On-Wine Fair presenta CONTE LEOPARDI

26 nov 2020 · 19 min. 56 sec.
On-Wine Fair presenta CONTE LEOPARDI
Descrizione

Siamo nell'Italia Centrale, nella Regione Marche. Qui, lungo la costa del mare Adriatico, c'è un'area tra le più belle e vocate d'Italia: il Conero. Tra le wineries più importanti, abbiamo...

mostra di più
Siamo nell'Italia Centrale, nella Regione Marche.
Qui, lungo la costa del mare Adriatico, c'è un'area tra le più belle e vocate d'Italia: il Conero.
Tra le wineries più importanti, abbiamo l’azienda Agricola Conte Leopardi di Numana, che è un nome storico, legato al territorio e alla tradizione vitivinicola, tramandata di generazione in generazione da una famiglia che produce vino da più di 700 anni.
Oggi Piervittorio Leopardi è il titolare di un'azienda moderna, in grado di affrontare i mercati internazionali con una produzione di vini molto apprezzati, che sono al passo con i tempi e all'evoluzione del gusto del consumatore.
L’Azienda coltiva 200 ettari di superficie, di cui 45 ettari a vigneto e 5 a oliveto. Il vitigno maggiormente coltivato è il Montepulciano, che è l’ingrediente più importante della DOCG Conero e della DOC Rosso Conero.
Altri vitigni a bacca rossa, ma coltivati in vigneti di piccole dimensioni, sono la Lacrima, che dà un vino DOC tipico della regione, la Lacrima di Morro d’Alba.
Poi ci sono vigneti in cui si coltiva il Merlot, il Syrah, Cabernet sauvignon e Petit verdot. Tra i vitigni a bacca bianca, l’Azienda ha una predisposizione per il Sauvignon blanc, che ha iniziato a coltivare 50 anni fa, sperimentando nel tempo l’ottima integrazione di questo fantastico vitigno con il territorio del Conero.
Altri vitigni coltivati sono il Verdicchio, sia nell’area dei Castelli di Jesi DOC, che nella zona costiera del Conero, e il Moscato bianco, dall’aroma di frutta matura
mostra meno
Informazioni
Autore Miaser
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca