programma, hai strutturato il tuo tempo in base a quel programma, lo hai modificato se necessario senza perderlo per strada, sei stato in grado di portarlo a termine. Allenati a fare ogni giorno quello che ti affascina o che ti serve, non importa per quanto tempo ma fallo. In questa puntata di Vita Creativa ti spiego come e perché.
    Ascoltato 13 min. 46 sec.
  • 7 - I dodici passi della trasformazione

    6 DIC 2023 · Ogni momento di crisi può essere vissuto vittimisticamente o può essere occasione per andare al di là di quei limiti che ci imponiamo e che sono dettati da abitudini e pensieri limitanti su di noi. Se lo viviamo con vittimismo può rimanere a lungo sterile in noi. In questa puntata ti parlo di Dodici Passi che ti aiutano ad affrontare le difficoltà cogliendone il senso per la tua crescita... a qualunque età !
    Ascoltato 14 min. 38 sec.
  • 6 - Giocare fuori dal gioco

    22 NOV 2023 · Ogni tanto mi tiro indietro, anche se non mi sento indietro. Ogni tanto ho bisogno di sentirmi invisibile e credo che questo bisogno di invisibilità non sia solo mio, ma stia colpendo più persone della mia età che, come me, in passato hanno fatto parecchio nel loro campo d’azione e sarebbero ancora disposte a farlo ma che non amano o non sono capaci di darsi in pasto al mondo mediatico. Ma una vita creativa non cerca di mimare la vita di altri, neppure delle nuove generazioni, per portarsi alla pari. Una vita creativa ti fa trovare altre strade per continuare a sentirti viva e parlare
    Ascoltato 10 min. 48 sec.
  • 5 - Quando il pensiero diventa Azione

    8 NOV 2023 · Per vivere una Vita Creativa e trasformare, a qualunque età, i momenti di passaggio in occasione di crescita, è fondamentale saper visualizzare e immaginare ma in modo corretto. Visualizzare non è sognare a occhi aperti e nemmeno prepararsi a catastrofi e fallimenti, ma è saper portare in sé la condizione di Mag, colui che si libera dalle vecchie forme e lascia andare le vecchie inutili scorie per entrare nel nuovo. E per riuscire a farlo vedendo il tempo che passa come stimolo e non come impedimento, è fondamentale tenere conto di due leggi importantissime: - Ai nostri livelli interiori profondi non cogliamo la differenza tra un’esperienza realmente vissuta e una profondamente immaginata. - Nella lotta tra volontà e immaginazione vince sempre l’immaginazione. Buon ascolto.
    Ascoltato 13 min.
  • 4 - Dal pensiero lineare a quello creativo

    25 OTT 2023 · Essere creativi non significa necessariamente produrre qualcosa di artistico né dare vita a qualcosa di nuovo fuori di noi. Una vita creativa si costruisce sapendo dare valore all’emisfero destro del nostro cervello, riconoscendone la ricchezza, prendendocene cura e allenandoci a utilizzarlo insieme a quello sinistro. La sinergia tra le nostre due energie, quella Maschile (emisfero sinistro) e quella Femminile (emisfero destro) è fondamentale per saper affrontare il tempo che passa, a qualunque età, trasformando quello che è stato in seme fertile per il nuovo e lasciando andare quello che non ci serve più. Qual è la differenza tra Pensiero Lineare (tipico dell’emisfero sinistro) e Pensiero Circolare (tipico dell’emisfero destro) e perché, essendo complementari e non opposti, vanno usati insieme?
    Ascoltato 13 min.
  • 3 - La donna passa, l’uomo resta

    11 OTT 2023 · Si invecchia quando si decide di essere arrivati al capolinea, ma man mano che il tempo passa anche se all’esterno tutto cambia ci si sente sempre gli stessi, con le stesse emozioni e gli stessi pensieri. L’ideale è riuscire a far procedere in armonia il nucleo, il Sé con la Personalità che troppo spesso si adatta al mondo e scorda la voce del Sé. Perché i ruoli riconosciuti a un uomo sono il campione, l’eroe, il genio o il santo, quelli riconosciti a una donna sono la santa, la puttana, la madre o la sciocca? Perché di una donna ci si chiede se è invecchiata bene oppure male e di un uomo si dice invece che è invecchiato e basta?
    Ascoltato 15 min. 12 sec.

Vita Creativa, la tua guida fatta di spunti per trovare in te sempre nuove strategie che ti aiutino, a qualunque età, ad andare incontro al tempo che passa. Per stimolarti...

mostra di più
Vita Creativa, la tua guida fatta di spunti per trovare in te sempre nuove strategie che ti aiutino, a qualunque età, ad andare incontro al tempo che passa. Per stimolarti a tenere sempre desta in te la tua vita creativa e cogliere le nuove opportunità che chiedono di venire alla luce. Il tempo non è una malattia né un peccato : invecchiare non é raggiungere il capolinea ma ripartire a ogni tappa con sempre più gioia di vivere
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca