Copertina del podcast

Intrepidamente

  • Episodio 8 - Multitasking e multipotenziale, come gestisci la tua produttività?

    18 GIU 2024 · Due concetti spesso confusi, ma molto diversi quelli di multitasking e di multipotenzialità, in questo episodio li esploriamo cercando di capire come stare alla larga da ciò che ci porta all’esaurimento e come invece scoprire che dietro alla nostra voglia di cambiamento non c’è l’incostanza, ma forse una personalità multipotenziale.  Cassetta degli attrezzi di questo episodio: TEDTalk della scrittrice, blogger e imprenditrice Emilie Wapnick del 2015, dal titolo “Perché alcuni di noi non hanno un’unica vera vocazione” Scrivici a team@intrepidamente.it  Seguici su  Instagram https://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQy Linkedin https://www.linkedin.com/company/intrepidamente/ Lascia una recensione se questo episodio ti è piaciuto, così ci aiuti a portare contenuti gratuiti di valore su questa piattaforma. Maggiori informazioni sulle nostre attività https://www.spreaker.com/Desktop/INTREPIDAMENTE/Cover%20e%20testi/www.intrepidamente.it CREDITS Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Estratti audio da YouTube Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Diritti Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “Intrepidamente”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Ascoltato 12 min. 3 sec.
  • Episodio 7 - Le signore non parlano di soldi, la violenza economica

    4 GIU 2024 · Non sta bene parlare di soldi per una signora. E’ stato così per molto tempo e per certi versi purtroppo lo è ancora. In questo episodio parliamo di educazione finanziaria, indipendenza economica e di quando attraverso il controllo dei soldi si fa vera e propria violenza, violenza economica.  Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Le signore non parlano di soldi, Azzurra Rinaldi, Fabbri Editori, 2023  Scrivici a team@intrepidamente.it  Seguici su  Instagram https://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQy Linkedin https://www.linkedin.com/company/intrepidamente/ Lascia una recensione se questo episodio ti è piaciuto, così ci aiuti a portare contenuti gratuiti di valore su questa piattaforma. Maggiori informazioni sulle nostre attività https://www.spreaker.com/Desktop/INTREPIDAMENTE/Cover%20e%20testi/www.intrepidamente.it CREDITS Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Estratti audio da YouTube Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Diritti Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “Intrepidamente”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Ascoltato 12 min. 20 sec.
  • Episodio 6 - E se fosse dipendenza da shopping?

    21 MAG 2024 · Quanto c’è di emotivo nelle scelte di acquisto che facciamo? E quanta poca consapevolezza? Oggi ti racconto della mia dolorosa esperienza nell’ammettere di avere un problema di dipendenza da shopping e tutto ciò che questa presa di coscienza ha generato. Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Armadi pieni, documentario (su YouTube) di Matteo Ward. Scrivici a team@intrepidamente.it  Seguici su  Instagram https://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQy Linkedin https://www.linkedin.com/company/intrepidamente/ Lascia una recensione se questo episodio ti è piaciuto, così ci aiuti a portare contenuti gratuiti di valore su questa piattaforma. Maggiori informazioni sulle nostre attività https://www.spreaker.com/Desktop/INTREPIDAMENTE/Cover%20e%20testi/www.intrepidamente.it CREDITS Intrepidamente è una produzione pdi Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Estratti audio da YouTube Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Diritti Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “Intrepidamente”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Ascoltato 11 min. 18 sec.
  • Episodio 5 - Quanto ti limita l’abito che indossi?

    7 MAG 2024 · Il modo in cui le donne si vestono, in ogni parte del mondo, dice molto sulla loro condizione e sulla considerazione che la società e loro stesse hanno dei propri corpi. Rifletto su questo grazie agli spunti che ho trovato nel libro che finisce nella cassetta degli attrezzi di questo episodio. Si parla di bellezza, di comodità, di libertà e di corpi. Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Il sesso inutile, di Oriana Fallaci Scrivici a team@intrepidamente.it  Seguici su  Instagram https://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQy Linkedin https://www.linkedin.com/company/intrepidamente/ Lascia una recensione se questo episodio ti è piaciuto, così ci aiuti a portare contenuti gratuiti di valore su questa piattaforma. Maggiori informazioni sulle nostre attività https://www.spreaker.com/Desktop/INTREPIDAMENTE/Cover%20e%20testi/www.intrepidamente.it CREDITS Intrepidamente è una produzione pdi Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Estratti audio da YouTube Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Diritti Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Ascoltato 11 min. 33 sec.
  • Episodio 4 - Il confessionale, come ho cambiato vita 2 volte (Parte 2)

    23 APR 2024 · Ti racconto il mio viaggio fino a qui, da dove sono partita e dove vorrei andare, come sono finita dall’Italia all’America, cambiando totalmente vita e come sono tornata trasformandomi un’altra volta tra varie deviazioni obbligatore di percorso.   Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Laura Donadoni, Intrepide, Slow Food Editore, 2023 Scrivici a team@intrepidamente.it  Seguici su  Instagram https://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQy Linkedin https://www.linkedin.com/company/intrepidamente/ Lascia una recensione se questo episodio ti è piaciuto, così ci aiuti a portare contenuti gratuiti di valore su questa piattaforma. Maggiori informazioni sulle nostre attività https://www.spreaker.com/Desktop/INTREPIDAMENTE/Cover%20e%20testi/www.intrepidamente.it CREDITS Intrepidamente è una produzione pdi Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Estratti audio da YouTube Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Diritti Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Ascoltato 18 min. 15 sec.
  • Episodio 3 - Il confessionale, come ho cambiato vita 2 volte (Parte 1)

    23 APR 2024 · Ti racconto il mio viaggio fino a qui, da dove sono partita e dove vorrei andare, come sono finita dall’Italia all’America, cambiando totalmente vita e come sono tornata trasformandomi un’altra volta tra varie deviazioni obbligatore di percorso. Continua nel prossimo episodio  Cassetta degli attrezzi di questo episodio: Laura Donadoni, Come il vino ti cambia la vita, Cairo, 2020 Scrivici a team@intrepidamente.it  Seguici su  Instagram https://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQy Linkedin https://www.linkedin.com/company/intrepidamente/ Lascia una recensione se questo episodio ti è piaciuto, così ci aiuti a portare contenuti gratuiti di valore su questa piattaforma. Maggiori informazioni sulle nostre attività https://www.spreaker.com/Desktop/INTREPIDAMENTE/Cover%20e%20testi/www.intrepidamente.it CREDITS Intrepidamente è una produzione pdi Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Estratti audio da YouTube Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Diritti Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Ascoltato 21 min. 15 sec.
  • Episodio 2 - La chiave della felicità è la vecchiaia 

    10 APR 2024 · Pare che con il passare degli anni aumenti la consapevolezza di sé, il distacco dal giudizio altrui e la libertà di esprimersi, esploriamo cosa significa vivere la vecchiaia attraverso le ispirazioni di alcune illustri ottantenni statunitensi che si rivelano più intrepide oggi di quando avevano vent’anni. E se non aspettassimo che l’età avanzi per vivere la nostra vita? E se poi fosse troppo tardi? Parliamo di questo, di ageismo, di che cosa significa invecchiare…   Nella cassetta degli attrezzi di questo episodio: Wiser than me, il podcast di Julia Louis-Dreyfus  Scrivici a team@intrepidamente.it  Seguici su  Instagram https://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQy Linkedin https://www.linkedin.com/company/intrepidamente/ Lascia una recensione se questo episodio ti è piaciuto, così ci aiuti a portare contenuti gratuiti di valore su questa piattaforma. Maggiori informazioni sulle nostre attività https://www.spreaker.com/Desktop/INTREPIDAMENTE/Cover%20e%20testi/www.intrepidamente.it CREDITS Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Estratti audio da YouTube Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Diritti Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Ascoltato 11 min. 27 sec.
  • Episodio 1 - Niksen, l'arte di non fare niente

    25 MAR 2024 · Una delle cose più difficili da fare in questa società che valorizza l’iperattività è, paradossalmente, il non fare niente. Non è meditazione, non è pigrizia, è una vera e propria pratica di autorigenerazione che si chiama Niksen, l’hanno inventata gli olandesi, te la racconto in questo episodio. Cassetta degli attrezzi di questo episodio: il libro Niksen, l’arte di non fare niente, Slow Food Editore Scrivici a team@intrepidamente.it  Seguici su  Instagram https://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQy Linkedin https://www.linkedin.com/company/intrepidamente/ Lascia una recensione se questo episodio ti è piaciuto, così ci aiuti a portare contenuti gratuiti di valore su questa piattaforma. Maggiori informazioni sulle nostre attività https://www.spreaker.com/Desktop/INTREPIDAMENTE/Cover%20e%20testi/www.intrepidamente.it CREDITS Intrepidamente è una produzione pdi Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Estratti audio da YouTube Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Diritti Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Ascoltato 9 min. 17 sec.
  • Trailer

    25 MAR 2024 · Intrepidamente è un podcast di Laura Donadoni che racconta storie di crescita personale, di leadership e parità di genere, ma soprattutto di condivisione di fallimenti, successi, cadute, rinascite.  Seguici su: Instagram  https://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQy Linkedin  https://www.linkedin.com/company/intrepidamente/ Maggiori informazioni sulle nostre attività https://www.spreaker.com/Desktop/INTREPIDAMENTE/Cover%20e%20testi/www.intrepidamente.it CREDITS Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design Testi e voce narrante: Laura Donadoni Editing e sound design: Matteo Ranzi Estratti audio da YouTube Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound Diritti Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “Intrepidamente”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni, che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
    Ascoltato 2 min. 17 sec.

Abbiamo bisogno di scintille per vivere la vita in modo intrepido, di momenti di ispirazione per trovare il coraggio di decidere e agire, scavalcando preconcetti e paure. Intrepidamente è un...

mostra di più
Abbiamo bisogno di scintille per vivere la vita in modo intrepido, di momenti di ispirazione per trovare il coraggio di decidere e agire, scavalcando preconcetti e paure. Intrepidamente è un podcast di crescita personale, di leadership e parità di genere, ma soprattutto di condivisione di fallimenti, successi, cadute, rinascite. 

Scritto da Laura Donadoni, edito da Podcast Italia Network.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca