Le macchine ribelli del fact-checking

27 ott 2023 · 17 min. 7 sec.
Le macchine ribelli del fact-checking
Descrizione

Che cosa succede quando strumenti che servono a verificare informazioni sono invece manipolati al fine di diffondere disinformazione? Lo raccontiamo in questo episodio, prendendo spunto da alcuni esempi recentissimi, che...

mostra di più
Che cosa succede quando strumenti che servono a verificare informazioni sono invece manipolati al fine di diffondere disinformazione? Lo raccontiamo in questo episodio, prendendo spunto da alcuni esempi recentissimi, che riguardano le guerre in corso in Ucraina e a Gaza.
Scriveteci all’indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.
Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Twitter, Telegram e TikTok
Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo
Episodio scritto da Simone Fontana, Anna Toniolo
Prodotto da Jessica Mariana Masucci

LINK UTILI
Gli account OSINT “verificati” stanno distruggendo il sistema informativo - 404media.co
Come gli strumenti per rilevare le immagini IA sono utilizzati per disinformare su Israele e Palestina - Facta.news
Google Traduttore e la disinformazione - Facta.news
Le immagini satellitari di Bucha pubblicate dal NYTimes - NYTimes

CREDIT BRANI
“Dynamic world” di StockStudio
“Come on” di Lesfm
mostra meno
Informazioni
Autore Facta.news
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca