• Biografie Straordinarie - Luc Montagnier

    11 GIU 2024 · L'enigma di Luc MontagnierImmaginate uno scienziato che ha dedicato la sua vita alla ricerca, donando al mondo la chiave per combattere uno dei nemici più temibili dell'umanità, che poi si è allontanato dalla ricerca, sonfrortando lla comunità scientifica e alimentando controversie che ancora oggi dividono e che, sostanzialmente, sono basate sul sillogismo:  - Gli scienziati nel loro lavoro fanno sempre affermazioni reali basate sul metodo scientifico - Montagnier è uno scienziato. - Montagnier dice sempre cose reali. Anche se nella scienza, non funziona così. Bene, Luc Montagnier è, nella storia della medicina, un vero enigma. Di fatto è stato un alfiere della ricerca con ampi riconoscimenti dalla comunità globale, ma negli ultimi anni della sua vita si è allontanato dalla scienza, abbracciando teorie pseudoscientifiche controverse e non supportate da evidenze.La sua storia è un monito sull'importanza del rigore scientifico e sulla pericolosità delle teorie complottistiche.Come ha potuto un genio della sua portata deviare dalla strada della scienza ufficiale, abbracciando idee non supportate da prove?Chi era per davvero Luc Montagnier? Biografia di Luc Montagnier su Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Luc_Montagnier Premio Nobel per la Medicina 2008: https://www.bmj.com/content/376/bmj.o494 Critiche alle teorie di Montagnier: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15325002/ Corriere della sera: https://www.corriere.it/cronache/22_gennaio_15/montagnier-follie-antiscientifiche-premio-nobel-non-vaccinati-salveranno-l-umanita-3b0bb6b6-764c-11ec-abfd-24fbe216e2ae.shtml
    6 min. 56 sec.
  • Biografie Straordinarie - Piero Angela

    4 GIU 2024 · Nella storia dell’uomo sono quasi sempre ricordate quelle persone che con le proprie gesta o scelte hanno influenzato la vita di milioni di persone. Solo che spesso queste sono legate alle guerre da loro decise e fatte dalle genti che nella maggior parte dei casi, avevano poco interesse a combatterle. Molto, troppo più di rado sono ricordate quelli che, grazie alle proprie capacità, hanno migliorato la vita dell’uomo come, ad esempio, nel caso di una grande scoperta scientifica. Esistono poi quelle persone che hanno ricoperto nella società un ruolo altrettanto importante per il genere umano, ovvero quello di essere da ispirazione per le giovani generazioni, perché siano proprio loro a raggiungere le nuove vette del progresso del genere umano. Nel nostro paese la persona che più di tutte incarna questo ruolo è senza alcun dubbio: Piero Angela. Il suo nome evoca immagini di viaggi nello spazio, oceani profondi, giganteschi dinosauri e segreti della vita svelati con la chiarezza e passione capaci di rendere accessibili  al grande pubblico concetti riservati prima ad un pubblico di esperti.  Un volto affabile, una voce gentile che ha guidato generazioni di italiani attraverso i misteri della scienza.  Dietro l'immagine del divulgatore si nasconde un uomo con una vita straordinaria, ricca di esperienze, sfide e successi, che ha fatto della curiosità la propria bandiera, e si, davvero, ciò che abbiamo visto in TV, è solo un piccola parte di quello che questo incredibile giornalista ha sperimentato nella propria esistenza, proprio grazie al suo inesauribile desiderio di conosceza.  Un uomo che non si è limitato alla televisione, scrivendo libri di successo e affrontando con coraggio temi scomodi e controversi, come il rapporto tra scienza e religione. Un giornalista impegnato a promuovere il sapere e il pensiero critico, denunciando le pseudoscienze e l'oscurantismo, attirandosi per questo non poche antipatie e critiche. Ma chi è davvero Piero Angela?
    9 min. 5 sec.
  • Biografie Straordinarie - Unabomber

    27 MAG 2024 · I boschi del Montana sono un immenso mondo verde, un luogo sereno, da cartolina, lontano dalla città e dal caos della civiltà moderna. Qui vive un uomo solitario, e non potrebbe esser diversamente vista la bassissima densità della popolazione. Lui è Un professore di matematica, ma non uno qualunque: lui è un genio e le sue straordinarie competenze avrebbero potuto portarlo sulla vetta del mondo accademico. Eppure ha scelto questa vita appartata e spartana.Il suo nome è Ted, Ted Kaczynski, ma presto per il mondo intero sarà conosciuto con un altro nome: Unabomber.La sua è una figura complessa, tormentata che ha abbracciato una causa radicale con tutto il suo essere: una crociata contro il progresso tecnologico che ha insanguinato l'America per quasi due decenni. Una scia di ordigni artigianali inviati per posta che ha seminato paura colpendo obiettivi legati al mondo accademico e dell'alta tecnologia.Vittime apparentemente casuali, ma non del tutto: studenti, professori, impiegati, comunque rappresentanti di quella società industriale avanzata che lui considera una minaccia per l'umanità.Il suo manifesto è un lungo e inquietante scritto diffuso nel 1995. Un grido di allarme contro la disumanizzazione dell'essere umano ad opera della tecnologia. Un monito folle, ma che racchiude spunti di riflessione sull'impatto del progresso incontrollato sulla nostra esistenza.Ted Kaczynski è riuscito a cambiare la sensazione di sicurezza nella quale si cullavano gli stati uniti di quell’epoca un profondo senso di angoscia nell'America dei grandi centri urbani e delle corporation all'avanguardia e lo ha fatto da quella una baita sperduta tra le montagne e i boschi, in cui ha coltivato le sue ossessioni e preparato is suoi strumenti letali con dedizione e precisione. Ma chi è per davvero Una Bomber?
    11 min. 59 sec.
  • Biografie Straordinarie - Maradona

    21 MAG 2024 · La vita di Diego Armando Maradona è stata un caleidoscopico susseguiresi di luci e ombre. In questa puntata di "Biografie Straordinarie" esploreremo senza filtri le vicende del Pibe de Oro. Dai vicoli degradati di Villa Fiorito all'abbagliante vetta del calcio mondiale. Dall'idolatria delle folle allo sprofondo negli abissi più cupi dell'anima umana. Talento immenso e fragilità disarmanti si sono costantemente intrecciati in questo personaggio dall'esistenza tragicamente estrema.
    13 min. 5 sec.
  • Biografie Straordinarie - Pablo Escobar

    14 MAG 2024 · La Medellín degli anni '80 è una città avvolta da una coltre di terrore. Nelle strade si creano periodicamente improvvisi capannelli di gente che si raduna attorno a scene di inaudita violenza. I deboli richiami alla vita che provengono da un corpo umano abbandonato in un vicolo si fondono con le grida strazianti di una madre che riconosce il volto martoriato del proprio figlio.      L'odore acre del sangue impregna l'aria, unendosi a quello più tenue della polvere da sparo. È questo il regno del temuto "Patrón", il signore dei Narcos, coiui che si è fatto strada dalla più cruda povertà fino al vertice del traffico mondiale di droga: Pablo Escobar, il fantasma che si aggira come un'oscura presenza tra le vie di Medellín, lasciando una scia di morte, corruzione. Il suo nome evoca ville sontuose, donne bellissime e crudeltà senza pari.  Dietro l'immagine divenuta leggendaria di questo “'imprenditore del male” si cela una realtà a tinte cupe e sanguinarie. Come è riuscito a costruire un impero miliardario fondato sul traffico di cocaina, sulla corruzione e sull'intimidazione più feroce?  Quali torbide forze hanno plasmato questo uomo, spingendolo ad abbracciare il crimine più efferato?  Chi era davvero Escobar? Bibliografia Pablo Escobar - Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Pablo_Escobar Biografia Pablo Escobar, vita e storia - Biografieonline: https://biografieonline.it/biografia-pablo-escobar Pablo Escobar - Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Pablo_Escobar Pablo Escobar: The Rise and Fall of the ‘King of Cocaine’ - History Hit: https://www.historyhit.com/facts-about-pablo-escobar/ Pablo Escobar: Unseen portraits of a drug lord | U.S. | EL PAÍS English: https://english.elpais.com/usa/2020-12-01/pablo-escobar-unseen-portraits-of-a-drug-lord.html Pablo Escobar | The Infamous Drug Lord’s Life and Legacy: https://www.biography.com/crime-figure/pablo-escobar Pablo Escobar Timeline - Have Fun With History: https://www.havefunwithhistory.com/history/timeline/pablo-escobar-timeline.html Come, quando e dove morì Pablo Escobar, il re dei Narcos: https://www.focus.it/cultura/storia/pablo-escobar 10 Facts About Pablo Escobar - Have Fun With History: https://www.havefunwithhistory.com/history/facts/10-facts-about-pablo-escobar.html Colombia’s changed drug traffic scene 30 years since Escobar’s death - MSN: https://www.msn.com/en-us/news/world/colombias-changed-drug-traffic-scene-30-years-since-escobars-death/ar-AAQKZ7Z Pablo Escobar - Crime Museum: https://www.crimemuseum.org/crime-library/organized-crime/pablo-escobar/
    16 min. 8 sec.
  • Biografie Straordinarie - Margareth Thatcher

    6 MAG 2024 · Margaret Thatcher è un nome che evoca immagini di potere, determinazione e controversia. Questa donna, nata in una modesta famiglia di commercianti, è riuscita a scalare le vette del potere politico britannico, diventando la prima e unica donna a ricoprire la carica di Primo Ministro del Regno Unito.  La sua ascesa è stata rapida e inarrestabile, ma non priva di ostacoli e critiche feroci. Soprannominata la "Dama di Ferro", la Thatcher, come veniva introdotta nei telegiornali, ha lasciato una traccia profondissima sulla politica e sulla società del suo tempo, segnando profondamente il corso della storia del suo Paese. Dietro la maschera di rigidità e intransigenza, si cela una donna complessa, animata da una visione politica radicale e da una determinazione senza pari. La sua biografia è un intreccio di successi e controversie, di ammirazione e odio, di potere e caduta. Ma chi è per davvero Margaret Thatcher?
    10 min. 23 sec.
  • Biografie Straordinarie - Stalin

    29 APR 2024 · Il georgiano Iosif Stalin, nato Iosif Vissarionovich Dzugashvili, è stata una figura iconica e controversa della storia russa. Dopo la Rivoluzione d'Ottobre del 1917, si fece strada nell'élite bolscevica, consolidando il suo controllo sull'Unione Sovietica. La sua visione di industrializzazione forzata e collettivizzazione brutale dell'agricoltura portò sofferenze indicibili, ma trasformò l'URSS in una superpotenza industriale. Instaurò un regime di terrore con le purghe degli anni '30, esecuzioni sommarie e deportazioni di massa. Le opinioni su Stalin sono divise: da alcuni visto come un brillante stratega, da altri come un despota sanguinario senza scrupoli. La sua vita rimane un enigma affascinante di potere, paura e ambizione che ha segnato il destino dell'Unione Sovietica e del mondo intero.
    12 min. 59 sec.
  • Biografie Straordinarie - Padre Pio

    22 APR 2024 · Il nuovo episodio del podcast "Biografie Straordinarie" è dedicato a Padre Pio, la controversa e iconica figura del frate cappuccino stigmatizzato.  Oltre a raccontare la sua straordinaria vita religiosa e i presunti miracoli, l'episodio esplora anche le ombre e le polemiche che hanno circondato questo personaggio, gettando luce sugli aspetti meno noti e discussi della sua vicenda umana. Un racconto denso e obiettivo di una delle figure più enigmatiche del XX secolo.  Ascoltate l'episodio per scoprire i lati noti e misconosciuti di Padre Pio.
    16 min. 55 sec.
  • Biografie Straordinarie - Coco Chanel

    15 APR 2024 · È il 1944 e Parigi è appena stata liberata dall'occupazione nazista. Mentre la città riprende lentamente vita dopo gli anni bui del conflitto mondiale, una signora sulla sessantina cammina silenziosa per le vie della capitale francese. Il suo passo è lento, la schiena appena curva e le rughe degli anni non piegano però quella figura minuta. Il corpo è avvolto in un sobrio tailleur nero. Niente fronzoli, solo linee essenziali e pulite che disegnano una silhouette androgina ed elegantissima. Eppure, a ben guardare, non c'è nulla di mascolino in quella figura. Lo sguardo intenso e lo charme innato, seppur velati dal trascorrere del tempo, tradiscono anzi un'anima profondamente femminile, forte e indomita. I capelli corti e sbarazzini si muovono leggeri ad ogni passo. Poche, raffinate gocce di profumo esalano un'eleganza senza tempo. Una fragranza ambrata, ipnotica, che da sola evoca un'intera epoca. Questa donna è Gabrielle "Coco" Chanel, l'indiscussa icona della moda che con il suo stile ribelle e androgino ha rivoluzionato il gusto e i canoni di bellezza femminili del Ventesimo secolo. Eppure, in quel fatidico 1944, appena rilasciata dalla prigione con l'accusa di essere stata una "collaborazionista" dei tedeschi durante l'occupazione, la sua figura è avvolta da un'oscura nube di sospetti e controversie.  Cosa si cela dietro la leggendaria "sacerdotessa" della moda che ha cambiato per sempre il modo di vestire delle donne, chi è per davvero Coco Chanel? 
    14 min. 10 sec.
  • Biografie Straordinarie - Muhammad Ali

    8 APR 2024 · Il rombo assordante della folla in delirio accompagna il suo ingresso sul ring. Decine di migliaia di spettatori rapiti si ammassano sugli spalti, braccia tese, pugni serrati, in un'esplosione di grida e urla che fanno rimbombare l'intera arena. Poi il silenzio improvviso, la quiete prima della tempesta. I riflettori si concentrano su quell'anello di corde tese, illuminando il piccolo palcoscenico dove sta per andare in scena l'epico scontro tra i due colossi. Ed ecco che fa il suo ingresso la vera star dello spettacolo: un uomo di corporatura imponente, ma allo stesso tempo flessuosa, dalla pelle bruna, con la bocca che accenna a un mezzo sorriso. Indossa un accappatoio di seta, che brilla ai riflettori dei fari, con ricamato a caratteri cubitali il suo nome. L'uomo procede a piccoli passi guardinghi, eppure la sua andatura è quella sinuosa e calcolatrice di un felino predatore. Con un paio di scrollate di spalle emana un'aria di totale sufficienza e superiorità. Poi alza le braccia possenti verso il cielo, gonfiando il petto in un gesto di sfida. Gira su se stesso, chinando il capo per mandare una serie di baci al pubblico in visibilio. I suoi movimenti sono fluidi, sicuri, ciascuna posa è perfettamente calibrata, tutto sembra essere frutto di una precisa coreografia. Un vero e proprio spettacolo inscenato da un maestro della recitazione. Quell'uomo è un artista consumato nel mescolare sacro e profano, elementi di pura spavalderia e di sincero talento nella boxe. Si toglie l'accappatoio. I secondi gli sistemano i paradenti e controllano le fasciature alle mani, lui non perde occasione di lanciare un'ultima, sprezzante occhiata di sfida verso l'angolo avversario, con tutta la sua arrogante sicurezza di campione che non conosce rivali. Finalmente il gong dà il segnale dell'inizio dello show. I riflettori si concentrano sui due combattenti che si fanno incontro al centro del ring, occhi negli occhi, pugni guantati alzati in difesa. Una tensione palpabile, quasi un sottile filo in grado di spezzarsi da un momento all'altro, pervade l'atmosfera rarefatta. Due gladiatori moderni pronti a dar vita all'ennesimo sanguinoso spettacolo ai limiti della sopravvivenza umana. Eppure, dietro quella maschera di spavalderia e arroganza, si cela un uomo dalla storia straordinaria e dalle mille sfaccettature. Chi è per davvero Muhammad Ali?
    19 min. 17 sec.

Biografie di donne e uomini straordinari che hanno cambiato la storia. Pochi minuti per una breve indagine nella complessità di grandi personaggi del passato, o in alcuni lati e momenti...

mostra di più
Biografie di donne e uomini straordinari che hanno cambiato la storia.
Pochi minuti per una breve indagine nella complessità di grandi personaggi del passato, o in alcuni lati e momenti della loro vita.
Uno spunto per stuzzicare la curiosità ad approfondire le esistenze di persone incredibili.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca