Storia di un avvelenamento di milioni di anni fa

27 apr 2022 · 18 min. 41 sec.
Storia di un avvelenamento di milioni di anni fa
Descrizione

🌊 Mare inquinato dalla natura? Come, e quando? 🔍 Paleontologia, Geologia e Astrofisica ci portano alla scoperta di un mistero legato agli strati fossiliferi della località sudamericana di Cerro Ballena,...

mostra di più
🌊 Mare inquinato dalla natura? Come, e quando?

🔍 Paleontologia, Geologia e Astrofisica ci portano alla scoperta di un mistero legato agli strati fossiliferi della località sudamericana di Cerro Ballena, dove decine e decine di scheletri attribuiti a mammiferi marini, principalmente balene e risalenti ad alcuni milioni di anni fa, sono stati scoperti in circostanze da approfondire.

🔬 Chi è il colpevole? Ciascuna delle tre citate scienze porta indizi ed ipotesi caratteristici, e grazie all'integrazione di tutti i pezzi del puzzle derivanti dalle varie discipline, è stato possibile scoprire il colpevole: no, questa volta non è il maggiordomo, ma si tratta delle Ande.

🌍 Sì, esattamente: le indagini ci permettono di stabilire che la catena andina ha fatto qualcosa alle acque del Pacifico, avvelenando tutti questi organismi. Come è potuto succedere, Sherlock? Ce lo spiega Francesco D'Amico nella sedicesima puntata di #Earthbit.
mostra meno
Informazioni
Autore Radio Activa Plus
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca