Maria Tronca "Rosanero"

17 ago 2022 · 15 min. 5 sec.
Maria Tronca "Rosanero"
Descrizione

Maria Tronca "Rosanero" Baldini + Castoldi https://www.baldinicastoldi.it/ Nel centro storico di Palermo, qualcuno spara a Calogero Mancuso, aspirante capomafia giovane e belloccio. Proprio in quel momento Rosellina Restivo, di nove...

mostra di più
Maria Tronca
"Rosanero"
Baldini + Castoldi
https://www.baldinicastoldi.it/


Nel centro storico di Palermo, qualcuno spara a Calogero Mancuso, aspirante capomafia giovane e belloccio. Proprio in quel momento Rosellina Restivo, di nove anni, cade dall’altalena e perde conoscenza. Entrambi vengono portati nello stesso ospedale.

Quando la bambina si sveglia è strana, violenta e dice un sacco di parolacce, ma nessuno, neanche lei, riesce a capire cosa le sia successo. Sente solo la voce di un uomo uscire dalla sua bocca che non la smette di imprecare. La verità è che Calogero è entrato in lei e riesce a usare il suo corpo come può fare un ventriloquo con un pupazzo.

Giorno dopo giorno, i due impareranno a convivere, ritrovandosi ad affrontare le proprie battaglie insieme: Rosellina a scuola e in famiglia, e Calogero – all’interno della sua cosca mafiosa – la guerra che si è scatenata per la sua successione. Grazie a Rosellina scoprirà cosa significa vivere dall’altra parte della barricata, con l’incubo del pizzo, a cui deve sottostare il padre di Rosellina, e toccherà con mano il valore della lealtà, del coraggio e della tenerezza. Ma soprattutto capirà l’angoscia del tradimento e affronterà un segreto che riemerge dalle pieghe del suo passato.

Un romanzo un po’ rosa e un po’ nero, che mescola il sapore del dialetto siciliano all’italiano, l’innocenza di una bambina all’anima nera della mafia. La realtà nuda e cruda di una città problematica e magica come Palermo si intreccia con una storia in cui tutto può accadere. E accade.


Maria Tronca è nata a Palermo dove vive e lavora. È laureata in lingua e letteratura inglese e ha lavorato all’Università degli studi di Palermo e di Milano, come bibliotecaria, per dodici anni. Con l’avvento del nuovo millennio ha lasciato la pubblica amministrazione e si è dedicata a diversi progetti editoriali col ruolo di content provider e direttore editoriale per Libero e Virgilio, ha fornito contenuti editoriali a Wind, Tim, Vodafone e 3 e ha co-curato una collana di antologie di letteratura erotica moderna e contemporanea per Mondadori. Ha pubblicato la raccolta di racconti L’isola delle Femmine (2005) e i romanzi L’amante delle sedie volanti (2011), Le fate di Palermo (2018), L’ultima punitrice (2020) e P come Fiori (2022). Nel 2013, coniugando la sua passione per la scrittura e la cucina, ha aperto la pagina Facebook La cuciniera narrante e anche un piccolo home restaurant dove organizza pranzi e cene di cucina siciliana, italiana ed etnica.




IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
mostra meno
Informazioni
Autore IL POSTO DELLE PAROLE
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca