Montale, Lo sai debbo riperderti (Le occasioni) - Debussy, La mer - Schubert, Sonata D 960

5 lug 2021 · 7 min. 56 sec.
Montale, Lo sai debbo riperderti (Le occasioni) - Debussy, La mer - Schubert, Sonata D 960
Descrizione

Smarrito lungo i moli del porto, a settembre, il poeta è straziato dalla recente partenza dell’amata Irma. Il vuoto lasciato da lei è maggiore dell’oceano che li separa: dei giorni...

mostra di più
Smarrito lungo i moli del porto, a settembre, il poeta è straziato dalla recente partenza dell’amata Irma. Il vuoto lasciato da lei è maggiore dell’oceano che li separa: dei giorni esaltanti vissuti insieme rimangono soltanto il ricordo dell’ultima cena, consumata in fretta, alla trattoria Carlotta di Sottoripa, prima dell’addio e il rammarico di non averla accompagnata fino all’imbarco definitivo…
L’Introduzione si è avvalsa delle note de La mer di Claude Debussy. Ascoltiamo invece i versi, in dialogo con il desolato incipit della Sonata D 960 (Andante sostenuto) di Franz Schubert, che nell’essenzialità scarna del suo incedere declina l’ineluttabile.
mostra meno
Informazioni
Autore RimeNote
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca