Maurizio Valtieri "La signora M"

25 mag 2022 · 14 min. 19 sec.
Maurizio Valtieri "La signora M"
Descrizione

Maurizio Valtieri "La signora M" Ercole Luigi Morselli nei ricordi della moglie Bianca Edizioni Croce https://www.edizionicroce.it/ A cento anni dalla morte del drammaturgo Ercole Luigi Morselli (1882-1921) il libro ripercorre...

mostra di più
Maurizio Valtieri
"La signora M"
Ercole Luigi Morselli nei ricordi della moglie Bianca
Edizioni Croce
https://www.edizionicroce.it/



A cento anni dalla morte del drammaturgo Ercole Luigi Morselli (1882-1921) il libro ripercorre alcuni momenti della sua vicenda esistenziale attraverso il racconto, tra realtà storica e finzione letteraria, della moglie Bianca.
Bianca Bertucci, vedova Morselli, nel 1925 si trova nel convento di San Giovanni Rotondo, dove ha deciso di ritirarsi insieme alla figlia Giuliana, dopo la morte del marito. Qui rievoca la sua vita insieme a Ercole Luigi, concentrandosi sugli anni 1905 e 1906, periodo in cui si sono conosciuti, innamorati e, infine, sposati.
Lei, promettente pianista romana, allieva del maestro Sgambati a Santa Cecilia, condividerà le sorti alterne del suo amato con ostinata abnegazione.
Lui, giovane intellettuale pesarese, elegante, avventuroso e pronto a conquistare il mondo, si avvicinerà più volte al successo e altrettante precipiterà nel fallimento artistico.
Solo nel 1919, quando il suo Glauco trionfa al Teatro Argentina di Roma, verrà celebrato come nuovo astro nascente della drammaturgia italiana. Non avrà però il tempo di godersi la fama, poiché due anni dopo morirà di tubercolosi.
Bianca gli sopravvive a lungo conservando nella propria anima e nel proprio corpo le stigmate di un amore assoluto che la condurrà alle soglie della follia.







Maurizio Valtieri è docente presso il Pantheon Institute – Penn State University in Rome.
Inizia a scrivere in qualità di autore teatrale. L’opera più significativa rappresentata è Solitudini,
Luigi Tenco e Dalida, a Roma presso il Teatro Greco.
Nel 2007 pubblica il suo primo romanzo 120 (Teke).
Nel 2013 pubblica il romanzo L’albero dei rosari (Diamond).
Per i nostri tipi ha già pubblicato nel 2017 la raccolta di racconti Confini di pelle e nel 2019 il romanzo La conversione dell’arcobaleno.




IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
mostra meno
Informazioni
Autore IL POSTO DELLE PAROLE
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca