Copertina del podcast

EcoSportivamente

  • Alessio Norrito: Lo Sport Come Strumento di Sviluppo e Pace

    13 DIC 2023 · Alessio Norrito: Lo Sport come strumento di Sviluppo e Pace Nella terza puntata, della terza stagione, di EcoSportivamente abbiamo avuto il piacere di ospitare, Alessio Norrito, ricercatore universitario che si occupa dello Sport come Strumento di Sviluppo e Pace, presso la Loughbrough University, in Inghilterra. Uno splendido progetto a Lampedusa, le differenze di approccio allo sport nelle diverse aree del mondo, un vero e proprio archivio delle best practice. Insomma, un approfondimento prezioso nel mondo dello sport e della responsabilità sociale.
    Ascoltato 48 min. 39 sec.
  • Barbara Fontanesi: una visione integrale del Volley

    30 OTT 2023 · Barbara Fontanesi: una visione integrata del volley Grandissima pallavolista italiana, vincitrice della prima medaglia davvero importante del volley femminile italiano, un bronzo europeo nel 1989. Conta 62 presenze nella nazionale maggiore. Dopo il suo ritiro ha dimostrato di avere una visione totale ed integrata del valore di questo sport che si sposa perfettamente con lo spirito di questo podcast, raccontare storie di sport, ambiente e società. Non tenendole separate tra loro, perchè il mondo che viviamo non è a compartimenti stagni ma ragionando su di esse in maniera globale. Ci ha raccontato, in maniera spontanea ed aperta, le coraggiose scelte della sua carriera, della sua visione dello sport ma soprattutto degli splendidi progetti portati avanti dalla sua associazione, Fuori Campo 11.
    Ascoltato 35 min. 36 sec.
  • Alessia Zecchini - La regina degli abissi

    9 OTT 2023 · Per la prima puntata della terza stagione di EcoSportivamente, Umberto Zimarri ha avuto il piacere di intervistare "La Regina Degli Abissi", Alessia Zecchini. Pluriprimatista mondiale, campionessa europea indoor nel 2019 e campionessa del mondo outdoor sempre nello stesso anno.Nel 2023, nelle Filippine, ha raggiunto i - 123 metri in assetto costante. Complessivamente si contano 38 record del mondo e 17 ori mondiali. Quello di Alessia, però, è uno sguardo attento anche sul pianeta, sull'inquinamento marino e sui cambiamenti climatici. Tematiche che affronta concretamente con diversi progetti sul territorio. Una chiacchierata che ci porta a scoprire un mondo, quello dell'apnea, poco conosciuto dall'opinione pubblica, ma incredibilmente ricco di aneddotti, storie e curiosità. Buon Ascolto
    Ascoltato 21 min. 19 sec.
  • Centro Storico Lebowski - L'intervista alla presidente, Ilaria Orlando

    29 NOV 2022 · Nella terza puntata della seconda stagione di Ecosportivamente, ho avuto il piacere di avere come ospite Ilaria Orlando, Presidente del Centro Storico Lebowski. Il più celebre e significativo esempio di azionariato popolare e quindi di sport popolare del nostro Paese. Qualcuno erroneamente potrebbe pensare che usciamo dai temi classici del nostro podcast, legati ai temi ambientali, invece personalmente ritengo che un importante aspetto della sostenibilità riguardi proprio la sfera sociale e culturale. Il Centro Storico Lebowski è una realtà sportiva che si è nata e sviluppata su una precisa idea di società e di sport che scopriremo insieme nei prossimi ma che ritengo “sostenibili” sotto molteplici sfaccettature. Molti e diversi i temi trattati: la cooperativa sportiva e l'azionariato popolare, gli inizi del Lebowski e la solida realtà attuale, lo sviluppo del calcio femminile fino ad arrivare alla provocazione di una riforma della Coppa Italia. Buon Ascolto
    Ascoltato 33 min. 30 sec.
  • Alla scoperta del plogging con... Roberto Cavallo

    18 OTT 2022 · Roberto Cavallo, l'ideatore del plogging, ci racconta la nascita e lo sviluppo di questa nuova disciplina sportiva nella quale al jogging si unisce la raccolta dei rifiuti abbandonati, contribuendo così al benessere personale migliorando quello dell'ambiente che ci circonda.
    Ascoltato 42 min. 10 sec.
  • Emmanuele Macaluso: l'atleta più green d'Italia

    15 SET 2022 · Emmanuele Macaluso è considerato l'atleta più green d'Italia. Insieme, nella prima puntata della seconda stagione di EcoSportivamente, scopriamo le motivazioni di questo appellativo. Etica, Sport, Sostenibilità, Inquinamento Luminoso, GreenWashing, fatica, talento e sudore, gli elementi principali di questa interessante intervista.
    Ascoltato 32 min. 10 sec.
  • Csr: Community Soccer Report. La responsabilità sociale del calcio

    3 NOV 2021 · Stefano D'Errico e Valentino Cristofalo sono i fondatori del progetto editoriale Csr, Community Soccer Report. Ho parlato con loro, tra le altre cose, della squadra più sostenibile al mondo, il Forest Green Rovers, dei progetti e delle strategie di responsabilità sociale dei principali club di serie A, del "dilemma" stadi e dell'azionariato popolare. Una puntata matrioska dedicata a chi come noi racconta storie di sport e sostenibilità.
    Ascoltato 37 min. 3 sec.
  • La certificazione ambientale degli eventi: tra calcio e sostenibilità con Roberto Carnevali

    12 LUG 2021 · Quarta puntata di EcoSportivamente, ospite della puntata, Roberto Carnevali, direttore commerciale Master Group Sport e responsabile partnership del Sassuolo Calcio e co-fondatore della Rete Ambiente e Salute. Argomento principe della chiacchierata, il rapporto tra sport e sostenibilità con un focus sulla certificazione ambientale degli eventi, Ecoevents. I rischi del greenwashing, la situazione nel contesto europeo e le nuove opportunità occupazionali che questo settore concede.
    Ascoltato 26 min. 40 sec.
  • Di imprese, sogni, solidarietà e sicurezza per i ciclisti - L'intervista a Paola Gianotti

    11 MAG 2021 · La bicicletta non è un viluppo di metallo, un insieme inerte di leve e ruote. E’ arpa birmana. Sinfonia. Un dono della vita. Trasforma in musica storie di uomini. Queste parole di Claudio Gregori non rappresentano solamente l’introduzione alla terza puntata di EcoSportivamente, la racchiudo. La sintetizzano. Ne testimoniano l’anima. Di limiti, volontà, sudore, sicurezza per i ciclisti, record e di un mondo più sostenibile e giusto ne parlo con Paola Gianotti. Coach, speaker motivazionale e autrice Paola ha infranto 4 Guinness World Record, tra cui il diventare la donna più veloce al mondo a circumnavigare il globo in bici. Il suo motto nulla è impossibile, Basta crederci è anche un incoraggiamento a chi nel suo piccolo prova a riparare il mondo.
    Ascoltato 28 min. 53 sec.
  • Le mazze da cricket diventano alberi di cacao in Camerun

    15 APR 2021 · Dal cricket alla piantumazione di alberi in Camerun, questo lo splendido progetto della federazione italiana cricket. Di questo e di molto altro abbiamo parlato con il Presidente della Federazione, Fabio Marabini, ed il consigliere federale, Gabriele Zanoli. Un'interessante chiacchierata in cui si è spaziato dalla responsabilità sociale d'impresa all'antirazzismo, arrivando, infine, alle questioni geopolitiche legate a questo nobile e virtuoso sport.
    Ascoltato 34 min. 47 sec.
EcoSportivamente - Il Podcast di Umberto Zimarri che racconta il legame tra sport, sostenibilità e società

#ambiente #sostenibilità #green #greenitalia #sport #società
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca