Patti Smith - La poesia come linguaggio dell'entusiasmo

15 dic 2021 ยท 17 min. 24 sec.
Patti Smith - La poesia come linguaggio dell'entusiasmo
Descrizione

๐‹๐€ ๐Œ๐”๐’๐ˆ๐‚๐€ ๐‚๐Ž๐Œ๐„ ๐๐‘๐€๐“๐ˆ๐‚๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹'๐ˆ๐Œ๐๐Ž๐’๐’๐ˆ๐๐ˆ๐‹๐„ - Monografie oltre ai generi ๐—ฃ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ ๐—ฆ๐—บ๐—ถ๐˜๐—ต - ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ผ๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฒ ๐—น๐—ถ๐—ป๐—ด๐˜‚๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น'๐—ฒ๐—ป๐˜๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ฎ๐˜€๐—บ๐—ผ Ci siamo lasciati con il compositore italiano Luciano Berio (puntata qui: https://www.bit.ly/mcpdi-berio)...

mostra di piรน
๐‹๐€ ๐Œ๐”๐’๐ˆ๐‚๐€ ๐‚๐Ž๐Œ๐„ ๐๐‘๐€๐“๐ˆ๐‚๐€ ๐ƒ๐„๐‹๐‹'๐ˆ๐Œ๐๐Ž๐’๐’๐ˆ๐๐ˆ๐‹๐„ - Monografie oltre ai generi
๐—ฃ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ ๐—ฆ๐—บ๐—ถ๐˜๐—ต - ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ผ๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฒ ๐—น๐—ถ๐—ป๐—ด๐˜‚๐—ฎ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น'๐—ฒ๐—ป๐˜๐˜‚๐˜€๐—ถ๐—ฎ๐˜€๐—บ๐—ผ

Ci siamo lasciati con il compositore italiano Luciano Berio (puntata qui: https://www.bit.ly/mcpdi-berio) e ora, proseguendo con la consueta alternanza tra autori classici contemporanei e artisti rock, ecco la nuova puntata monografica dedicata alla cantautrice americana Patti Smith.

In questโ€™ultimo episodio di La Musica come Pratica dellโ€™Impossibile andiamo alla scoperta insieme a Michele Selva, della poetica della โ€œsacerdotessaโ€ del rock: unโ€™icona che in oltre quarantโ€™anni di carriera ha attraversato il punk, analizzando il mondo in tutte le sue forme dโ€™arte, attraverso la musica, la fotografia, la poesia, i romanzi, la pittura e la scultura.

Erano gli anni โ€™60 quando la giovanissima Patti Smith, poco piรน che ventenne, si trasferisce nella vibrante New York per trovare la sua strada: comincia la sua carriera musicale nello storico CBGBโ€™s di Manhattan, giร  teatro di debutti come quello dei Talking Heads, di cui si รจ parlato nell'episodio dedicato alla band: https://www.bit.ly/mcpdi-talkingheads
Nel 1975 incide il suo primo album, prodotto da John Cale, dal titolo โ€œHorsesโ€, a esso seguono gli altri tre importantissimi LP della sua discografia: Radhio Ethiopia, dedicata allโ€™amato โ€œprimo poeta punkโ€ Arthur Rimbaud (1976) e Easter (1978), che le porta il successo commerciale per la hit Because the Night, scritta con l'amico Bruce Springsteen.
In pochi anni la musicista americana sale allโ€™olimpo del rock e nel bel mezzo di questa ascesa, nella primavera del โ€™79, lascia New York per Detroit, per seguire la famiglia e ritirarsi per lungo tempo dalle scene.

Non abbandonerร  mai il suo impegno per i diritti civili e la vocazione per la sperimentazione musicale che con lโ€™avvento degli anni โ€™00 si farร  ancora piรน intensa e creativa con produzioni etnico musicologhe contaminate da suoni ambientali - come nel caso della collaborazione con i Soundwalk Collective e Philipp Glass - per un risultato assolutamente inedito e originale.

Un programma a cura di Michele Selva
Regia di Alessandro Renziโ€จ
Grafica elaborata da un'opera di Bret Polok - tutti i diritti riservati
mostra meno
Informazioni
Autore USMARADIO
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che cโ€™รจ...

รˆ tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca