La radioattività naturale

La radioattività naturale
15 mar 2024 · 9 min. 39 sec.

Immaginate di voler fare una passeggiata in montagna o andare in spiaggia e di essere costretti a cambiare i vostri piani per la pioggia. È esattamente quel che successe a...

mostra di più
Immaginate di voler fare una passeggiata in montagna o andare in spiaggia e di essere costretti a cambiare i vostri piani per la pioggia. È esattamente quel che successe a Becquerel il 26 febbraio 1896. 

Era una giornata nuvolosa a Parigi, il fisico aveva bisogno proprio della luce del sole per dimostrare un legame tra alcuni suoi minerali che brillavano quando esposti a una forte luce e un nuovo tipo di radiazione elettromagnetica chiamata raggi X. Ma fu proprio il tempo nuvoloso che permise a Becquerel di scoprire un fenomeno nuovo, ovvero la radioattività naturale.

Fonti e approfondimenti:
mostra meno
Informazioni
Autore Rizzoli Education
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca