Copertina del podcast

Basta una parola

  • "La vostra amicizia"

    13 GIU 2021 · Vi avevamo lasciato con delle parole e degli sguardi sull’amicizia e ci avete restituito, come sempre, le vostre voci emozionanti e la vostra penna unica. Eccovi una puntata breve, ma densa, per salutarvi e augurarvi un’estate bella e colorata! Dopo esserci ascoltati condividendo parole e voci, torneremo a incrociare i nostri volti al sole delle passeggiate d’estate. Ci rivedremo a settembre, con altre proposte, altri progetti per dare spazio alla potenza delle voci che si uniscono per creare insieme! Grazie, grazie, grazie. In questa puntata: Cristina, Pier Stefano e Davide.
    Ascoltato 15 min. 30 sec.
  • "Le parole dell'amicizia"

    16 MAG 2021 · Rieccoci! Questa volta con una carrellata di parole e pensieri sul legame tra i più interessanti, profondi e irrinunciabili: l'amicizia! E voi? Di quali colori e sfumature di amicizia non potere fare a meno? Ascoltate e poi scriveteci su bastaunparola@gmail.com In questa puntata: Igor Piumetti, Ottavia Capoferri e Paolo.
    Ascoltato 21 min. 4 sec.
  • "La pazienza"

    2 MAG 2021 · Ringraziandovi per la pazienza accordataci nell'attesa della pubblicazione della vostra puntata, vi regaliamo questa mezz'ora da gustare in tranquillità; una puntata nella quale potrete assaporare le varie sfaccettature della pazienza. Ringraziamo gli autori e le autrici dei variegati contributi, Pier Stefano, Cristina, Sara e Mario, ma anche tutti coloro che continuano pazientemente ad ascoltarci.
    Ascoltato 28 min. 32 sec.
  • 25 APRILE 2021

    26 APR 2021 · Parole di bellezza e libertà. In occasione di questa giornata di ricordo, di festa e di lotte, noi abbiamo pensato di riproporre le parole della libertà: quelle parole che avevano colorato il 25 aprile 2020 e che ancora oggi suonano come una necessità. Perché la memoria del passato, sia azione nel presente e le parole siano monito e motore di cambiamento! BUON 25 APRILE!
    Ascoltato 46 min. 58 sec.
  • "Le parole della pazienza"

    11 APR 2021 · Il tempo della calma e dell'attesa, il tempo della quiete mentre fuori imperversa la tempesta. Il tempo vuoto del non poter fare oppure il tempo pieno di cambiamento, riflessione, maturazione, crescita? Come sempre in compagnia dei grandi autori viaggiamo nel significato della parole e vi invitiamo a riflettere e a raccontare le vostre esperienze e sensazioni sulla lentezza, l'attesa e la pazienza. Grazie a Luigi Pozza, Igor Piumetti, Ilaria Ferrarese e Paolo..
    Ascoltato 21 min.
  • "Le donne"

    28 MAR 2021 · Dottora, architetta, amante, amata, musa, madre, vergine, casalinga...strega, madonna! Una specie di bestiario tutto al femminile, raccontato da uomini e donne, visto dall'interno e dall'altro con ironia, sensibilità, intimità e passione, preghiera, trasgressione. Grazie a Pierstefano, Cristina, Anonimo, Sara e a Igor Piumetti per questa bellissima trattazione variopinta, umana e sfacettata sulle donne che...reggono il mondo.
    Ascoltato 19 min. 27 sec.
  • "Le parole delle donne"

    14 MAR 2021 · Puntata interamente dedicata alle donne: vergini, madri, sante e meretrici, streghe e scienziate poetesse o romanziere tutte accomunate dalla consapevolezza di essere l'"altro", l'altra metà del cielo e la metà di niente, come scriveva Catherine Dunne. Battagliere e sensibili, ci affidiamo alla loro penna e a quella dei poeti per ricercare tra le pieghe del loro animo e del loro sentire e poi, come di consueto, passarvi il testimone. In questa puntata potete ascoltare: Dante Alighieri, Divina Commedia, Paradiso, XXXIII Canto – voce di Giorgio Consoli Sibilla Aleramo, Una Donna – voce di Paola Gronchi Pablo Neruda, Corpo di donna – voce di Luigi Pozza Gioconda Belli, E Dio mi fece donna - voce di Ilaria Ferrarese Simone De Beauvoir, Le Deuxième Sexe - voce di Alessandra Celani Autore Ignoto, In piedi signori davanti a una donna – Voce di Igor Piumetti Cristina Riva, testo finale.
    Ascoltato 26 min. 30 sec.
  • "Le vostre parole sui sogni"

    28 FEB 2021 · Parole di sogni e sui sogni: pensieri vivaci, ironici, taglienti e surreali.. perché le parole avvicinano, mettono in crisi, fanno riflettere e danno un pezzetto di noi. Grazie come sempre ai nostri autori, lettori e interpreti. Ascoltatevi questa puntata densa e totalmente costruita da chi ascolta #bastaunaparola. Grazie a Carlo, Pier Stefano, Ilaria, Mario, Paolo, Elia e Sara per le parole, le voci e l'interpretazione!
    Ascoltato 23 min. 30 sec.
  • "Le vostre parole sul cibo"

    31 GEN 2021 · Vi abbiamo chiesto di scriverci a parlarci del cibo e sul cibo, del profumo di quel piatto caldo servito al tepore della tavola o del ricordo veicolato da quell’aroma che sa di episodi vissuti. Voi ci avete risposto e lo avete fatto, come sempre, con il tratto personale della vostra penna e il timbro unico e coinvolgente della vostra voce. Grazie per dare corpo e voce a Bastaunaparola! In questa puntata potrete ascoltare: Vittorio, Luigi Pozza, Carlo Damioli, Cristina, Sara e Pier Stefano Damioli.
    Ascoltato 30 min. 43 sec.
  • Le parole del cibo

    19 GEN 2021 · Dimmi come mangi e ti dirò chi sei. Ma anche con quanto amore cucini o con chi condividi il pasto. Sapevi che la parola compagno, letteralmente, significa "persona con cui dividi il pane"? E che tutta la Recherche di Proust inizia col morso a una Madalaine? Dalla Russia alla Sicilia, dai menu francesi a quelli filippini un viaggio nella letteratura attraverso le parole del cibo, per stuzzicarvi l'appetito, la fantasia e l'immaginazione. Dopo i giganti Tomasi da Lampedusa, Karen blixen e Virginia Wolf le parole che restano da scrivere sui cibi e sulle emozioni che trasmettono...sono le vostre. Bastaunaparola@gmail.com
    Ascoltato 28 min. 40 sec.

"Basta una parola" è un progetto, un'idea, un esercizio di creazione. È una passione, per la radio e la lettura e in generale per la forza delle parole. Parole che...

mostra di più
"Basta una parola" è un progetto, un'idea, un esercizio di creazione.
È una passione, per la radio e la lettura e in generale per la forza delle parole.
Parole che comunicano, parole che condividono, che curano, che crescono.
È un esperimento che nasce dalla necessità di sentirsi più vicini.
Una proposta e un invito.
È un insieme di tutto questo.
"Basta un parola" vuole essere una rubrica e un contenitore da riempire insieme.
Vi invitiamo all'ascolto e alla condivisione delle vostre parole, scritte o registrate.
Scriveteci: bastaunaparola@gmail.com
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca