Copertina del podcast

PODCAST SPECIALI di RadioRossellini

  • Speciale di Halloween 2023

    30 OTT 2023 · Radiorossellini
    Ascoltato 1 h 33 min. 6 sec.
  • Incontro sulla Sicurezza stradale per gli studenti delle classi quinte

    7 DIC 2021 · il 3 dicembre 2021 la Polizia di Stato è venuta a trovare i nostri studenti e ha realizzato un incontro molto seguito in aula Cinema con le classi quinte. Ringraziamo i bravissimi Sovrintendente David Garau e l'Assistente Capo coordinatore Luigi Cutuli, oltre al loro Dirigente Luigi Farina. A cura del prof. Clemente Sablone.
    Ascoltato 2 h 4 min. 35 sec.
  • Special Christmas 2k20

    22 DIC 2020 · Buon natale da Radio Rossellini!! Tecnico: Jacopo Ciaschi Speaker: Rocco Biancone, Matteo Venditti, Andrea Fortunato, Andrea Rinaldi Buon Ascolto!!
    Ascoltato 1 h 2 min. 59 sec.
  • Maratona Bella ciao 25 aprile 2020

    26 APR 2020 · Una cavalcata di circa 3 ore nei valori fondativi della nostra Repubblica democratica, realizzata da chi seppe scegliere da quale parte stare. Presentazione - la figura di Roberto Battaglia nel ricordo del figlio Piero: storico dell'arte che diventa capo partigiano. Il ricordo del martirio di Sergio Forti, perpetrato dai nazisti a Norcia. Il codice di guerra realizzato dai partigiani della divisione Lunense, comandata da Battaglia: esempio di pietas, humanitas e di sguardo lungo verso l'Italia liberata, democratica e plurale. - - segue "Maratona Bella Ciao", a cura del prof. Giovanni Gervasi, con oltre 20 diverse interpretazioni per epoca e provenienza del celebre canto di libertà - Darsin Vigevani e Mario Vai, ex allievi del Rossellini dialogano al telefono, dalla loro quarantena, su questa giornata di memoria e libertà - Analisi di una scena di Roma città aperta di Rossellini, a cura del prof. Francesco Ferrari: "Pina e Francesco attendono con speranza, spirito di sacrificio e responsabilità attiva la primavera della Liberazione, dialogando sulle scale del caseggiato popolare bombardato dove abitano insieme a varia umanità, con il piccolo Marcello e il loro figlio in grembo, che non vedrà mai la luce stroncato dal mitra dei nazisti..." - Una poesia di Andrea Fortunato della nostra classe 2c - Chiude la giornata a tema il programma "il Partigiano del divano", striscia quotidiana di cinema e musica da film, oggi dedicata ai film resistenziali, un delizioso programma di quarantena ideato e condotta da Mario Vai.
    Ascoltato 2 h 46 min. 11 sec.
  • Ascoltato 1 h 1 min. 36 sec.
  • Ascoltato 1 h 18 min. 18 sec.
  • Compagni di radio: Danilo Sulis, racconta Peppino Impastato. 1-10-2019

    1 OTT 2019 · Peppino Impastato, eroe civile nella lotta alla Mafia. Ne parla Danilo Sulis, suo compagno di radio, che anima oggi "Radio cento passi".
    Ascoltato 50 min. 3 sec.
  • Pon - I Baci della donna Ragno - Officina 2019

    4 LUG 2019 · Uno spettacolo bellissimo eseguito dai ragazzi del laboratorio teatrale Officina il 12 e il 13 giugno 2019
    Ascoltato 1 h 45 min. 26 sec.
  • Ascoltato 1 h 1 min. 35 sec.
  • Ascoltato 1 h 19 min. 44 sec.

La web radio, RadioRossellini, nasce come realtà studentesca all'interno dell'Istituto Cine-Tv "Roberto Rossellini". Amiamo questo lavoro e amiamo il CINEMA! LIKE AND SHARE! Seguiteci sui nostri profili: Twitter, Instagram e...

mostra di più
La web radio, RadioRossellini, nasce come realtà studentesca all'interno dell'Istituto Cine-Tv "Roberto Rossellini". Amiamo questo lavoro e amiamo il CINEMA! LIKE AND SHARE! Seguiteci sui nostri profili: Twitter, Instagram e Facebook per rimanere aggiornati sulle prossime dirette.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca