• Episodio 180: Bruno Napolitano - VolleyBallSystem (uno Staff a portata di click!)

    10 GIU 2024 · ⚠️𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈𝐎: 𝐕𝐎𝐋𝐋𝐄𝐘𝐁𝐀𝐋𝐋𝐒𝐘𝐒𝐓𝐄𝐌 - 𝐔𝐍𝐎 𝐒𝐓𝐀𝐅𝐅 𝐀 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐋𝐈𝐂𝐊‼️ 𝘊𝘢𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘢𝘤𝘩, come già sapete da tempo, oltre a parlare di tecnica, di tattica e di metodologia, ci piace anche scoprire insieme a voi quali strumenti possono aiutarci nel lavoro di tutti i giorni, in palestra e non solo. Quest'oggi 𝗕𝗿𝘂𝗻𝗼 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝗼, allenatore di Serie A di lungo corso (a Chieri, Parma, Giaveno, Soverato e Melendugno) ci presenta VolleyBallSystem, un gestionale che è davvero in grado di semplificare la vita di noi allenatori! Sistema di planning mensile e annuale, gestione degli allenamenti, condivisione delle sedute pesi, preparazione delle gare... 𝗩𝗼𝗹𝗹𝗲𝘆𝗕𝗮𝗹𝗹𝗦𝘆𝘀𝘁𝗲𝗺 è questo e molto altro ancora, grazie anche ai servizi supplementari offerti ad allenatori e società di tutte le categorie! 🚨 𝐒𝐩𝐨𝐢𝐥𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭: 𝚑𝚊𝚒 𝚋𝚒𝚜𝚘𝚐𝚗𝚘 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚌𝚘𝚗𝚜𝚞𝚕𝚎𝚗𝚣𝚊 𝚍𝚒 𝚞𝚗 𝚗𝚞𝚝𝚛𝚒𝚣𝚒𝚘𝚗𝚒𝚜𝚝𝚊 𝚙𝚎𝚛 𝚕𝚊 𝚝𝚞𝚊 𝚜𝚚𝚞𝚊𝚍𝚛𝚊? 𝚅𝚘𝚕𝚕𝚎𝚢𝚋𝚊𝚕𝚕𝚜𝚢𝚜𝚝𝚎𝚖 𝚙𝚎𝚗𝚜𝚊 𝚊𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚊 𝚚𝚞𝚎𝚜𝚝𝚘, 𝚜𝚌𝚘𝚙𝚛𝚒 𝚌𝚘𝚖𝚎! Per maggiori info visita https://www.spreaker.com/cms/shows/3270896/www.volleyballsystem.it oppure manda una mail a 𝙞𝙣𝙛𝙤@𝙫𝙤𝙡𝙡𝙚𝙮𝙗𝙖𝙡𝙡𝙨𝙮𝙨𝙩𝙚𝙢.𝙞𝙩!
    40 min. 11 sec.
  • Episodio 179: Carmelo Pittera - Il Metodo Master-ball

    3 GIU 2024 · ⚠️ 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈𝐎 - 𝐏𝐑𝐎𝐅. 𝐂𝐀𝐑𝐌𝐄𝐋𝐎 𝐏𝐈𝐓𝐓𝐄𝐑𝐀: 𝐈𝐋 𝐌𝐄𝐓𝐎𝐃𝐎 𝐌𝐀𝐒𝐓𝐄𝐑-𝐁𝐀𝐋𝐋, 𝐋𝐎 𝐒𝐕𝐈𝐋𝐔𝐏𝐏𝐎 𝐂𝐎𝐆𝐍𝐈𝐓𝐈𝐕𝐎-𝐌𝐎𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎 𝐓𝐑𝐀 𝐆𝐋𝐈 𝟖 𝐄 𝐈 𝟏𝟐 𝐀𝐍𝐍𝐈‼️ 𝘊𝘢𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘢𝘤𝘩, l’ospite di oggi davvero non ha bisogno di presentazioni: stiamo parlando del 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗼 𝗣𝗶𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮, vero e proprio guru della pallavolo italiana e mondiale, prima allenatore e poi direttore tecnico della nazionale italiana con la quale ha partecipato a ben 3 edizioni dei Giochi Olimpici (a cui aggiungere la partecipazione alle Olimpiadi di Atlanta 1996 con l’Egitto), scopritore dei più grandi talenti di quella generazione, ma soprattutto formatore di centinaia di allenatori. Il 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗹𝗼 𝗣𝗶𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮, insieme al 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗘𝗻𝘇𝗼 𝗧𝗮𝗿𝗮𝘀𝗰𝗶𝗼 e al 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗨𝗺𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗕𝗼𝗲𝗺𝗼, ha recentemente pubblicato un nuovo libro, “𝘐𝘭 𝙈𝙚𝙩𝙤𝙙𝙤 𝙈𝙖𝙨𝙩𝙚𝙧-𝘽𝙖𝙡𝙡 𝘱𝘦𝘳 𝘭’𝘢𝘷𝘷𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘭𝘭𝘢𝘷𝘰𝘭𝘰” nel quale affronta il tema dello sviluppo cognitivo-motorio tra gli 8 e i 12 anni. Grazie a Coach Factor - Volley Podcast avrete quindi il privilegio di poter ascoltare uno dei massimi esperti di motricità, in particolare per quanto riguarda le fasce d’età più giovani, ma soprattutto approfittare dei suoi consigli e riportare in palestra gli esercizi che suggerisce. Insomma, un’altra puntata imperdibile! 🚨𝐒𝐩𝐨𝐢𝐥𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭: 𝚒𝚕 𝙿𝚛𝚘𝚏. 𝙿𝚒𝚝𝚝𝚎𝚛𝚊 𝚜𝚟𝚎𝚕𝚊 𝚌𝚘𝚖𝚎 𝚒𝚗𝚜𝚎𝚐𝚗𝚊𝚛𝚎 𝚒𝚕 𝚖𝚞𝚛𝚘 𝚊𝚐𝚕𝚒 𝚊𝚝𝚕𝚎𝚝𝚒 𝚙𝚒𝚞' 𝚐𝚒𝚘𝚟𝚊𝚗𝚒… 𝚟𝚘𝚒 𝚜𝚊𝚙𝚎𝚝𝚎 𝚍𝚊 𝚌𝚘𝚜𝚊 𝚙𝚊𝚛𝚝𝚒𝚛𝚎⁉️ 𝙲𝚒𝚛𝚘 𝚎 𝙵𝚛𝚊𝚗ç𝚘𝚒𝚜 𝚗𝚘𝚗 𝚑𝚊𝚗𝚗𝚘 𝚜𝚊𝚙𝚞𝚝𝚘 𝚛𝚒𝚜𝚙𝚘𝚗𝚍𝚎𝚛𝚎‼️
    47 min. 9 sec.
  • Episodio 178: Valter Durigon - Approccio ecologico

    11 MAG 2024 · ⚠️ 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈𝐎 - 𝐏𝐑𝐎𝐅. 𝐕𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑 𝐃𝐔𝐑𝐈𝐆𝐎𝐍: 𝐀𝐏𝐏𝐑𝐎𝐂𝐂𝐈𝐎 𝐄𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐎 𝐄 𝐀𝐏𝐏𝐋𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐏𝐑𝐀𝐓𝐈𝐂𝐇𝐄‼️ 𝘊𝘢𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘢𝘤𝘩, in queste ultime due stagioni di Coach Factor - Volley Podcast abbiamo dedicato diversi episodi al tema dell'𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼. Abbiamo suscitato dibattiti, confronti e curiosità, ma anche polemiche e critiche. Una delle obiezioni più frequenti è, senza dubbio, quella per cui non è chiaro come applicare, nel lavoro in palestra di tutti i giorni, questo 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼. Per questo motivo abbiamo chiamato un vero e proprio esperto in materia, una delle poche persone in Italia in grado di unire scienza, teoria e pratica: il 𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐕𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫 𝐃𝐮𝐫𝐢𝐠𝐨𝐧, docente di Educazione Fisica, professore universitario e preparatore atletico del C.S.PRATA VOLLEY di Serie A2. Il CV del 𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐃𝐮𝐫𝐢𝐠𝐨𝐧 è, a dir poco, mostruoso: l'elenco di titoli di studio, progetti, libri e pubblicazioni è sconfinato, motivo per cui siamo davvero orgogliosi di avervi portato un "𝙤𝙨𝙥𝙞𝙩𝙚 𝙩𝙤𝙥"! 🔝 In questo episodio il 𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐃𝐮𝐫𝐢𝐠𝐨𝐧 ci mostrerà alcuni esercizi che propone ai suoi ragazzi, spiegando in che modo le richieste, le consegne e i vincoli utilizzati mettono in pratica i principi dell'𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 e sono funzionali all'acquisizione delle 𝘴𝘬𝘪𝘭𝘭𝘴 richieste dallo sport della pallavolo. Insomma, un’altra puntata imperdibile! 🚨𝐒𝐩𝐨𝐢𝐥𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭: 𝚜𝚎 𝚜𝚎𝚒 𝚝𝚛𝚊 𝚚𝚞𝚎𝚕𝚕𝚒 𝚌𝚑𝚎 𝚌𝚑𝚒𝚎𝚍𝚎𝚟𝚊𝚗𝚘 𝚎𝚜𝚎𝚖𝚙𝚒 𝚙𝚛𝚊𝚝𝚒𝚌𝚒 𝚎 𝚌𝚘𝚖𝚎 𝚊𝚙𝚙𝚕𝚒𝚌𝚊𝚛𝚎 𝚒 𝚙𝚛𝚒𝚗𝚌𝚒𝚙𝚒 𝚍𝚎𝚕𝚕'𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼... 𝚋𝚎𝚑, 𝚘𝚛𝚊 𝚜𝚎𝚒 𝚜𝚝𝚊𝚝𝚘 𝚊𝚌𝚌𝚘𝚗𝚝𝚎𝚗𝚝𝚊𝚝𝚘‼️
    1 h 14 min. 6 sec.
  • Episodio 177: Massimo Moglio - Esiste una tecnica ideale?

    13 APR 2024 · ⚠️ 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈𝐎 - 𝐌𝐀𝐒𝐒𝐈𝐌𝐎 𝐌𝐎𝐆𝐋𝐈𝐎: 𝐄𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄 𝐔𝐍𝐀 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐈𝐃𝐄𝐀𝐋𝐄 ⁉️ 𝘊𝘢𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘢𝘤𝘩, negli ultimi mesi abbiamo parlato a lungo di metodologie, di didattica, di metodi, di approcci, ma anche e soprattutto... di insegnamento della 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮! Abbiamo generato dibattiti e confronti, più o meno accesi, ma anche dubbi e perplessità. Uno di questi dubbi riguarda proprio l'esistenza (o meno) di una 𝙩𝙚𝙘𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙞𝙙𝙚𝙖𝙡𝙚. Abbiamo deciso di dedicare un intero episodio solo e soltanto a questa domanda, apparentemente semplice e banale, ma che, al contrario, racchiude al suo interno un vero e proprio mondo! E per rispondere a questa domanda ci siamo rivolti ad uno dei guru della pallavolo giovanile italiana: 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐌𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨! Per i pochi che non lo conoscessero, Massimo è stato il Direttore Tecnico dei più importanti settori giovanili italiani, oltre che assistente della Nazionale Italiana Pre-Juniores guidata dal Prof. Giuseppe Bosetti, allenatore di Serie A e recordman di scudetti con la Selezione Regionale femminile del Piemonte al Trofeo delle Regioni. Dalle sue sapienti mani sono uscite giocatrici come Lubian, Morello, Kone, Paggi e Perona. Dunque, uno che di tecnica se ne intende, eccome! Insomma, un’altra puntata imperdibile! 🚨𝐒𝐩𝐨𝐢𝐥𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭: 𝚝𝚛𝚊 𝙼𝚊𝚜𝚜𝚒𝚖𝚘 𝚎 𝙵𝚛𝚊𝚗ç𝚘𝚒𝚜 𝚗𝚘𝚗 𝚜𝚘𝚗𝚘 𝚌𝚎𝚛𝚝𝚘 𝚖𝚊𝚗𝚌𝚊𝚝𝚒 𝚒 𝚖𝚘𝚝𝚒𝚟𝚒 𝚍𝚒 𝚜𝚌𝚘𝚗𝚝𝚛𝚘... 𝚙𝚞𝚘𝚒 𝚐𝚒𝚊' 𝚒𝚖𝚖𝚊𝚐𝚒𝚗𝚊𝚛𝚎 𝚜𝚞 𝚚𝚞𝚊𝚕𝚒 𝚊𝚛𝚐𝚘𝚖𝚎𝚗𝚝𝚒⁉️ 💣
    57 min. 27 sec.
  • Episodio 176: Giovanni Guidetti - "Crazy Web" (VakıfBank edition)

    26 MAR 2024 · ⚠️ 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈𝐎: 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐆𝐔𝐈𝐃𝐄𝐓𝐓𝐈 + 𝐂𝐑𝐀𝐙𝐘 𝐖𝐄𝐁, 𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐁𝐎 𝐏𝐄𝐑𝐅𝐄𝐓𝐓𝐀‼️ 𝘊𝘢𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘢𝘤𝘩, l’Episodio n.171 intitolato “𝗖𝗿𝗮𝘇𝘆 𝗪𝗲𝗯”, nel quale François e Ciro hanno mostrato e commentato alcuni esercizi trovati in rete, a dir poco… strani e curiosi, ha scatenato una inaspettata serie di reazioni e polemiche. Tra i tanti apprezzamenti, le molteplici critiche e i numerosi commenti, sicuramenti quelli più inaspettati sono stati quelli di… 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐞𝐭𝐭𝐢! E allora, come potevamo esimerci dal realizzare una 2^ edizione di “𝗖𝗿𝗮𝘇𝘆 𝗪𝗲𝗯” (𝙑𝙖𝙠ı𝙛𝘽𝙖𝙣𝙠 𝙚𝙙𝙞𝙩𝙞𝙤𝙣), commentata proprio da uno degli allenatori più vincenti della storia della pallavolo!?!? Ma a noi di Coach Factor - Volley Podcast piace esagerare: quindi, oltre ad una nuova carrellata di esercizi raccolti in rete e commentati da 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶, 𝗙𝗿𝗮𝗻ç𝗼𝗶𝘀 e 𝗖𝗶𝗿𝗼, abbiamo chiesto al nostro super-ospite di condividere con la nostra 𝘊𝘰𝘮𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘺 alcuni esercizi proposti alle sue giocatrici. Ecco dunque la combo perfetta: prima Giovanni Guidetti che commenta gli esercizi più stravaganti del web, poi François e Ciro che rendono pan per focaccia a 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐞𝐭𝐭𝐢, commentando a loro volta i suoi esercizi. Insomma, non solo un’altra puntata imperdibile. Questo è davvero l’episodio dell’anno! 🚨𝐒𝐩𝐨𝐢𝐥𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭: 𝚎 𝚜𝚎 𝚝𝚒 𝚍𝚒𝚌𝚎𝚜𝚜𝚒𝚖𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐞𝐭𝐭𝐢 𝚜𝚒 è 𝚊𝚙𝚙𝚞𝚗𝚝𝚊𝚝𝚘 𝚞𝚗 𝚎𝚜𝚎𝚛𝚌𝚒𝚣𝚒𝚘 𝚜𝚞𝚐𝚐𝚎𝚛𝚒𝚝𝚘 𝚍𝚊 𝙵𝚛𝚊𝚗ç𝚘𝚒𝚜 𝚙𝚎𝚛 𝚛𝚒𝚙𝚛𝚘𝚙𝚘𝚛𝚕𝚘 𝚊𝚕𝚕𝚎 𝚜𝚞𝚎 𝚛𝚊𝚐𝚊𝚣𝚣𝚎?!? 𝙼𝚊𝚐𝚊𝚛𝚒 𝚙𝚞ò 𝚎𝚜𝚜𝚎𝚛𝚎 𝚞𝚝𝚒𝚕𝚎 𝚊𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚊 𝚝𝚎⁉️ 💣💥
    1 h 2 min. 52 sec.
  • Episodio 175: Metodi e didattiche delle attività motorie - Dott. Ambra Bisio

    23 FEB 2024 · ⚠️𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈𝐎: 𝐋𝐀 𝐃𝐎𝐓𝐓. 𝐁𝐈𝐒𝐈𝐎 𝐒𝐏𝐈𝐄𝐆𝐀 𝐈 𝐌𝐄𝐂𝐂𝐀𝐍𝐈𝐒𝐌𝐈 𝐃𝐈 𝐀𝐏𝐏𝐑𝐄𝐍𝐃𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐌𝐎𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎‼️ 𝘊𝘢𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘢𝘤𝘩, dopo lo straordinario successo dell’𝗘𝗽𝗶𝘀𝗼𝗱𝗶𝗼 𝟭𝟳𝟰 con il 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗔𝘁𝘁𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗼𝘇𝘇𝗶, abbiamo deciso di replicare con una nuova puntata di carattere scientifico dedicata alla 𝙢𝙤𝙩𝙧𝙞𝙘𝙞𝙩𝙖' e alle 𝙣𝙚𝙪𝙧𝙤𝙨𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚! Coach Factor - Volley Podcast quindi… “𝗻𝗼𝗻 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮, 𝗺𝗮 𝗿𝗮𝗱𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮”! Abbiamo infatti chiesto alla 𝐝𝐨𝐭𝐭. 𝐀𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐁𝐢𝐬𝐢𝐨, ricercatrice del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚' 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐧𝐨𝐯𝐚 e docente di Metodi e didattiche delle attività motorie, di affrontare questi 5 argomenti: 1. 𝙄𝙡 𝙘𝙤𝙣𝙘𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙞 “𝙧𝙞𝙥𝙚𝙩𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚” 𝙣𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙥𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙢𝙤𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 2. 𝘾𝙤𝙢𝙚 𝙨𝙞 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙖 𝙙𝙖𝙡 𝙢𝙤𝙫𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙧𝙖𝙢𝙢𝙖𝙩𝙤 𝙖𝙡 𝙢𝙤𝙫𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙖𝙪𝙩𝙤𝙢𝙖𝙩𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙤 3. 𝙄 𝙢𝙤𝙫𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙫𝙤𝙡𝙤𝙣𝙩𝙖𝙧𝙞 𝙚 𝙞 𝙢𝙤𝙫𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙧𝙞𝙛𝙡𝙚𝙨𝙨𝙞 4. 𝙄 𝙣𝙚𝙪𝙧𝙤𝙣𝙞 𝙖 𝙨𝙥𝙚𝙘𝙘𝙝𝙞𝙤 5. 𝙄 𝙛𝙚𝙚𝙙𝙗𝙖𝙘𝙠 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙞 𝙚𝙙 𝙚𝙨𝙩𝙚𝙧𝙣𝙞 Grazie allo spessore accademico dell’ospite, abbiamo potuto approfondire questi temi, facendo chiarezza su alcuni concetti (sconosciuti ai più) e dipanando alcuni dubbi, anche di carattere pratico. Insomma, un’altra puntata imperdibile! 🚨 𝐒𝐩𝐨𝐢𝐥𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭: 𝚕𝚘 𝚜𝚊𝚙𝚎𝚟𝚒 𝚌𝚑𝚎 𝚞𝚗 𝚒𝚗𝚝𝚎𝚛𝚟𝚎𝚗𝚝𝚘 𝚍𝚒𝚏𝚎𝚗𝚜𝚒𝚟𝚘 𝚗𝚘𝚗 𝚎' (𝚎 𝚗𝚘𝚗 𝚍𝚒𝚟𝚎𝚗𝚝𝚎𝚛𝚊' 𝚖𝚊𝚒, 𝚗𝚎𝚖𝚖𝚎𝚗𝚘 𝚍𝚘𝚙𝚘 𝚖𝚒𝚕𝚒𝚘𝚗𝚒 𝚍𝚒 𝚊𝚕𝚕𝚎𝚗𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚒) 𝚞𝚗 𝚖𝚘𝚟𝚒𝚖𝚎𝚗𝚝𝚘 𝚛𝚒𝚏𝚕𝚎𝚜𝚜𝚘⁉️ 💣💥
    48 min. 37 sec.
  • Episodio 174: Tecnica vs capacità di gioco - Prof. Attilio Lombardozzi

    20 FEB 2024 · ⚠️ 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈𝐎: 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐕𝐒 𝐂𝐀𝐏𝐀𝐂𝐈𝐓𝐀' 𝐃𝐈 𝐆𝐈𝐎𝐂𝐎 – 𝙇𝙀𝘾𝙏𝙄𝙊 𝙈𝘼𝙂𝙄𝙎𝙏𝙍𝘼𝙇𝙄𝙎 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐅. 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐋𝐈𝐎 𝐋𝐎𝐌𝐁𝐀𝐑𝐃𝐎𝐙𝐙𝐈 ‼️ 𝘊𝘢𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘢𝘤𝘩, l’episodio che vi stiamo presentando oggi è davvero uno dei più interessanti della storia di 𝗖𝗼𝗮𝗰𝗵 𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿! 3 semplici domande: 1. Le 𝗿𝗶𝗽𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 quando servono e quando sono inutili? 2. Esiste una 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮 ideale? 3. Perché alcuni giocatori conoscono le tecniche ma non riescono ad esprimerle in 𝗴𝗮𝗿𝗮? Da anni noi allenatori cerchiamo di rispondere ai quesiti appena esposti, nella maggior parte dei casi senza riuscire a darci una risposta. Ebbene, per fugare qualsiasi dubbio abbiamo coinvolto un vero e proprio luminare dell’𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 e dell’𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼: il 𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐀𝐭𝐭𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐨𝐳𝐳𝐢. Già nostro ospite nell’episodio n. 53 dedicato all’insegnamento della pallavolo nei centri di avviamento, il 𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐨𝐳𝐳𝐢 vanta, oltre al diploma Isef, una Laurea in Pedagogia (con il massimo dei voti) e una specializzazione in Scienze dell’Educazione, entrambe conseguite a La Sapienza, nonché una Laurea in Scienze per l’Educazione Fisica e dello Sport all’Università di Atene; è inoltre Stella d’Oro al merito sportivo nonché allenatore di Terzo Grado. Abbiamo quindi scelto un interlocutore di altissimo prestigio, il quale, più che un’intervista, ha dato vita ad una vera e propria 𝙡𝙚𝙘𝙩𝙞𝙤 𝙢𝙖𝙜𝙞𝙨𝙩𝙧𝙖𝙡𝙞𝙨, fornendo numerose nozioni metodologiche e didattiche, nonché citando studi e ricerche di carattere scientifico. Insomma, un’altra puntata imperdibile! 🚨 𝐒𝐩𝐨𝐢𝐥𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭: 𝚒𝚕 𝙿𝚛𝚘𝚏. 𝚜𝚙𝚒𝚎𝚐𝚊 𝚊𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚚𝚞𝚊𝚕 𝚎' 𝚞𝚗 𝚎𝚛𝚛𝚘𝚛𝚎 𝚖𝚘𝚕𝚝𝚘 𝚏𝚛𝚎𝚚𝚞𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚌𝚑𝚎 𝚌𝚘𝚖𝚖𝚎𝚝𝚝𝚘𝚗𝚘 𝚐𝚕𝚒 𝚊𝚕𝚕𝚎𝚗𝚊𝚝𝚘𝚛𝚒… 𝚜𝚌𝚘𝚖𝚖𝚎𝚝𝚝𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝚕’𝚑𝚊𝚒 𝚏𝚊𝚝𝚝𝚘 𝚊𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚝𝚞?!? 💣💥
    32 min. 47 sec.
  • Episodio 173: François Salvagni - Battuta e ricezione

    11 FEB 2024 · ⚠️𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈𝐎: 𝐁𝐀𝐓𝐓𝐔𝐓𝐀 𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 – 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐒𝐂𝐀𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐀𝐕𝐕𝐄𝐑𝐒𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐙𝐈𝐎‼️ 𝘊𝘢𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘢𝘤𝘩, sentiamo sempre più spesso parlare di errori di 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 o di 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, oppure di mancanza di 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 e di 𝗴𝗿𝗶𝗻𝘁𝗮… ma è davvero questo il problema? La concentrazione, il coraggio, la grinta non dipendono direttamente dalle 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁à 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 delle nostre giocatrici e dalla consapevolezza nei loro mezzi? Quindi forse è il caso di riportare la pallavolo al centro! Ed è proprio questo che hanno fatto François e Ciro in questo ultimo episodio di Coach Factor - Volley Podcast dedicato alla 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐚 e alla 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. Come scardinare le migliori linee di ricezione? C’è uno strumento che possiamo utilizzare e che spesso sottovalutiamo: scopri quale! In questa puntata, partendo dagli accurati studi di Mauro Marchetti sulla battuta in LVF e Superlega e osservando cosa succede nei top team mondiali come 𝙑𝙖𝙠𝙞𝙛𝙗𝙖𝙣𝙠, 𝙈𝙞𝙡𝙖𝙣𝙤 e 𝘾𝙤𝙣𝙚𝙜𝙡𝙞𝙖𝙣𝙤, abbiamo analizzato alcune situazioni davvero interessanti, che possono tornare utili ad ogni livello! Insomma, un’altra puntata imperdibile!
    38 min. 22 sec.
  • Episodio 172: Pointly Scout - Stefano Ferrari

    8 FEB 2024 · ⚠️𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈𝐎: 𝐏𝐎𝐈𝐍𝐓𝐋𝐘 𝐒𝐂𝐎𝐔𝐓, 𝐈𝐋 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐎 𝐒𝐂𝐎𝐔𝐓𝐈𝐍𝐆‼️ 𝘊𝘢𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘢𝘤𝘩, ancora una volta vogliamo presentarvi uno strumento che potrebbe aiutarvi e supportarvi nel vostro lavoro in palestra… e non solo! Insieme a Stefano Ferrari scopriamo insieme 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁𝗹𝘆 𝗦𝗰𝗼𝘂𝘁, la piattaforma che permette di vivere la pallavolo in una maniera completamente nuova. Ideale per gli allenatori per gestire la propria squadra, 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁𝗹𝘆 𝗦𝗰𝗼𝘂𝘁 dispone di funzionalità che la rendono unica anche per giocatori, dirigenti e persino tifosi! 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁𝗹𝘆 𝗦𝗰𝗼𝘂𝘁, infatti, offre infinite funzionalità che semplificano il modo di vivere la pallavolo: dal sistema di 𝙨𝙘𝙤𝙪𝙩𝙞𝙯𝙯𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 (anche con un tablet o smartphone) alla visualizzazione delle 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 (persino in diretta), dalla 𝙜𝙚𝙨𝙩𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙡𝙡𝙚𝙣𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 (presenze, contenuti e feedback) alle 𝙖𝙣𝙖𝙡𝙞𝙨𝙞 𝙫𝙞𝙙𝙚𝙤 (con la possibilità di condividerne i contenuti). Insomma, 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁𝗹𝘆 𝗦𝗰𝗼𝘂𝘁 è una piattaforma gestionale a 360° che dispone di così tante funzioni che, sicuramente, ha anche quella che stavi cercando. Per tutte le categorie e per tutti i livelli! 𝚂𝚙𝚘𝚒𝚕𝚎𝚛 𝚊𝚕𝚎𝚛𝚝: se nella tua società avete già uno scoutman e una licenza Data Volley, allora 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁𝗹𝘆 𝗦𝗰𝗼𝘂𝘁 può davvero fornirti un supporto straordinario. Come? Scoprilo in questo episodio! Per maggiori info visita https://www.pointlyscout.com/ oppure manda una mail a service@pointlyscout.com
    35 min. 57 sec.
  • Episodio 171: François Salvagni - "Crazy Web" (esercizi più o meno discutibili dalla rete)

    27 GEN 2024 · ⚠️ 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈𝐎 - 𝐅𝐑𝐀𝐍Ç𝐎𝐈𝐒 𝐒𝐀𝐋𝐕𝐀𝐆𝐍𝐈: : 𝐂𝐑𝐀𝐙𝐘 𝐖𝐄𝐁 (𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢 𝐩𝐢𝐮' 𝐨 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐮𝐭𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐞)‼️ 𝘊𝘢𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘢𝘤𝘩, le due puntate del nostro Podcast “𝘾𝙤𝙨ì 𝙛𝙖𝙣 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞!” hanno riscosso un seguito inatteso: visualizzazioni e ascolti su tutte le piattaforme, commenti (alcuni pubblici e moltissimi privati), interazioni, critiche e complimenti. Insomma, abbiamo acceso un dibattito che ha coinvolto il mondo della pallavolo a tutti i livelli! Coach Factor - Volley Podcast, è bene precisarlo o chiarirlo, non si schiera contro nessun allenatore e nessuna metodologia; semplicemente cerca di capire, grazie alla scienza e all'esperienza, cosa fare in palestra, perchè farlo, quanto farlo e con quali giocatori farlo. Molti membri della 𝘊𝘰𝘮𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘺, pur apprezzando i contenuti teorici, ci hanno chiesto di tornare sul pratico e allora abbiamo deciso di accontentarli con questa nuova puntata in cui abbiamo approfittato della straordinaria mole di materiale che si trova in rete, ormai su qualsiasi social. Così abbiamo selezionato 𝙍𝙚𝙚𝙡𝙨, 𝙏𝙞𝙠𝙏𝙤𝙠, 𝙎𝙝𝙤𝙧𝙩𝙨 riguardanti esercizi di pallavolo e abbiamo provato a commentarli, tra il serio e il faceto, per capire quali potessero essere più utili e perchè. 🚨𝐒𝐩𝐨𝐢𝐥𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭: 𝚊𝚕𝚌𝚞𝚗𝚒 𝚛𝚒𝚐𝚞𝚊𝚛𝚍𝚊𝚗𝚘 𝚊𝚗𝚌𝚑𝚎 𝚒 𝚖𝚒𝚐𝚕𝚒𝚘𝚛𝚒 𝚊𝚕𝚕𝚎𝚗𝚊𝚝𝚘𝚛𝚒 𝚍𝚎𝚕 𝚖𝚘𝚗𝚍𝚘!!! 💣💥 Insomma, un’altra puntata imperdibile!
    36 min. 30 sec.

Unisciti al Supporters Club di "Coach Factor"

Inizia a supportare questo podcast e entra a far parte della sua community.

Il primo Podcast italiano per allenatori creato da allenatori
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca