Copertina del podcast

Cerebrotempesta

  • CeLebrotempesta: è un anno che meniamo sto can per l’aia

    1 GIU 2024 · CeLebrotempesta: è un anno che meniamo sto can per l’aia.   Siamo arrivati alla fine della stagione di Cerebrotempesta, quale modo migliore per celebrare che con una puntata speciale dal titolo "CeLebrotempesta"? Vi invitiamo a unirvi a noi per una riflessione divertente e sincera su questo primo anno di avventure podcastiche.   Siamo passati da Pac-Man a Klaus Nomi, esplorando tutto ciò che sta nel mezzo e oltre. E quale colonna sonora poteva accompagnare meglio questo bilancio se non "https://open.spotify.com/track/3uLjFAvfdym2qwyGQQiHNm?si=26c6912269874403" di Francesco Guccini e Luciano Ligabue? Una canzone del 2000 che ci ricorda di tenere duro, di guardare avanti con coraggio e di non perdere mai la voglia di esprimere noi stessi, anche nei momenti di follia e difficoltà. Grazie per averci accompagnato in questo viaggio tumultuoso. Speriamo che vi siate divertiti almeno quanto noi! Puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (https://www.cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino. Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su https://www.instagram.com/cerebrotempesta/, https://twitter.com/cerebrotempesta (TAFKA https://twitter.com/cerebrotempesta), https://www.facebook.com/people/Cerebrotempesta/100095468317030/ e https://www.tiktok.com/@cerebrotempesta. Grazie per essere stati con noi. Alla prossima stagione (ma anche un po’ prima).
    Ascoltato 33 min. 8 sec.
  • Messaggio vocale [si consiglia l'ascolto di Klaus Nomi]

    15 MAG 2024 · Messaggio vocale. E se vi dicessimo che c'è un uomo che ha sfidato le leggi della fisica, dell'estetica e del buon gusto, tutto nello stesso pacchetto? Beh, è ora di conoscere il fenomeno bizzarro e affascinante che è Klaus Nomi! Questo uomo dalle sembianze aliene ha fatto oscillare le teste e sollevare le sopracciglia con la sua straordinaria estetica, la sua voce operistica e il suo stile unico. - https://open.spotify.com/artist/1uFG5Tg7iA7wd56RchxvWw?autoplay=true! Parte bonus del podcast "Cerebrotempesta" (https://www.cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino. Questo è un mini episodio che fa parte della sub-serie "Messaggio vocale". Episodi di massimo 15 minuti (a parte quando sforiamo tipo oggi) dove vi consigliamo l'ascolto di una canzone o di un autore. Questa serie bonus è slegata dagli episodi mensili. Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su https://www.instagram.com/cerebrotempesta/, https://twitter.com/cerebrotempesta (TAFKA https://twitter.com/cerebrotempesta), https://www.facebook.com/people/Cerebrotempesta/100095468317030/ e https://www.tiktok.com/@cerebrotempesta.
    Ascoltato 18 min. 30 sec.
  • Impara l'arte e mettila su una copertina di un disco

    1 MAG 2024 · Impara l'arte e mettila su una copertina di un disco. Nel nostro episodio più artistico di sempre (esattamente questo), ci immergiamo nell'affascinante mondo dell'arte applicata agli album musicali. Prendendo ispirazione dalla banana dell'album di debutto dei Velvet Underground e Nico, ci addentriamo in un viaggio attraverso le copertine più iconiche e strane che il mondo della musica abbia mai visto. La canzone scelta come simbolo è 'Femme Fatale' (https://open.spotify.com/track/3PG7BAJG9WkmNOJOlc4uAo?si=51f4aa11e213489c). Ma non tutto è sempre rose e fiori nell'universo artistico delle copertine degli album. Concluderemo la puntata esaminando casi in cui un album eccezionale è stato macchiato da una copertina brutta o insignificante. Puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (https://www.cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino. Raccontateci le vostre copertine preferite (e quelle che vorreste dimenticare)! Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su https://www.instagram.com/cerebrotempesta/, https://twitter.com/cerebrotempesta (TAFKA https://twitter.com/cerebrotempesta), https://www.facebook.com/people/Cerebrotempesta/100095468317030/ e https://www.tiktok.com/@cerebrotempesta.
    Ascoltato 52 min. 17 sec.
  • Messaggio vocale [si consiglia l'ascolto di L'Arc-en-Ciel - ラルク アン シエル ]

    15 APR 2024 · Messaggio vocale. Oggi un messaggio vocale che ci porta lontano lontano. Tenco? Ma no! Giappone! Ospite d'onore: Pietro, che oggi ci si consiglia l'ascolto di... "Finale", degli L'Arc-en-Ciel. Detti anche ラルク アン シエル in lingua originale. https://open.spotify.com/track/38ZJvL1DdipBvVQQiUT5qk?si=dbbeef778a194136! Parte bonus del podcast "Cerebrotempesta" (https://www.cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino. Questo è un mini episodio che fa parte della sub-serie "Messaggio vocale". Episodi di massimo 15 minuti (a parte quando sforiamo tipo oggi) dove vi consigliamo l'ascolto di una canzone o di un autore. Questa serie bonus è slegata dagli episodi mensili. Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su https://www.instagram.com/cerebrotempesta/, https://twitter.com/cerebrotempesta (TAFKA https://twitter.com/cerebrotempesta), https://www.facebook.com/people/Cerebrotempesta/100095468317030/ e https://www.tiktok.com/@cerebrotempesta.
    Ascoltato 21 min. 59 sec.
  • Una leva calcistica alla Kamil Glik

    2 APR 2024 · Una leva calcistica alla Kamil Glik. Prendendo spunto da due canzoni "La Leva calcistica del '68" di Francesco De Gregori (ascolta qui) e "Glik" di Willie Peyote (ascolta qui), in questo puntatone scendiamo sul campo di calcio per un'analisi disincantata sul mondo calcistico. Ci tuffiamo a capofitto da un palo all'altro interrogandoci su come il "gioco più bello del mondo", con i suoi eroi immortali e le partite epiche, si sia involuto negli ultimi anni in partite sterili piene di marketing e tatticismi. E Roberto Baggio, Batistuta, Rui Costa, Lentini, il Milan di Sacchi ma soprattutto Saša Ćurčić dove li mettiamo ora? Undicesimo (non a caso) puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (https://www.cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino. Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su https://www.instagram.com/cerebrotempesta/, https://twitter.com/cerebrotempesta (TAFKA https://twitter.com/cerebrotempesta), https://www.facebook.com/people/Cerebrotempesta/100095468317030/ e https://www.tiktok.com/@cerebrotempesta.
    Ascoltato 50 min. 45 sec.
  • Messaggio vocale [si consiglia l'ascolto di 4 album+1]

    16 MAR 2024 · Messaggio vocale. Oggi un messaggio vocale un po' particolare. Una canzone? Ma no! 4 album! Anzi, 4 album + 1. Ospite d'onore: Valeria, che oggi ci si consiglia l'ascolto di... ben 5 album. Quali? Beh, ascolta la puntata. Parte bonus del podcast "Cerebrotempesta" (https://www.cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino. Questo è un mini episodio che fa parte della sub-serie "Messaggio vocale". Episodi di massimo 15 minuti (a parte quando sforiamo) dove vi consigliamo l'ascolto di una canzone o di un autore. Questa serie bonus è slegata dagli episodi mensili. Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su https://www.instagram.com/cerebrotempesta/, https://twitter.com/cerebrotempesta (TAFKA https://twitter.com/cerebrotempesta), https://www.facebook.com/people/Cerebrotempesta/100095468317030/ e https://www.tiktok.com/@cerebrotempesta.
    Ascoltato 22 min. 43 sec.
  • Pac-Man e la dietrologia del retrò

    1 MAR 2024 · Pac-Man e la dietrologia del retrò. Cosa c'è in comune tra una pizza e Pac-Man? Scoprilo in questo viaggio che parte da Pac-Man e la musica elettronica e finisce come al solito tra le peripezie deliranti di un duo allo sbaraglio. On top of that, come dicono gli inglesi, un pizzico di cospirazione videludica e qualche grammo di arte, esistenzialismo, realtà e finzione, per non perdere l'abitudine. Ascolta mentre ne parliamo nel decimo puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (https://www.cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino. In questa puntata parliamo di "https://open.spotify.com/track/5ytWB3ygwHyP5TnZrko3iW?si=28c2fbbc816e4dfe" artista anche noto come Aphex Twin. Come al solito prendiamo spunto dalla canzone (in questo caso un album) per parlare di quello che ci ispira. Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su https://www.instagram.com/cerebrotempesta/, https://twitter.com/cerebrotempesta (TAFKA https://twitter.com/cerebrotempesta), https://www.facebook.com/people/Cerebrotempesta/100095468317030/ e https://www.tiktok.com/@cerebrotempesta.
    Ascoltato 45 min. 28 sec.
  • Messaggio vocale [si consiglia l'ascolto di Because the Night]

    14 FEB 2024 · Messaggio vocale. Può Cerebrotempesta, che nasce dall'amore, esimersi dal celebrare la festa degli innamorati? Ecco. Ospite d'onore: Silvia, che oggi ci si consiglia l'ascolto di... "Because the Night" - di Patti Smith (https://open.spotify.com/track/0lIoY4ZQsdn5QzhraM9o9u?si=e50ae653757c4159). Parte bonus del podcast "Cerebrotempesta" (https://www.cerebrotempesta.it), di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino. Questo è un mini episodio che fa parte della sub-serie "Messaggio vocale". Episodi di massimo 15 minuti (a parte quando sforiamo) dove vi consigliamo l'ascolto di una canzone o di un autore. Questa serie bonus è slegata dagli episodi mensili. Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su https://www.instagram.com/cerebrotempesta/, https://twitter.com/cerebrotempesta (TAFKA https://twitter.com/cerebrotempesta), https://www.facebook.com/people/Cerebrotempesta/100095468317030/ e https://www.tiktok.com/@cerebrotempesta.
    Ascoltato 15 min. 46 sec.
  • Cina dopo cena (parte II)

    1 FEB 2024 · Cina dopo cena - Ovvero anarchia cosmologica (parte II). Con un ammazza caffè come si deve, dopo una mangiata con la M maiuscola, concludiamo la serata con una discussione sulla Cina, dopo cena. Oggi, in questa seconda parte di puntatone diviso in due, facciamo un viaggio culturale e geopolitico in Cina e oltre, per sfociare poi nell'anarchia cosmologica. Ascolta mentre ne parliamo in questo puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (https://www.cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino. Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su https://www.instagram.com/cerebrotempesta/, https://twitter.com/cerebrotempesta (TAFKA https://twitter.com/cerebrotempesta), https://www.facebook.com/people/Cerebrotempesta/100095468317030/ e https://www.tiktok.com/@cerebrotempesta.
    Ascoltato 47 min. 11 sec.
  • Cu-Cina e la rivoluzione (parte I)

    15 GEN 2024 · Cu-Cina e la rivoluzione (parte I). Abbiamo mangiato tanto, è vero, tra Natale e Capodanno. Con la visita romana di Cerebrotempesta siamo addirittura entrati nei meandri dei nostri intestini ed esplorato le vere carbonare nate all'ombra der Cupolone. Ciò detto e fatto, abbiamo ancora fame. Oggi, in questa prima parte di puntatone diviso in due, facciamo un viaggio culinario e, dopo, nella seconda parte, culturale, in Cina (scusate le troppe virgole). Ascolta mentre ne parliamo in questo puntatone del podcast "Cerebrotempesta" (https://www.cerebrotempesta.it) di Claudio e Sergio. Quelli che menano il can per l’aia tra Londra e Torino. In questa puntata parliamo di "https://open.spotify.com/track/47PkaVJBV5hp9HpU3hsWnh?si=6bd3b52242d44bdd" di Mao e la rivoluzione. Come al solito prendiamo spunto dalla canzone per parlare di quello che ci ispira. Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su https://www.instagram.com/cerebrotempesta/, https://twitter.com/cerebrotempesta (TAFKA https://twitter.com/cerebrotempesta), https://www.facebook.com/people/Cerebrotempesta/100095468317030/ e https://www.tiktok.com/@cerebrotempesta.
    Ascoltato 40 min. 25 sec.

Siamo Claudio e Sergio. Meniamo il can per l’aia tra Londra e Torino e questo è il nostro podcast. Si intitola https://www.cerebrotempesta.it/. Prendiamo una canzone (o due) e parliamo di...

mostra di più
Siamo Claudio e Sergio. Meniamo il can per l’aia tra Londra e Torino e questo è il nostro podcast.
Si intitola Cerebrotempesta. Prendiamo una canzone (o due) e parliamo di quello che ci pare.
Scriveteci su info@cerebrotempesta.it per consigliarci un argomento, una canzone, un'opera, o per qualsiasi altro motivo. Seguiteci su Instagram, X (TAFKA Twitter), Facebook.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca