Montale, Iride (La bufera e altro) - Bloch, Shelomo - Debussy, Le martyre de Saint Sebastian

5 lug 2021 · 13 min.
Montale, Iride (La bufera e altro) - Bloch, Shelomo - Debussy, Le martyre de Saint Sebastian
Descrizione

Irma Brandeis, l’amata Irma, è ormai da lunghi anni tornata nella sua terra, ai confini col Canada, lontana e mai più rivista da otto interminabili anni; mentre dall’abisso della guerra...

mostra di più
Irma Brandeis, l’amata Irma, è ormai da lunghi anni tornata nella sua terra, ai confini col Canada, lontana e mai più rivista da otto interminabili anni; mentre dall’abisso della guerra provengono devastazione, macerie e il grido non placato della ‘immensa moltitudine dei morti’.
Le uniche tracce di lei che giungono a lui, quasi in sogno, sono i lineamenti del volto di Cristo, impresso col sangue sul panno col quale una donna pietosa lo deterse lungo il cammino atroce del Calvario. A tu per tu con la morte, ben oltre l’inganno dei fregi cimiteriali, il poeta concepisce il divino soltanto nella umanità oltraggiata del figlio dell’uomo oppresso dal peso della croce.
Ascoltiamo l’Introduzione in controcanto con la discorsiva e profetica evocazione dello note della rapsodia ebraica Shelomo di Ernst Bloch; ci accingiamo invece a leggere le due sezioni del componimento di Montale in dialogo con Le martyre de Saint Sebastian di Claude Debussy, dove gli accordi sono simboli campiti sulla tessitura dell’eterno.
mostra meno
Informazioni
Autore RimeNote
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca