Napoli, 26 giugno-6 luglio 1841 da «Un viaggio a piedi in Calabria e in Sicilia»

2 giu 2024 · 18 min. 26 sec.
Napoli, 26 giugno-6 luglio 1841 da «Un viaggio a piedi in Calabria e in Sicilia»
Descrizione

Il viaggio a piedi in Calabria e in Sicilia di Arthur John Strutt, è una raccolta di lettere indirizzate dall’autore alla madre, al padre e alla sorella.  Strutt è un...

mostra di più
Il viaggio a piedi in Calabria e in Sicilia di Arthur John Strutt, è una raccolta di lettere indirizzate dall’autore alla madre, al padre e alla sorella. 
Strutt è un puro artista e viaggiatore visuale, senza preoccupazioni scientifiche, sociali e politiche.
Lo interessano il paesaggio e i costumi popolari in quanto sono linee e colori, singolarità di forme e di atteggiamenti.

Eccoci qui di nuovo, rapidamente, grazie a un’invenzione moderna.
Siamo arrivati dalla Sicilia in circa quattro giorni col piroscafo, che era affollatissimo, e le comodità per i passeggeri poche.
Qui a Napoli, la figura umana e altri soggetti offrono qui caratteristici temi ad un pittore: i carri trainati da bellissimi buoi bianchi, i venditori di frutta e di pesce, i marinai, i lazzaroni e una infinita varietà di natanti spingono la matita a un continuo esercizio.

Napoli: https://maps.app.goo.gl/WCTKD1V8vCrCWvHR6         

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Un viaggio a piedi in Calabria e in Sicilia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/05/un-viaggio-piedi-in-calabria-e-in.html
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca