Tiziana Ciaralli "30 sottotitoli"

Tiziana Ciaralli "30 sottotitoli"
3 mar 2024 · 15 min. 18 sec.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support. Tiziana Ciaralli "30 sottotitoli" Marco Saya Edizioni www.marcosayaedizioni.net 30 Sottotitoli è un’opera prima realizzata in oltre 10 anni di elaborazioni e rielaborazioni. Il...

mostra di più
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Tiziana Ciaralli
"30 sottotitoli"
Marco Saya Edizioni
www.marcosayaedizioni.net


30 Sottotitoli è un’opera prima realizzata in oltre 10 anni di elaborazioni e rielaborazioni. Il titolo è dato dal numero dei componimenti in proposta (trenta, appunto) e dalla scelta di collocare in evidenza di grassetto un lemma o addirittura l’ultimo verso della poesia stessa, in coda al testo: un “sotto titolo”, quindi. Il vezzo ha l’intenzione di non dare in anticipo al lettore l’indicazione del percorso che affronterà sulla pagina, lasciandolo libero di slittare sulla sua superficie senza sensi unici né divieti di accesso.

Da malata si cambiava letto, gioco
dei quattro cantoni, quando persino la stanza.
Non lo sa nessuno, ma il sale attico e quello di lisina
condensano il candore delle lenzuola, in bianco Thassos.
Io, tanto, ero fumo fra i fumi, infilata nei meandri
lasciati liberi dalla biancheria marmorea.

Febbre


È la commozione che non mi impedisce
di arrotolare l’intera messa in scena, cielo
compreso, nella luce sfasata del sole.Se non avvolgessi i fondali perché ho
il batticuore per una colonna sonora o
perché il Bardo dell’Avon mi sta aprendo
come un fiore, chissà se rosa magenta,
separerei il grande teatro della vita
da queste emozioni, gli unici pianti
senza il ciak si gira.Tra tutta questa roba distesa e inchiodata
il sipario può rimanere chiuso, proprio
perché il vero avviene dentro il falso
e la nostalgia di drappi e velluti sarà così intensa
che non ne sentirò la mancanza.

Se rosa magenta


Tiziana Ciaralli è nata a Roma, “quando venne al mondo un febbraio/di un’altra Terra, per quanto fosse/cosparsa di sole viole gialle, così anemoni.” Ha collaborato a manifestazioni e incontri letterari curati e ideati dal poeta Guido Oldani. È presente nel “poetico diario 2015 Segreto delle fragole”, edito da Lieto Colle. È stata finalista al concorso per poesia e video-poesia “Bazzanopoesia2010”, curato dai poeti Stefano Massari, Alberto Bertoni e Pier Damiano Ori.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra meno
Informazioni
Autore IL POSTO DELLE PAROLE
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca