Marco Pesatori "Astrologia per intellettuali"

19 giu 2024 · 15 min. 23 sec.
Marco Pesatori "Astrologia per intellettuali"
Descrizione

Marco Pesatori "Astrologia per intellettuali" Mimesis Edizioni www.mimesisedizioni.it Da Marilyn a Kafka, da Marx a Bowie: i segni zodiacali attraverso la vita di artisti, scrittori e filosofi Le vite di...

mostra di più
Marco Pesatori
"Astrologia per intellettuali"
Mimesis Edizioni
www.mimesisedizioni.it


Da Marilyn a Kafka, da Marx a Bowie: i segni zodiacali attraverso la vita di artisti, scrittori e filosofi


Le vite di grandi scrittori, filosofi, musicisti, poeti hanno da raccontarci moltissimo sulla personalità e il modo d’essere dei dodici segni dello Zodiaco. 
Dalla passione bollente e travolgente dell’Ariete, espressa da Baudelaire e Verlaine, da Corso e Ferlinghetti, alla lenta e rigorosa analisi taurina di Kant, Marx e Freud. L’essere “nel mondo” dei Gemelli spiegato da Sartre e le visioni interiori e intime del Cancro raccontate da Kafka, Proust e Giacomo Leopardi. La regalità alchemica del Leone, tra Marcel Duchamp e Mick Jagger, e lo sguardo preciso della disincantata Vergine, rappresentata da Hegel e Adorno. La forma perfetta delle Bilance Nietzsche e Montale e l’azzardo fatale dello Scorpione, con Dostoevskij e Camus. L’avventura della sperimentazione del Sagittario, tra Flaubert e Frank Zappa, il fascino e il pragmatismo del Capricorno, da Molière a David Bowie, il genio e la libertà dell’Aquario, tra Mozart e James Joyce, fino all’emozione e al sacrificio dei Pesci, con Kerouac e Pasolini. 
Astrologia per intellettuali per la prima volta spiega in modo affascinante e colto il mistero del legame tra il cosmo e il carattere e il destino degli uomini ed è capace di celebrare la meraviglia di fronte alle stelle che da secoli accomuna milioni di persone. 

Marco Pesatori è nato a Milano sotto il segno del Cancro. Laureato in Critica d’arte, da giovane ha collaborato alle prestigiose riviste “Alfabeta”, “La Gola”, “SE-Scienza Esperienza”, dirette tra gli altri da Umberto Eco, Karl Popper, Paolo Volponi. Da sempre studioso di astrologia, ha pubblicato una quindicina di volumi per le più importanti case editrici italiane ed estere. Ricordiamo: Segni (2007), Astrologia delle donne (2009), Urano e la cerimonia del tè (2014) e il romanzo Il trigono del Sole (2016). È celebre per le sue rubriche astrologiche su “Vogue” e “D - la Repubblica delle donne” e per la sua scuola sul pensiero simbolico e astrologico. 



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra meno
Informazioni
Autore IL POSTO DELLE PAROLE
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca