Copertina del podcast

ScopriLiguria

  • Il paese che salvò la collezione di Paolo Stefano Rambaldi

    5 MAR 2021 · Nato a Coldirodi, Paolo Stefano Rambaldi passo la vita a Firenze, dove si sviluppò la sua carriera ecclesiastica. Collezionista di libri e di opere d'arte, lasciò tutto al paese natio, che riuscì a salvare tutta la raccolta e a farne, in tempi difficili, un bene pubblico.
    Ascoltato 13 min. 16 sec.
  • Duelli, pupazzetti e un Secolo nuovo per Luigi Arnaldo Vassallo Gandolin

    26 FEB 2021 · Luigi Arnaldo Vassallo, noto soprattutto come Gandolin, è stato uno dei più grandi giornalisti italiani dell'Ottocento. Cresciuto nella Genova risorgimentale, spirito fumantino e propenso ai duelli, divenne famoso a Roma con i suoi pupazzetti e il suo stile pungente; tornò in Liguria per dirigere il Secolo XIX, portandolo in pochi anni tra i grandi quotidiani nazionali
    Ascoltato 13 min. 8 sec.
  • Gli antichi Apuani e la battaglia di Saltus Marcius

    19 FEB 2021 · Nel 186 a.C. va in scena una battaglia epica tra i fieri Apuani e i romani venuti per sottometterli. Le legioni sembrano invincibili, ma gli uomini e le donne liguri dimostreranno tutto il loro coraggio e la loro astuzia nella lotta per la libertà e l'esito della battaglia di Saltus Marcius, da qualche parte tra Lunigiana e Garfagnana, non sarà affatto scontato
    Ascoltato 12 min. 7 sec.
  • Nino Bergese, il cuoco dei re e il re dei cuochi

    12 FEB 2021 · Nino Bergese è stato uno dei più grandi cuochi italiani del Novecento. Dopo aver iniziato al servizio delle grandi famiglie piemontesi, aprì una piccola osteria a Genova - La Santa - dove arrivò a prendere due stelle Michelin, con le sue idee innovative di cucina e di ristorazione
    Ascoltato 12 min. 18 sec.
  • Il viaggio verso l'ignoto dei fratelli Vivaldi

    5 FEB 2021 · Due fratelli genovesi, Ugolino e Vadino Vivaldi, partirono con 300 uomini una mattina del maggio 1291 dal porto di Genova. Avevano deciso di tentare un "folle volo": superare le colonne d'Ercole, scendere lungo le inesplorate coste dell'Africa e aprire una via nuova per l'India
    Ascoltato 11 min. 39 sec.
  • Felice Cascione, il partigiano che scrisse Fischia il vento

    29 GEN 2021 · Felice Cascione, detto "U Megu" per i suoi studi in Medicina, creò il primo gruppo partigiano dell'imperiese ed è l'autore di "Fischia il Vento", una delle più celebri canzoni della Resistenza
    Ascoltato 10 min. 45 sec.
  • Benedetto d'Arrì, il mozzo di Levanto che diventò re di Tunisia

    22 GEN 2021 · Benedetto D'Arrì di Levanto, imbarcato come mozzo poco più che bambino, fu rapito dai corsari barbareschi e venduto come schiavo. Ma seppe rifarsi una vita, fu rinnegato, giannizzero, mercante, armatore e infine reggente di Tunisia per l'impero ottomano
    Ascoltato 11 min. 53 sec.
  • Riccardo Mannerini, il poeta anarchico amico dei cantautori

    15 GEN 2021 · La vita - tra alti e bassi - di un grande poeta del Novecento, anarchico, irrequieto, fuori dagli schemi, amico di Tenco e De André.
    Ascoltato 12 min. 28 sec.
  • I Cereghino, cantastorie valdesi della Fontanabuona

    29 MAG 2020 · La storia di una famiglia di contadini e cantastorie della val Fontanabuona, che vennero perseguitati e incarcerati per aver letto la Bibbia ed essere diventati valdesi
    Ascoltato 12 min. 34 sec.
  • Björn Azfelius, il più famoso cantautore della Scandinavia

    22 MAG 2020 · La storia di Björn Azfelius, il più grande cantautore della Scandinavia, che si innamorò del piccolo paese di Castelvecchio di Rocca Barbena
    Ascoltato 11 min. 30 sec.

Scoprire la Liguria attraverso le storie di uomini e donne che in Liguria sono nati, sono partiti o sono arrivati, che qui hanno lasciato qualcosa, che hanno una storia o...

mostra di più
Scoprire la Liguria attraverso le storie di uomini e donne che in Liguria sono nati, sono partiti o sono arrivati, che qui hanno lasciato qualcosa, che hanno una storia o hanno fatto parte della Storia
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca