UCRAINA, NATO E CLASSE ARMATA - DAVID COLANTONI

4 feb 2023 · 33 min. 58 sec.
UCRAINA, NATO E CLASSE ARMATA - DAVID COLANTONI
Descrizione

Da oltre 10 anni David Colantoni lavora a una teoria che riconfigura la lettura degli ultimi decenni di storia occidentale e che ha condesato nel libro: "Lineamenti generali del trattato...

mostra di più
Da oltre 10 anni David Colantoni lavora a una teoria che riconfigura la lettura degli ultimi decenni di storia occidentale e che ha condesato nel libro: "Lineamenti generali del trattato sulla classe armata". Venuta meno la sovranità democratica degli stati nazionali, si tende ormai a dare per scontato che il controllo dei processi decisionali sia riconducibile alle elite finanziarie. Secondo Colantoni, che vive e lavora a Mosca e per oltre 20 anni ed è stato collaboratore di Aldo Rosselli (figlio e nipote dei fratelli Rosselli), la realtà è però è diversa. A partire dalla seconda guerra mondiale, con la nascita e poi l'espansione della Nato e poi con il processo di privatizzazione degli eserciti, la classe militare sarebbe diventata il vero cervello politico dei poteri occidentali. Una teoria che trova solidi riscontri nella storia recente oltre che nei fatti di più stretta attualità.
"Il controllo civile e politico del monopolio della violenza dello Stato da parte della politica", argomenta Colantoni, "si è trasformato in un controllo violento della politica da parte della neo Classe Armata sorta dalla professionalizzazione degli eserciti. La NATO, con il suo ufficio politico ha una funzione analoga a quella che aveva il Comintern per l'Unione Sovietica, ovvero è un apparato con cui si governa la politica estera dei governi. Basti vedere la recente riunione di Ramstein per piegare Germania a dare i Tank Leopard. Con l'emersione di questa nuova classe sociale sorta dalla professionalizzazione degli eserciti occidentali fra 1963 e primi del XXI secolo, nello Stato borghese di matrice illuminista si è così realizzato un tragico rovesciamento strutturale degli equilibri politici e democratici".
mostra meno
Informazioni
Autore Byoblu Edizioni Srls
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca