Copertina del podcast

Ascolta e vedrai

  • Salute degli occhi e sostenibilità

    28 SET 2023 · Vivere in città, tra stress e inquinamento, influisce sulle malattie della vista? Quali sono gli elementi che aumentano il rischio di problemi alla vista? Cosa è “Vision for Everyone”, la risoluzione dell’ONU del 2021? Cosa possono fare i governi e i sistemi di welfare di tutto il mondo per ridurre la cecità evitabile? E cosa fanno le aziende oftalmiche per il raggiungimento dei Sustainable Development Goals (SDGs)? Scopriamo con l'Oculista Italiano, le risposte a queste ed altre questioni riguardanti i temi della salute degli occhi e della sostenibilità. Iscriviti e segui "Ascolta e vedrai": https://podcasts.apple.com/us/podcast/ascolta-e-vedrai/id1679521576 https://open.spotify.com/show/6sG2ZxsOk3C5qiOhtPW2ZA https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNTgyMjc0Mi9lcGlzb2Rlcy9mZWVk https://www.audible.it/pd/Ascolta-e-vedrai-Podcast/B0BZTTDD28?action_code=ASSGB149080119000H&share_location=pdp https://music.amazon.it/podcasts/451af314-ffbb-4f9d-9eac-6e1ffad18beb/ascolta-e-vedrai https://www.deezer.com/it/show/5886147 https://www.oculistaitaliano.it/ascolta-e-vedrai/ https://www.adnkronos.com/speciali/ascolta_e_vedrai/
    Ascoltato 8 min. 5 sec.
  • Mosche volanti e degenerazioni vitreali

    31 AGO 2023 · Quali sono le cause delle miodesopsie? Quanto durano e come si curano? Bisogna preoccuparsi per le mosche volanti? Le miodesopsie sono una patologia visiva frequente e molto fastidiosa, dovuta alla degenerazione vitreale: sono le “mosche volanti”, che possono comparire nel campo visivo in seguito alla formazione di accumuli di fibre o depositi di collagene nel vitreo. Scopriamo con l'Oculista Italiano, i consigli per prevenire e contrastare le miodesopsie e le alterazioni vitreali. Iscriviti e segui "Ascolta e vedrai": https://podcasts.apple.com/us/podcast/ascolta-e-vedrai/id1679521576 https://open.spotify.com/show/6sG2ZxsOk3C5qiOhtPW2ZA https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNTgyMjc0Mi9lcGlzb2Rlcy9mZWVk https://www.audible.it/pd/Ascolta-e-vedrai-Podcast/B0BZTTDD28?action_code=ASSGB149080119000H&share_location=pdp https://music.amazon.it/podcasts/451af314-ffbb-4f9d-9eac-6e1ffad18beb/ascolta-e-vedrai https://www.deezer.com/it/show/5886147 https://www.oculistaitaliano.it/ascolta-e-vedrai/ https://www.adnkronos.com/speciali/ascolta_e_vedrai/
    Ascoltato 6 min. 38 sec.
  • La cheratite da Acanthamoeba e i farmaci orfani

    20 LUG 2023 · Che cosa è la cheratite? Da cosa è provocata e come si manifesta? Si può guarire? E in quanto tempo? L'Oculista Italiano ci porta alla scoperta della cheratite da Acanthamoeba, una cheratite interstiziale classificata come “malattia rara” che colpisce prevalentemente i portatori di lenti a contatto. Può pregiudicare gravemente la vista e determina forte dolore e una pessima qualità di vita. Per la cura di questa patologia è fondamentale una diagnosi tempestiva e corretta. Ad oggi, non esiste ancora un trattamento farmacologico approvato, ma si prevede che il primo farmaco per il trattamento della cheratite da Acanthamoeba possa completare le procedure di autorizzazione ed essere disponibile entro i primi mesi del 2024. Iscriviti e segui "Ascolta e vedrai": https://podcasts.apple.com/us/podcast/ascolta-e-vedrai/id1679521576 https://open.spotify.com/show/6sG2ZxsOk3C5qiOhtPW2ZA https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNTgyMjc0Mi9lcGlzb2Rlcy9mZWVk https://www.audible.it/pd/Ascolta-e-vedrai-Podcast/B0BZTTDD28?action_code=ASSGB149080119000H&share_location=pdp https://music.amazon.it/podcasts/451af314-ffbb-4f9d-9eac-6e1ffad18beb/ascolta-e-vedrai https://www.deezer.com/it/show/5886147 https://www.oculistaitaliano.it/ascolta-e-vedrai/ https://www.adnkronos.com/speciali/ascolta_e_vedrai/
    Ascoltato 8 min. 28 sec.
  • La cataratta

    29 GIU 2023 · La cataratta rappresenta la più frequente patologia oculare legata all’invecchiamento. Come ci si accorge di avere la cataratta? Come prevenirla e come curarla? Scopriamo con l'Oculista Italiano come riconoscere la cataratta, che tipi di intervento chirurgico sono previsti e quali cure adottare dopo l'intervento. Iscriviti e segui "Ascolta e vedrai": https://podcasts.apple.com/us/podcast/ascolta-e-vedrai/id1679521576 https://open.spotify.com/show/6sG2ZxsOk3C5qiOhtPW2ZA https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNTgyMjc0Mi9lcGlzb2Rlcy9mZWVk https://www.audible.it/pd/Ascolta-e-vedrai-Podcast/B0BZTTDD28?action_code=ASSGB149080119000H&share_location=pdp https://music.amazon.it/podcasts/451af314-ffbb-4f9d-9eac-6e1ffad18beb/ascolta-e-vedrai https://www.deezer.com/it/show/5886147 https://www.oculistaitaliano.it/ascolta-e-vedrai/ https://www.adnkronos.com/speciali/ascolta_e_vedrai/
    Ascoltato 7 min. 2 sec.
  • L'occhio secco

    25 MAG 2023 · A cosa è dovuto l'occhio secco? Quali sono i sintomi più frequenti e cosa fare in caso di occhio secco? Scopriamo con l'Oculista Italiano rimedi e suggerimenti per riconoscere e curare una sindrome in forte incremento, specie tra bambini e adolescenti, che se persistente può trasformarsi in una patologia oftalmica complessa. Iscriviti e segui "Ascolta e vedrai": https://podcasts.apple.com/us/podcast/ascolta-e-vedrai/id1679521576 https://open.spotify.com/show/6sG2ZxsOk3C5qiOhtPW2ZA https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNTgyMjc0Mi9lcGlzb2Rlcy9mZWVk https://www.audible.it/pd/Ascolta-e-vedrai-Podcast/B0BZTTDD28?action_code=ASSGB149080119000H&share_location=pdp https://music.amazon.it/podcasts/451af314-ffbb-4f9d-9eac-6e1ffad18beb/ascolta-e-vedrai https://www.deezer.com/it/show/5886147 https://www.oculistaitaliano.it/ascolta-e-vedrai/ https://www.adnkronos.com/speciali/ascolta_e_vedrai/
    Ascoltato 6 min. 19 sec.
  • L'infiammazione oculare

    27 APR 2023 · Quando l'occhio è infiammato? Come curare l'infiammazione all'occhio? Fastidio alla luce, bruciore e lacrimazione possono essere i sintomi molto frequenti di un’infiammazione oculare. Scopriamo insieme all'Oculista Italiano quali sono le cause, le tipologie, i rimedi e come prevenire questa condizione presente in moltissime patologie che colpiscono l’occhio. Iscriviti e segui "Ascolta e vedrai": https://podcasts.apple.com/us/podcast/ascolta-e-vedrai/id1679521576 https://open.spotify.com/show/6sG2ZxsOk3C5qiOhtPW2ZA https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNTgyMjc0Mi9lcGlzb2Rlcy9mZWVk https://www.audible.it/pd/Ascolta-e-vedrai-Podcast/B0BZTTDD28?action_code=ASSGB149080119000H&share_location=pdp https://music.amazon.it/podcasts/451af314-ffbb-4f9d-9eac-6e1ffad18beb/ascolta-e-vedrai https://www.deezer.com/it/show/5886147 https://www.oculistaitaliano.it/ascolta-e-vedrai/ https://www.adnkronos.com/speciali/ascolta_e_vedrai/
    Ascoltato 5 min. 17 sec.
  • Il glaucoma

    31 MAR 2023 · Immagina di avere la sensazione di vedere sempre meno, come un campo visivo sempre più stretto. Succede quando ci si imbatte nel glaucoma, il ladro della vista… Scopriamo insieme all'Oculista Italiano quali sono i sintomi, i rimedi e come fare prevenzione per contrastare questa patologia che in Italia coinvolge circa 550 mila persone. Iscriviti e segui "Ascolta e vedrai": https://podcasts.apple.com/us/podcast/ascolta-e-vedrai/id1679521576 https://open.spotify.com/show/6sG2ZxsOk3C5qiOhtPW2ZA https://www.deezer.com/it/show/5886147 https://www.oculistaitaliano.it/ascolta-e-vedrai/ https://www.adnkronos.com/speciali/ascolta_e_vedrai/
    Ascoltato 7 min. 14 sec.
  • Ascolta e Vedrai - Trailer

    28 MAR 2023 · Prendersi cura degli occhi è importante per preservare a lungo la vista e vivere una vita più sana e attiva. Ma quali sono e come riconoscere le principali problematiche della vista? E quali accorgimenti possono aiutarci a mantenere gli occhi in buona salute? Proviamo a comprenderlo insieme con "Ascolta e vedrai", il podcast dell'https://www.oculistaitaliano.it/, il punto di riferimento per medici oculisti, farmacisti e pazienti. Ogni mese, un episodio dedicato a un tema diverso: dal glaucoma all' infiammazione oculare, dall'occhio secco alla cataratta.
    Ascoltato 49 sec.

Gli occhi sono fondamentali per la percezione del mondo che ci circonda e per la comunicazione con gli altri. Attraverso gli occhi siamo in grado di rilevare i colori, la...

mostra di più
Gli occhi sono fondamentali per la percezione del mondo che ci circonda e per la comunicazione con gli altri. Attraverso gli occhi siamo in grado di rilevare i colori, la luce e le forme degli oggetti, ma anche di cogliere le espressioni facciali e i movimenti delle persone che ci circondano.
Prendersi cura degli occhi è importante per preservare a lungo la vista e vivere una vita più sana e attiva.

Ascolta e vedrai”, il podcast dell’Oculista Italiano, descrive, con un linguaggio accessibile e informale, le principali problematiche della vista e consiglia semplici accorgimenti che possono aiutare a mantenere gli occhi in buona salute. Ogni mese, un nuovo episodio. Parleremo di: glaucoma, infiammazione oculare, occhio secco, cataratta, cheratite, farmaci orfani, sostenibilità.

L’Oculista Italiano è il punto di riferimento online per i medici oculisti, i farmacisti e per tutti coloro che sono affascinati dalla magia della visione: scopri le ultime news su www.oculistaitaliano.it.

Credits: “Ascolta e vedrai” è una serie dell’Oculista Italiano, realizzata da Adnkronos in collaborazione con SIFI spa. Consulenza scientifica: Ada Puglisi, Carmelo Chines. Cura editoriale e supervisione alla Produzione: Alberto Di Stefano.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca