Paolo Scquizzato "Camminate Spirituali" Torino Spiritualità

Paolo Scquizzato "Camminate Spirituali" Torino Spiritualità
6 set 2020 · 19 min. 54 sec.

Paolo Scquizzato "Camminate Spirituali" Torino Spiritualità https://torinospiritualita.org/ Il respiro fermo del tempo sospeso, il fiato corto della sorpresa, l’espirazione profonda che libera sollievo, il soffio vitale della libertà e del...

mostra di più
Paolo Scquizzato
"Camminate Spirituali"
Torino Spiritualità
https://torinospiritualita.org/


Il respiro fermo del tempo sospeso, il fiato corto della sorpresa, l’espirazione profonda che libera sollievo, il soffio vitale della libertà e del raccoglimento: Torino Spiritualità torna dal 24 al 27 settembre 2020 per quattro giorni di indagine intorno al RESPIRO, atto che innerva tutte le tradizioni filosofiche e spirituali, capace di svelare ogni piega del sentire umano.
L’immagine guida
È nei mesi del lockdown, infatti, che abbiamo capito che cosa significhi davvero respirare: la più automatica delle azioni si è imposta all’attenzione collettiva alimentando paura, perché fragile, e reclamando cura, poiché preziosa. La sfera di pluriball scelta come immagine guida del festival intende alludere proprio a questa doppia natura del respiro: una vulnerabilità da avvolgere e custodire, per proteggerla dagli urti di questo tempo, e l’eterea bellezza di una perla fatta d’aria.


Nei due weekend che precedono il festival, otto percorsi tra boschi, colline, parchi e itinerari cittadini per assaporare la bellezza del respiro.



A salire c’è più speranza. In montagna ricordando Tiziano Terzani
con il sacerdote e scrittore Paolo Scquizzato
Suggestiva strada di montagna che dai bacini dello Jafferau raggiunge la diga di Rochemolles, la Decauville deve il suo nome alla linea ferroviaria che negli anni Trenta correva sulla massicciata. Un antico tracciato da ripercorrere pensando a chi fu, prima di tutto, un viaggiatore instancabile e curioso: Tiziano Terzani.
Partenza sabato 12 settembre
Pranzo al sacco. Dislivello mt. 100. Escursione per tutti.
Posti esauriti.


«La regola secondo me è: quando sei a un bivio e trovi una strada che va in su e una che va in giù, piglia quella che va in su. È più facile andare in discesa, ma alla fine ti trovi in un buco. A salire c’è più speranza». Tenendo fede alle parole di Tiziano Terzani, un anello collinare per respirare in quiete osservando la città dall’alto.

Partenza domenica 13 settembre
Pranzo al sacco. Dislivello 480 m, anello di 10,5 km. Escursionisti allenati.
Posti esauriti.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
mostra meno
Informazioni
Autore IL POSTO DELLE PAROLE
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca