Episodio 2 - La chiave della felicità è la vecchiaia 

Episodio 2 - La chiave della felicità è la vecchiaia 
10 apr 2024 · 11 min. 27 sec.

Pare che con il passare degli anni aumenti la consapevolezza di sé, il distacco dal giudizio altrui e la libertà di esprimersi, esploriamo cosa significa vivere la vecchiaia attraverso le...

mostra di più
Pare che con il passare degli anni aumenti la consapevolezza di sé, il distacco dal giudizio altrui e la libertà di esprimersi, esploriamo cosa significa vivere la vecchiaia attraverso le ispirazioni di alcune illustri ottantenni statunitensi che si rivelano più intrepide oggi di quando avevano vent’anni. E se non aspettassimo che l’età avanzi per vivere la nostra vita? E se poi fosse troppo tardi? Parliamo di questo, di ageismo, di che cosa significa invecchiare…
 
Nella cassetta degli attrezzi di questo episodio: Wiser than me, il podcast di Julia Louis-Dreyfus 

Scrivici a team@intrepidamente.it 

Seguici su 

Instagram
https://www.instagram.com/intrepidamente.it?igsh=NHc3aTNiYzJ1ZjQy

Linkedin
https://www.linkedin.com/company/intrepidamente/

Lascia una recensione se questo episodio ti è piaciuto, così ci aiuti a portare contenuti gratuiti di valore su questa piattaforma.

Maggiori informazioni sulle nostre attività www.intrepidamente.it


CREDITS
Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni realizzata con la collaborazione di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design
Testi e voce narrante: Laura Donadoni
Editing e sound design: Matteo Ranzi
Estratti audio da YouTube
Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound

Diritti
Intrepidamente è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
mostra meno
Informazioni
Autore The Italian Wine Girl
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca