1. Storia confidenziale dell'editoria italiana

19 giu 2024 · 20 min. 8 sec.
1. Storia confidenziale dell'editoria italiana
Descrizione

Confidenziale vuol dire segreto, riservato, familiare. E credo che il titolo di questo libro funzioni molto bene: Storia confidenziale dell’editoria italiana. Ci fa subito intendere che ci sarà una condivisione,...

mostra di più
Confidenziale vuol dire segreto, riservato, familiare. E credo che il titolo di questo libro funzioni molto bene: Storia confidenziale dell’editoria italiana. Ci fa subito intendere che ci sarà una condivisione, magari ci saranno cose dette a mezza voce. L’autore dice che non si tratta di un libro di pettegolezzi, ma di certo ci sono tante opinioni. Non bisogna dimenticarsi - e devo dire che è difficile farlo - che questa storia è confidenziale perché è personale, è la storia di un uomo che dell’editoria italiana della seconda metà del Novecento ha visto molto, si è fatto una sua idea e, muovendosi all’interno di alcune delle realtà più importanti del panorama nazionale, ha anche avuto l’occasione di plasmarne i connotati. 

Questa è una riflessione a partire dalla lettura di Storia confidenziale dell’editoria italiana di Gian Arturo Ferrari, io sono Maddalena Mariani e state ascoltando ‘Vivere di libri', il podcast per chi lavora o sogna di lavorare in editoria.
mostra meno
Informazioni
Autore Maddalena Mariani
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca