Viale da Cermenate | Elettricità municipale

Viale da Cermenate | Elettricità municipale
10 dic 2023 · 20 min. 5 sec.

Viale da Cermenate | Elettricità municipale Intervengono: Fabrizio Trisoglio, responsabile scientifico di Fondazione Aem e Natale Carapellese, presidente del Municipio 5 di Milano. Adesso basta girare l’interruttore per avere tutta...

mostra di più
Viale da Cermenate | Elettricità municipale
Intervengono: Fabrizio Trisoglio, responsabile scientifico di Fondazione Aem e Natale Carapellese, presidente del Municipio 5 di Milano.

Adesso basta girare l’interruttore per avere tutta l’elettricità che vogliamo. Ma non è stato sempre così. La municipalizzazione dell’energia elettrica è stata una scelta politica delle prime giunte di centro sinistra di oltre un secolo fa: l’elettricità per le fabbriche, per far marciare i tram, per illuminare le strade e le case doveva essere per tutti. In questo podcast percorriamo un pezzo di storia di Milano: dalla lotta al monopolio fino al caro-bollette di oggi, passando dai partigiani dell’Aem che impedirono la distruzione degli impianti durante la Resistenza.
_

Milano: Memoria e Futuro dei Diritti è un progetto della Fondazione Diritti Umani ETS, realizzato con il contributo del Comune di Milano nell'ambito del progetto "Milano è Memoria".

Ideazione: Elisa Gianni
Testi: Danilo De Biasio
mostra meno
Informazioni
Autore Fondazione Diritti Umani ETS
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca