L'Astrofisica chiama, la Geologia risponde: esistono tracce da impatto dei buchi neri primordiali?

17 feb 2022 · 18 min. 25 sec.
L'Astrofisica chiama, la Geologia risponde: esistono tracce da impatto dei buchi neri primordiali?
Descrizione

💥🌍 Impatti di corpi celesti esotici contro la Terra e la Luna: la cultura popolare è dominata dai grandi asteroidi, ma c'è un'altra ipotesi, meno catastrofica ma molto importante per...

mostra di più
💥🌍 Impatti di corpi celesti esotici contro la Terra e la Luna: la cultura popolare è dominata dai grandi asteroidi, ma c'è un'altra ipotesi, meno catastrofica ma molto importante per spiegare la nascita del nostro Universo, ossia quella dei PBH o primordial black holes, i buchi neri primordiali nati subito dopo il #BigBang.

💥🌍 Gli astrofisici si scervellano per decrittarne l'esistenza, per capire quale possa essere il loro intervallo di massa più ragionevole, e capire quanto siano realmente diffusi nel cosmo. Dopo anni di studi, l'identikit del buco nero primordiale è pronto e una delle prove della sua esistenza potrebbe essere la traccia caratteristica del suo transito impressa sulle superfici terrestri e lunari.

💥🌍 O meglio, la sua coppia di tracce: l'asteroide si ferma e lascia un vistoso cratere, mentre il buco nero attraversa interi pianeti e satelliti lasciando crateri di ingresso e di uscita, nonché precise tracce mineralogiche, e sprigiona energia equivalente a un terremoto di magnitudo momento Mw pari a 4.0. Miliardi di tonnellate di materia concentrate in un volume pari a quello di un atomo di idrogeno possono arrivare a tanto, ma sulla stessa esistenza di questi corpi celesti esistono ancora dubbi amletici.

💥🌍 L'Astrofisica chiama, la Geologia risponde: è se a provare l'esistenza dei PBH fosse proprio un geologo?
mostra meno
Informazioni
Autore Radio Activa Plus
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca