Montale, Voce giunta con le fòlaghe (La bufera e altro) - Lìgeti, Lux Aeterna - Stravinskij, Introitus T.S. Eliot. In memoriam

5 lug 2021 · 15 min. 8 sec.
Montale, Voce giunta con le fòlaghe (La bufera e altro) - Lìgeti, Lux Aeterna  - Stravinskij, Introitus T.S. Eliot. In memoriam
Descrizione

Sulla strada del cimitero di Monterosso, dove è sepolto suo padre, il poeta è trafitto dal pensiero della vita che gli resta e del cammino già percorso. Nel solco di...

mostra di più
Sulla strada del cimitero di Monterosso, dove è sepolto suo padre, il poeta è trafitto dal pensiero della vita che gli resta e del cammino già percorso. Nel solco di Dante e di Eliot, paragona il tratto da percorrere a un sentiero impervio e scosceso, inesorabilmente inerpicato alla meta ultima, proteso al traguardo estremo, lassù, appena prima del dissolvimento.
La voce della donna si fa carico di rassicurare il padre del poeta, non senza rammentargli (nel solco di Paolo di Tarso) il suo destino eterno: l’uomo è fatto per seguire un percorso di trasformazione, da entità terrestre a entità celeste, da corpo corruttibile a sostanza incorruttibile.
Ascoltiamo l’introduzione sullo sfondo di Lux Aeterna di György Lìgeti, che dischiude l’orizzonte senza tempo dell’irradiarsi continuo e simultaneo di passato e presente, verso un impalpabile infinito.
Ci accingiamo invece a leggere i versi di Montale in dialogo con IntroitusT.S. Eliot di Igor Stravinsky (dedicato In memoriam al poeta angloamericano da lui molto ammirato e incontrato nel 1956).
mostra meno
Informazioni
Autore RimeNote
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca