Copertina del podcast

2 - I servizi telematici

  • F24 web

    4 APR 2024 · F24web è uno strumento che consente di compilare e trasmettere il modello di versamento F24 senza la necessità di scaricare sul proprio computer alcun software. E' un servizio gratuito e sicuro: dopo l’inserimento delle credenziali, i dati vengono cifrati e soltanto l’Agenzia delle Entrate sarà in grado di leggerli. Inoltre il pagamento non viene effettuato tramite carta di credito, ma con un ordine di addebito a beneficio dell’Agenzia sul conto corrente bancario o postale scelto dal contribuente. In questa puntata scopriamo come utilizzarlo e i suoi vantaggi. 
    Ascoltato 8 min. 15 sec.
  • RLI adempimenti successivi

    17 GEN 2024 · Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili, compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva, devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore) qualunque sia l’ammontare del canone pattuito. La registrazione dei contratti di locazione deve avvenire entro 30 giorni dalla data di stipula o dalla sua decorrenza, se anteriore. RLI è l'applicazione che può essere utilizzata per la registrazione del contratto e per il versamento delle imposte di registro e di bollo. Può inoltre accadere che, dopo la registrazione di un contratto, si abbia la necessità di concluderlo anticipatamente, di rimodularne le condizioni, le parti, il canone o di farne cessare la validità. Ad ognuno di questi casi corrisponde uno specifico adempimento successivo. Anche in tutti questi casi è possibile usare il modello RLI, lo vediamo in questa puntata.
    Ascoltato 8 min. 46 sec.
  • Registrazione Locazione Immobili - RLI

    21 DIC 2023 · Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili, compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva, devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore) qualunque sia l’ammontare del canone pattuito. La registrazione dei contratti di locazione deve avvenire entro 30 giorni dalla data di stipula o dalla sua decorrenza, se anteriore. Oggi parliamo di RLI, l'applicazione che può essere utilizzata per la registrazione del contratto e per il versamento delle imposte di registro e di bollo; è disponibile sia in versione di programma da installare su PC, sia in versione web (che non necessita l’installazione di alcun software).
    Ascoltato 8 min. 34 sec.
  • Il Canale WhatsApp dell'Agenzia delle Entrate

    27 SET 2023 · Inaugurato il Canale WhatsApp dell’Agenzia: iscrizioni aperte. L’Agenzia fornisce informazioni sulle più importanti novità fiscali anche sul proprio Canale sulla piattaforma di messaggistica istantanea. Gli utenti iscritti al https://whatsapp.com/channel/0029Va702nz2975BBN0CUR3L potranno seguire, in modo semplice e immediato, gli argomenti fiscali di maggiore interesse in totale riservatezza. Tutti i dettagli in questa puntata.
    Ascoltato 5 min. 2 sec.
  • Registrazione Atti Privati online

    14 MAR 2023 · In questa puntata parliamo del Modello RAP - Registrazione Atti Privati, ovvero della possibilità di registrare online anche i preliminari di compravendita di un immobile. Nella puntata di oggi anche le novità introdotte dal decreto "Milleproroghe" per tutti coloro che devono acquistare un immobile, soprattutto se adibito a prima casa o per chi debba riacquistarlo dopo aver ceduto quello di cui era in precedenza proprietario.
    Ascoltato 8 min. 28 sec.
  • Ascoltato 5 min. 35 sec.
  • Registrare online un contratto di comodato

    11 GEN 2023 · Registrare un contratto di comodato? Ora si fa tutto via web. E' disponibile un nuovo servizio che consente di inviare la richiesta direttamente dal proprio pc insieme agli allegati (contratto, eventuali planimetrie, ecc). Per questo adempimento era finora necessario recarsi presso un ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla data della stipula o dalla decorrenza dell’atto. La novità sarà presto estesa anche ad altri atti privati, come per esempio i preliminari di compravendita. In questa puntata tutti i dettagli su come utilizzare il nuovo servizio.
    Ascoltato 9 min. 45 sec.
  • Nuovi servizi online: consegnare documenti e ricevere certificati di attribuzione del codice fiscale e della partita IVA

    26 LUG 2021 · Oggi vi parliamo dei nuovi servizi web per ricevere certificati e consegnare documenti; richiedere il certificato di attribuzione del codice fiscale e il certificato di attribuzione della partita Iva. I tre nuovi servizi web sono "pronti all’uso": non richiedono che venga installato e configurato alcun software. Basta accedere tramite credenziali Spid, oppure con la propria Cie o la propria Cns, o con le proprie credenziali Fisconline/Entratel. Il percorso da seguire nell'area autenticata è Servizi per > Richiedere > Istanze e Certificati (nella nuova versione dell’area autenticata il percorso è Istanze > Istanze e Certificati).
    Ascoltato 4 min. 44 sec.
  • Certificato carichi pendenti tributari

    7 MAG 2021 · Oggi parliamo di regolarità fiscale e in particolare del certificato carichi pendenti tributari che attesta la presenza di eventuali situazioni di debito nei confronti dell’Amministrazione finanziaria. Come richiederlo.
    Ascoltato 5 min. 1 sec.
  • Il Contributo a fondo perduto del Decreto Sostegni

    1 APR 2021 · Il Decreto Sostegni ha introdotto un nuovo contributo a fondo perduto per sostenere le attività economiche danneggiate dall’emergenza Coronavirus. Il contributo è riconosciuto ai titolari di partita IVA che esercitano attività di impresa e di lavoro autonomo o che sono titolari di reddito agrario ed è commisurato alla diminuzione del fatturato mensile che si è verificato nel 2020 rispetto al 2019. In questa puntata: a chi spetta, come richiederlo, come viene erogato. Le richieste possono essere inviate all'Agenzia delle Entrate fino al 28 maggio 2021
    Ascoltato 7 min. 59 sec.
Tutti i servizi dell'Agenzia delle Entrate che puoi usufruire direttamente da casa.
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca