Massimo Tallone "Corrispondenze 1"

23 nov 2023 · 16 min. 55 sec.
Massimo Tallone "Corrispondenze 1"
Descrizione

Massimo Tallone, Omar Fassio "Corrispondenze 1" Conversazione in libertà per un'etologia della mente Golem Edizioni www.golemedizioni.it Uno psicoanalista e uno scrittore conversano per iscritto su un paio di temi piuttosto...

mostra di più
Massimo Tallone, Omar Fassio
"Corrispondenze 1"
Conversazione in libertà per un'etologia della mente
Golem Edizioni
www.golemedizioni.it


Uno psicoanalista e uno scrittore conversano per iscritto su un paio di temi piuttosto solidi: il bisogno di dare un confine all’essere e il rischio di una crescita tecnologica che potrebbe snaturare l’umano.
La conversazione si svolge in forma leggera, pone domande, sviluppa incisi, allarga la visuale, evita risposte assolute. Genera forme di pensiero intorno al sasso gettato nello stagno delle certezze. Il tutto tenuto all’interno della modalità tecnica della ‘conversazione’, ma senza mai nominarla in modo esplicito. E tuttavia, sotto le loro penne, la forma-conversazione diventa un oggetto stilistico dalle precise coordinate formali, sia per quanto concerne la durata dei singoli contributi, sia in merito all’obbligo di restare sulla superficie delle cose, ma rimandando con abili agganci ai possibili approfondimenti. “Corrispondenze – 1”, con il sottotitolo esplicativo “Conversazione in libertà per un’etologia della mente”, inaugura non soltanto una serie (i due autori sono già al lavoro con la loro seconda conversazione epistolare), ma anche e soprattutto una nuova forma, divulgativa e nutriente, di avvicinamento a temi complessi.

La coppia composta da Omar, psicoanalista, e Massimo, scrittore, è nata con il progetto di scrittura, promosso dall’Ordine degli psicologi del Piemonte, che li ha coinvolti come conduttori e come curatori della raccolta di racconti S-tralci di vita (Golem edizioni), oltre che in successive edizioni riservate ad altri ordini professionali del Piemonte.
Omar Fassio, torinese, 1976. É psicologo, psicoterapeuta, dottore di ricerca in Psicologia Clinica e delle Relazioni Interpersonali e psicoanalista (Società Psicoanalitica Italiana). Nel triennio 2020-2022 ha affiancato la libera professione all’attività di Giudice Onorario al Tribunale per i Minori di Torino (2020-22). È stato docente a contratto per alcuni atenei italiani (Chieti, Torino, Bergamo). Negli anni ha condotto diverse ricerche e pubblicazioni scientifiche su temi inerenti lo sviluppo, le motivazioni e le emozioni. In ambito narrativo ha pubblicato i romanzi Tracce di vita (Edizioni Eve, 2016), Quattro con. La medaglia d’oro dell’anima (Astro edizioni, 2018) e Il melo gramo (Golem edizioni, 2022).
Massimo Tallone, 1956, scrittore e saggista torinese, ha pubblicato con Fratelli Frilli Editori, con UTET, con edizioni E/O, con Buendia Books, con GOLEM edizioni, fra cui Lezioni di lusso e immor(t)alità (2022), con Edizioni del Capricorno, fra cui La ragazza del Bristol (2023). Opere pubblicate per Edizioni del Capricorno e Golem sono uscite anche in edicola come supplemento a La Stampa. È cofondatore del collettivo di giallisti Torinoir.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra meno
Informazioni
Autore IL POSTO DELLE PAROLE
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca