Trailer Speciale 25 novembre 2023

24 nov 2023 · 4 min. 1 sec.
Trailer Speciale 25 novembre 2023
Descrizione

LIBERARSI DALLA VIOLENZA DI GENERE I dati della Polizia di Stato ci dicono che nel 2023, ogni giorno, 85 donne sono state vittime di reato. Solo nel primo semestre di...

mostra di più
LIBERARSI DALLA VIOLENZA DI GENERE

I dati della Polizia di Stato ci dicono che nel 2023, ogni giorno, 85 donne sono state vittime di reato. Solo nel primo semestre di quest’anno 59 donne sono state vittime di femminicidio, numero che ad oggi con l’assassinio di Giulia Cecchettin, è salito a 106.

La violenza di genere è una piaga della nostra società dalla quale non siamo ancora riusciti a liberarci. Riguarda donne di tutte le età, ceto sociale, nazionalità e condizione personale.

L’emanazione di nuove leggi e l’inasprimento delle pene, da soli, non sono sufficienti per affrontare e sconfiggere questo male. Si tratta di una questione culturale, che solo mediante strumenti, per l’appunto, culturali si può sradicare.

E’ proprio per questo che, sin dalla sua nascita, Le lenti del pregiudizio ha voluto fare la propria parte pubblicando uno Speciale dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Quest’anno abbiamo deciso di farlo con un podcast in 4 puntate in cui affrontare il tema della liberazione dalla violenza di genere da diversi punti di vista.

Nella prima puntata abbiamo parlato dei percorsi di fuoriuscita dalla violenza intrapresi dalle donne e lo abbiamo fatto con Laura Saracino, responsabile del settore Accoglienza di Casa delle donne per non subire violenza.
Se ci sono donne che subiscono violenza è perché ci sono uomini che la agiscono: di questo abbiamo conversato nella seconda puntata con Paolo Ballarin, co-presidente dell’associazione Senza violenza, che tra le altre cose gestisce un centro per l’ascolto degli uomini autori di violenza.
Nelle ultime due puntate abbiamo toccato il tema dell’intersezionalità: intersezione tra l’essere donna e l’essere una persona con disabilità, nella terza, dialogando con Loretta Michelini, Presidente dell’associazione MondoDonna onlus (con la quale abbiamo parlato anche della condizione delle donne straniere); nella quarta, infine, grazie a Jonathan Mastellari, Presidente di Intersectionality And More, siamo andati alla scoperta di un fenomeno di cui si parla pochissimo, per non dire che non se ne parla affatto… la violenza nelle coppie omosessuali.
mostra meno
Informazioni
Autore Le lenti del pregiudizio
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca