La cheratite da Acanthamoeba e i farmaci orfani

20 lug 2023 · 8 min. 28 sec.
La cheratite da Acanthamoeba e i farmaci orfani
Descrizione

Che cosa è la cheratite? Da cosa è provocata e come si manifesta? Si può guarire? E in quanto tempo? L'Oculista Italiano ci porta alla scoperta della cheratite da Acanthamoeba,...

mostra di più
Che cosa è la cheratite? Da cosa è provocata e come si manifesta? Si può guarire? E in quanto tempo? L'Oculista Italiano ci porta alla scoperta della cheratite da Acanthamoeba, una cheratite interstiziale classificata come “malattia rara” che colpisce prevalentemente i portatori di lenti a contatto. Può pregiudicare gravemente la vista e determina forte dolore e una pessima qualità di vita. Per la cura di questa patologia è fondamentale una diagnosi tempestiva e corretta. Ad oggi, non esiste ancora un trattamento farmacologico approvato, ma si prevede che il primo farmaco per il trattamento della cheratite da Acanthamoeba possa completare le procedure di autorizzazione ed essere disponibile entro i primi mesi del 2024.

Iscriviti e segui "Ascolta e vedrai":
Apple Podcasts
Spotify
Google Podcasts
Audible
Amazon Podcast
Deezer
oculistaitaliano.it
adnkronos.com
mostra meno
Informazioni
Autore Adnkronos
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca