Copertina del podcast

#ProntoDottore - Il Podcast del Benessere

  • Disabilità e circuiti educativi | #ProntoDottore

    1 DIC 2022 · In questo episodio, parleremo di disabilità e di educazione, cosa si intende per disabilità, e cercheremo di capire insieme le fasi che la famiglia attraversa nel percorso di accettazione di una disabilità. Parleremo degli strumenti a disposizione delle istituzioni e delle famiglie per garantire un percorso scolastico “su misura” per il bambino con svantaggio. Infine esploreremo i motivi per i quali sono utili i percorsi psicologici per il genitore / i genitori. Ne parleremo con il dott. Andrea Costa, psicologo e psicoterapeuta presso il Poliambulatorio Medical House di Milano.
    Ascoltato 16 min. 44 sec.
  • Via lo Stress con la Mindfulness | #ProntoDottore

    21 NOV 2022 · In questo nuovo episodio di ProntoDottore, parleremo dello stress in un modo probabilmente inaspettato. Capiremo insieme a Francesco Bellanca Sclafani, Istruttore di Mindfulness MBSR presso il Poliambulatorio Medical House di Milano, come affrontare al meglio gli eventi stressanti, e che ruolo gioca e può giocare la Mindfulness nell'aiutarci a gestire lo stress.
    Ascoltato 20 min. 8 sec.
  • Alimentazione e Falsi Miti sul Diabete | #ProntoDottore

    15 NOV 2022 · Il diabete mellito è una malattia metabolica cronica, ed è caratterizzata da livelli elevati di zuccheri nel sangue. Colpisce attualmente circa 400 milioni di persone, e la sua diffusione è in continua crescita. Si può dire quindi che l’alimentazione giochi un ruolo importante nell’aiutare a gestire il diabete? Si sente spesso dire i pazienti diabetici possono mangiare solo mele verdi: corrisponde al vero, o è un falso mito? Il paziente diabetico deve mangiare anche con pochi condimenti per limitare i grassi: è un comportamento giusto e corretto? Insieme alla dott.ssa Maria Paola Zampella, biologo nutrizionista presso il Poliambulatorio Medical House di Milano, risponderemo a queste e altre domande sul tema del diabete.
    Ascoltato 8 min. 32 sec.
  • Malattia Oncologica: tra mente e corpo | #ProntoDottore

    31 OTT 2022 · Che relazione c'è tra malattia oncologica e psicologia? Cosa ci possiamo aspettare davanti alla malattia oncologica? Come può vivere questo stato molto complesso e impattante il paziente? E i cargiver? Ne parliamo con la dott.ssa Chiara Motta, psicologa psicoterapeuta presso il Poliambulatorio Medical House di Milano.
    Ascoltato 21 min. 59 sec.
  • Ictus e Diabete: quali relazioni? | #ProntoDottore

    24 OTT 2022 · Il diabete è una malattia importante e molto diffusa: se non viene correttamente presa in cura, può presentare complicanze importanti. In Italia l’ICTUS è la terza causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie, causando il 10-12% di tutti i decessi per anno, e rappresenta la principale causa di invalidità. L’incidenza dell’ICTUS aumenta in modo progressivo con l’età: per avere un’idea, il 75% degli ICTUS colpisce i soggetti di oltre 65 anni. L’ICTUS ischemico è la forma più frequente nell’80% dei casi. Nelle persone diabetiche in particolare, il rischio di ICTUS ischemico è 3 volte più elevato rispetto ad un soggetto non-diabetico. Il diabete costituisce quindi un importante fattore di rischio ICTUS ischemico e di malattie cerebrovascolari. Ne parleremo con il dott. Valerio Adinolfi, medico, endocrinologo e diabetologo presso il poliambulatorio Medical House di Milano.
    Ascoltato 7 min. 18 sec.
  • Obesità e Sovrappeso: conoscere per prevenire | #ProntoDottore

    10 OTT 2022 · Obesità e sovrappeso rimangono un rilevante problema di salute pubblica nel nostro Paese. Oltre un milione di persone, pari al 2,3% della popolazione adulta, soffre di grave obesità, definita da un indice di massa corporea pari o superiore a 35 E per quanto riguarda l’obesità infantile, l’Italia è fra i primi paesi d'Europa: secondo l'ultimo report del Ministero della Salute, su un campione di 50mila bambini di terza elementare, il 20,4% è in sovrappeso e il 9,4% è obeso, esponendo questi bambini a un maggior rischio di insorgenza di numerose patologie croniche nell’età adulta, quali rischio di diabete di tipo 2, asma, problemi muscolo-scheletrici, futuri problemi cardiovascolari, problemi psicologici e sociali. In questo nuovo episodio di ProntoDottore, ne parleremo con la dott.ssa Camilla Ghidini, Psicologo Psicoterapeuta esperta nei Disturbi del Comportamento Alimentare, presso il poliambulatorio di Medical House, in via Fatebenefratelli 32 a Milano.
    Ascoltato 22 min. 21 sec.
  • Ischemia: riconoscere i segnali di rischio | #ProntoDottore

    26 SET 2022 · I campanelli di allarme sono segni che possono aiutare il paziente a riconoscere una situazione che devia dalla norma. A volte può succedere che tali segni si manifestino con piccole condizioni di disagio che non sono idealmente legati apparentemente a problematiche cardiache. Ne parliamo con il Prof. Angelo Forgione, medico Cardiologo e Internista del poliambulatorio Medical House di Milano.
    Ascoltato 26 min.
  • Campanelli d'allarme DSA: come riconoscerli e cosa fare | #ProntoDottore

    19 SET 2022 · I disturbi specifici di apprendimento (DSA) riguardano in Italia oltre 2 milioni di persone tra bambini, ragazzi e adulti. Secondo le recenti ricerche, dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia riguardano circa il 3-4% degli alunni italiani. Ciò significa che al termine del primo anno della scuola primaria è possibile aspettarsi che almeno un bambino in ogni classe manifesterà difficoltà significative nell'apprendimento della letto-scrittura. Quali sono i possibili campanelli d’allarme di un DSA? Quando è possibile notarli e come riconoscerli? Quando rivolgersi ad uno specialista? Perché è importante intervenire fin da subito? In questo nuovo episodio di #ProntoDottore ne parleremo con la dott.ssa Chiara Ginocchio, Psicologa esperta di Disturbi Specifici dell’Apprendimento, presso l’equipe del poliambulatorio Medical House di Milano.
    Ascoltato 29 min. 31 sec.
  • 10 consigli nutrizionali per prepararsi all'estate | #ProntoDottore

    25 LUG 2022 · In questo episodio parliamo di alimentazione in estate, un periodo spesso accompagnato da maggior tempo libero, che porta ad abitudini alimentari differenti rispetto ad altre stagioni: si mangia più frequentemente fuori casa, c’è minor attenzione agli specifici apporti nutrizionali, contribuendo a comportamenti alimentari non sempre corretti. Con il contributo della dott.ssa Paola Zampella, nutrizionista del Poliambulatorio Medical House di Milano, vi proponiamo 10 preziosi consigli nutrizionali per aiutarvi ad affrontare al meglio l’estate, con gusto e benessere.
    Ascoltato 21 min. 50 sec.
  • Sessualità | #ProntoDottore

    20 LUG 2022 · In questo episodio si parla di sessualità, un volo sulle sue caratteristiche più esclusive. Si parlerà di individuo, coppia e modalità dell'approccio non solo all'atto sessuale. Risponderemo a domande come: come funziona la sessualità a livello individuale e di coppia? Come mai a volte la sessualità sembra non funzionare perfettamente? L'ascoltatore troverà risposta a queste domande e a tante altre sul tema della sessualità” Con la dott.ssa Chiara Motta, psicologa-psicoterapeuta e sessuologa, staff Psicologico Medical House.
    Ascoltato 40 min. 25 sec.

#ProntoDottore è il Podcast dedicato al tuo Benessere quotidiano realizzato dal Poliambulatorio Medical House di Milano. Affronteremo molteplici temi e argomenti legati alla Salute con il prezioso contributo dei nostri...

mostra di più
#ProntoDottore è il Podcast dedicato al tuo Benessere quotidiano realizzato dal Poliambulatorio Medical House di Milano. Affronteremo molteplici temi e argomenti legati alla Salute con il prezioso contributo dei nostri Specialisti. Risponderemo alle domande più comuni, cercando di fornire un punto di vista autorevole e un utile aiuto.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca