Maria Cristina Benetti "Reby B. disegna ancora"

23 mar 2024 · 20 min. 5 sec.
Maria Cristina Benetti "Reby B. disegna ancora"
Descrizione

Maria Cristina Benetti "Reby B. disegna ancora" Ronzani Editore www.ronzanieditore.it Alla soglia dei 44 anni, Rebecca Bosetti si chiede che senso abbia vivere una vita che non le appartiene. Il...

mostra di più
Maria Cristina Benetti
"Reby B. disegna ancora"
Ronzani Editore
www.ronzanieditore.it

Alla soglia dei 44 anni, Rebecca Bosetti si chiede che senso abbia vivere una vita che non le appartiene. Il lavoro nell’alta moda come assistente che la porta lontana dal marito e dai genitori, ha contribuito a ergere la barriera tra lei e sua madre, e un sogno di gioventù che credeva essere suo, ma lo era davvero? I rapporti con i propri genitori sono congelati da quando… già, da quando? E da dove emerge la voglia di scapparsene altrove ogni qualvolta mette piede al Civico 7 dove è cresciuta con i suoi fratelli? Alla morte del padre, abbandonare il lavoro, ricucire il rapporto con una madre disattenta e il ritrovamento di un piccolo “tesoro” di quando era bambina la aiuteranno a dipanare il perché della spaccatura con la sua famiglia. Forse per desideri non realizzati, voglia di libertà, di emancipazione, di una vita da vivere annullando le diversità tra i sessi ma anche la paura, il senso di protezione che Rebecca sente come vincolo. A incombere su tutto questo, un mistero: indagare, significherà scoprire, ma che cosa?

Maria Cristina Benetti (luglio 1963). Quarta di sei fratelli, dopo anni in cui non redige che liste per la spesa, si avvicina alla scrittura come esigenza di espressione con testi di Narrativa Autobiografica. Dalla scuola dell’obbligo al 2016, anno in cui Carta Carbone festival di Treviso seleziona per la sessione Poster ‒ scrittori emergenti ‒ il suo primo lavoro Allora mi prenderò un cappello (Piazza Editore), aveva dimenticato quanto amasse cimentarsi in storie, seppur brevi, che dedicava agli amici, testi in rima per i loro compleanni, storielle inventate da leggersi per animare le feste. Con Ricordati di dimenticare nel 2019 vince il primo Premio Letterario “Storia di un maldestro in bicicletta”, dedicato al Cittadellese Andrea Bizzotto (BrentaPiaveEdizioni 2021). Questo è il suo primo romanzo.




IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra meno
Commenti
Maria Cristina Benetti

Maria Cristina Benetti

3 mesi fa

Che piacevole occasione questo dialogo con Livio Partiti. Grazie di tutto.
Informazioni
Autore IL POSTO DELLE PAROLE
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca