Il Natale di Roma. La data fatidica

Il Natale di Roma. La data fatidica
15 mag 2024 · 45 min. 12 sec.

Ed eccoci arrivati alla fine del nostro viaggio alla scoperta delle origini di Roma tra mito e storia, leggenda e archeologia. Un viaggio che come sapete ci ha portati indietro...

mostra di più
Ed eccoci arrivati alla fine del nostro viaggio alla scoperta delle origini di Roma tra mito e storia, leggenda e archeologia.

Un viaggio che come sapete ci ha portati indietro nel tempo di 2777 anni. Vi ho fatto fare un bel viaggetto indietro nel tempo, non credete?

Oggi approfondiremo il motivo della scelta del 21 aprile del 753 a.C., quale fantomatica data a cui viene fatta risalire la fondazione di Roma, e non solo, vedremo anche alcune interessanti festività durante le quali si svolgevano particolarissimi riti, anche sacrificali – alcuni dei quali addirittura irregolari - che accompagnarono la nascita e lo sviluppo della società romana.

Siete pronti?

Allora mettetevi comodi, iniziamo!

Buon ascolto!

Trovi il progetto "ArcheoTravelers, viaggiatori nel passato" sui maggiori canali social tra cui Instagram e Facebook, oltre che sul sito internet ad esso dedicato www.archeotravelers.com.

Qui trovi l'approfondimento all'episodio di oggi -> Il Natale di Roma. La data fatidica
mostra meno
Informazioni
Autore ArcheoTravelers
Sito www.archeotravelers.com
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca