Il tempo pasquale: 50 giorni tra PASQUA e PENTECOSTE

Il tempo pasquale: 50 giorni tra PASQUA e PENTECOSTE
3 apr 2024 · 3 min. 41 sec.

La Resurrezione di Cristo inaugura un "nuovo giorno". I Padri della Chiesa lo hanno chiamato "ottavo" perché in esso trovano compimento i sette giorni della Creazione. Per estendere la gioia...

mostra di più
La Resurrezione di Cristo inaugura un "nuovo giorno". I Padri della Chiesa lo hanno chiamato "ottavo" perché in esso trovano compimento i sette giorni della Creazione. Per estendere la gioia di questo "nuovo giorno", fin dal II secolo, si è prolungata la celebrazione pasquale per 50 giorni. In questo tempo la liturgia aiuta il credente a penetrare più profondamente nel Mistero della Resurrezione di Gesù. Ma perché 50 giorni?

Vai al video
mostra meno
Informazioni
Autore Teologia Pro
Sito youtu.be
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca