Tre motivi per votare NO al referendum – Lara Trucco

10 set 2020 · 32 min. 31 sec.
Tre motivi per votare NO al referendum – Lara Trucco
Descrizione

In vista del referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari che si terrà il 20 e 21 settembre prossimo, più di 200 costituzionalisti hanno sottoscritto un appello per spiegare...

mostra di più
In vista del referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari che si terrà il 20 e 21 settembre prossimo, più di 200 costituzionalisti hanno sottoscritto un appello per spiegare le ragioni del No. Ad aderire all'iniziativa è anche Lara Trucco, ordinario di diritto costituzionale presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Genova.
La professoressa, su #Byoblu24, mette in evidenza gli aspetti più critici della riforma e i motivi che la spingeranno a votare No al referendum: “Si sarebbe potuto spacchettare il quesito referendario in due, dando la possibilità agli elettori di votare in un modo per la Camera e in un altro per il Senato”. Il quesito, inoltre, “è banalizzante perché il taglio dei parlamentari ha implicazioni sull'intero tessuto costituzionale e sugli equilibri sanciti nella Carta”. Ad esempio, con la riduzione del numero dei parlamentari al Senato, le Commissioni saranno costrette a lavorare con un numero inferiore di senatori, provocando danni all'efficienza dell'intero organo costituzionale.
“La riforma riduce la rappresentatività del popolo senza che ciò sia bilanciato dalla legge elettorale”. Anche la proposta del cosiddetto “Germanicum” prevede le liste blindate, cioè non attribuisce agli elettori la possibilità di esprimere una preferenza, come invece ha raccomandato la Corte Costituzionale nelle sentenze che hanno dichiarato illegittime le precedenti leggi elettorali.
“La partita della governabilità non si gioca sulla riduzione del numero dei parlamentari e neanche tanto sulla legge elettorale” - sostiene Lara Trucco - “ma sulla forma di Governo, cioè sulle regole che disciplinano i rapporti tra poteri dello Stato, in particolare tra Governo e Parlamento”.
mostra meno
Informazioni
Autore Byoblu Edizioni Srls
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca